Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Così ha detto questa mattina a Pagine il neo Presidente della Bcc Monte Pruno Michele Albanese occupandosi della vecchia questione della realizzazione di un marciapiede lungo la Ss18 nel tratto che attraversa Villammare. La semplice infrastruttura, più volte chiesta dagli operatori turistici che hanno le proprie attività lungo la strada, è stata rilevata come necessaria anche dal consulente americano Richard Dickerson giunto a Villammare per organizzare il proprio compleanno e  rimasto colpito dal territorio. “ Ci sono poche cose da fare qui, come ad esempio realizzare un marciapiede lungo la statale – aveva detto alla nostra emittente pur senza essere…

Leggi tutto...

Si lavora di nuovo nell’area ex Agip a Sapri. Sul lungomare, lì dove era in corso un  intervento contro l’erosione marina bloccato a gennaio scorso  con la rescissione del contratto alla direzione dei lavori e alla ditta, sono ripresi i movimenti di mezzi e di cantiere. A quanto si apprende lo scorso 22 aprile è avvenuta la consegna dei lavori rispetto al progetto approvato  con delibera di giunta  del 29 gennaio. Nella stessa data, una decina di giorni fa, erano state anche liquidate le fatture presentate dalla Sparta Ingegneria come saldo per la direzione lavori eseguita fino alla rescissione contratto…

Leggi tutto...

Primo passo per  rispondere all’istanza di restauro della statua del Cristo sollevata dal Consorzio Turistico Maratea con il suo presidente Biagio Salerno. Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal capogruppo del Partito Democratico, Piero Lacorazza, e sottoscritto da altri consiglieri regionali, volto a promuovere un intervento straordinario per la tutela del monumento. Con il documento si impegna la Giunta a sostenere un intervento straordinario per la sua messa in sicurezza  e la valorizzazione.  “ La statua- viene evidenziato nell’ordine del giorno – riconosciuta ‘Bene Culturale’ con decreto della Commissione Regionale per il Patrimonio…

Leggi tutto...

Turismo di qualità nel basso salernitano? Si può fare. La testimonianza ci è arrivata spontanea da Richard Dickerson, consulente statunitense di una società di comunicazione in campo energetico che ha deciso di organizzare il suo 70esimo compleanno a Villammare. Il manager che ha lavorato a servizio dell’amministrazione Clinton e anche sotto Obama durante la guerra in Afghanistan, ha scoperto un po’ per caso questi luoghi e ne  è rimasto affascinato. In questi giorni sta soggiornando a Villammare per pianificare il party che si terrà a giugno con persone provenienti da diverse parti del mondo. E alla domanda su cosa si…

Leggi tutto...

Tre candidati e 12 liste, 4 per ciascun aspirante sindaco. Si delinea così la competizione elettorale a Capaccio Paestum  del dopo Alfieri. A correre per la fascia tricolore sono Gaetano Paolino, Simona Corradino e Carmine Caramante. Paolino, di professione avvocato, proveniente da una famiglia già ai vertici della cittadina( il papà e il fratello sono già stati sindaci) si pone in continuità con l’amministrazione uscente. Nelle sue quattro liste civiche infatti compaiono gli uscenti presidente del consiglio Angelo Quaglia e assessori Mastandrea e Agresti e quasi tutti i consiglieri della maggioranza targata Alfieri , uscita vittoriosa alle urne e poi…

Leggi tutto...

Riaffermare i valori della libertà e della pace, promuovere l’unità della patria in questi tempi in cui si è sempre più indifferenti alla storia e ai suoi insegnamenti . Questo è quanto ha portato con sé la celebrazione dell’80esimo anniversario della Liberazione  . A Sapri il sindaco con l’amministrazione comunale, i rappresentanti delle forze dell’ordine  e dell’associazione partigiani hanno assistito alla deposizione di una corona d’alloro in Piazza Plebiscito. Un’occasione per tornare a parlare del sacrificio compiuto anche da tanti concittadini per fermare la guerra e affrancare il popolo italiano dalla dittatura, rilanciando la forza e l’impegno civile, gli stessi…

Leggi tutto...

E’ passata nella mani della Procura e del Tribunale di Vallo della Lucania l’inchiesta sugli appalti della pubblica illuminazione a Capaccio Paestum che ha travolto l’ex sindaco Franco Alfieri e altre persone del suo staff, della sua famiglia e dello stesso Comune. La terza udienza del processo svoltasi presso la seconda sezione penale del Tribunale di Salerno dopo una serie di rinvii e ore di dibattito ha infine accolto l’eccezione sulla competenza territoriale che era stata sollevata dagli avvocati della difesa i quali ritenevano che tutto dovesse essere seguito dai magistrati vallesi visto che il reato principale di corruzione si…

Leggi tutto...

Sono stati donati gli organi di Angelica Gargano, la 21enne di Sala Consilina vittima del grave incidente avvenuto nella giornata di Pasqua. La famiglia ha deciso di rispondere al grande dolore che l’ha colpita con un profondo gesto d’amore. All’ospedale Ruggi di Salerno dove la giovane è stata ricoverata ed è purtroppo deceduta sono stati espiantati il cuore, il fegato e i reni  che verranno destinati ad anonimi beneficiari. Una speranza per pazienti in fin di vita che perpetua la presenza di Angelica su questa terra. Intanto anche l’amministrazione comunale  ha espresso il suo cordoglio per la improvvisa e drammatica…

Leggi tutto...

Sport, amicizia e tanto calore per ricordare, con l’entusiasmo e il sorriso che solo i ragazzi sanno trasmettere, Lorenzo Pio Coronato, il 18enne di Ispani scomparso nel 2021 per un tragico incidente stradale.  Gli studenti della sua scuola l’Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri hanno organizzato il terzo memorial a lui dedicato, un torneo di calcio a 5  tenutosi presso lo stadio Matteo Covone. Il calcio, lo sport che tanto amava, i ragazzi che sono stati suoi compagni ed amici, quelli più giovani che non ha mai conosciuto ma che continuano a tenerne viva la memoria e poi le riflessioni…

Leggi tutto...

È Andrea Ciociola il nuovo Presidente dell’associazione ‘I Ragazzi di San Rocco’ di Sala Consilina. Il sodalizio nel corso dell’ultimo consiglio direttivo si è dato un nuovo assetto dirigenziale per proseguire le proprie attività con una veste rinnovata, facendo spazio ai soci più giovani. Lo storico presidente Franco Freda, che ha guidato l’associazione sin dalla sua fondazione risalente al 1991, ha lasciato il testimone al nome scelto dal direttivo. Andrea  Ciociola, 39 anni è cresciuto nei ranghi dell’associazione , è attore della compagnia teatrale interna e ha ricoperto  già il ruolo di tesoriere del gruppo.  “Andrea saprà dare slancio al…

Leggi tutto...