Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Una folla commossa ha assistito questa mattina nella Cattedrale di Policastro Bussentino alle esequie di Demetrio Lettieri. Nell’aria ancora lo sconcerto per la grave tragedia che ha portato alla scomparsa improvvisa e prematura del 29enne, avvenuta  sul colpo, secondo i primi accertamenti, per un trauma toraco-addominale e le gravi lesioni agli organi interni riportate a seguito dell’impatto tra la sua moto e il motozappa. Questo quanto pare sarebbe emerso nel corso dell’esame autoptico svoltosi mercoledì pomeriggio all’ospedale di Sapri  dopo il quale è stato possibile liberare  la salma.  Don Andrea Perilli che stamane ha officiato i funerali concelebrando la Santa…

Leggi tutto...

20 anni di carcere ciascuno. A tanto sono stati condannati i due fratelli di Qualiano, Gaetano e Raffaele Ciccarelli, che il 14 luglio 2024 spararono e uccisero due bikers nel corso Festival del Sordo a Capaccio Paestum . Il Tribunale di Salerno ha accolto le richieste del Pubblico Ministero e chiuso il processo di primo grado riconoscendoli entrambi colpevoli dell’omicidio dei due motociclisti non udenti , Ettore Crò di Napoli e Vincenzo Spera di Marsala. I reati loro ascritti sono duplice omicidio, tentato omicidio plurimo e porto abusivo d’arma da fuoco. La sparatoria avvenne dinanzi all’Hotel dove si stava svolgendo…

Leggi tutto...

Anche a sud di Salerno arrivano gli scuolabus elettrici. Una ventata di mobilità sostenibile in un territorio che più di tutti dovrebbe stare attento  a preservare la sua prima fonte di guadagno: l’ambiente. Sono 100 in tutto i Comuni che hanno avuto accesso al finanziamento della Regione Campania delegata ad acquistare gli scuolabus dopo la gara d’appalto vinta dalla Iveco. Tra i Comuni del territorio che potranno ora contare sui nuovi mezzi interamente elettrici e del valore di 252mila euro ciascuno, ci sono nel salernitano , tra gli altri, Moio della Civitella, Montecorice, Pollica, Futani, Sant’Arsenio, Castelnuovo Cilento, Piaggine, Roccagloriosa,…

Leggi tutto...

Finisce con l’auto contro un muretto a Polla nei pressi dell’ospedale, soccorso da un operatore ecologico.  E’ quanto accaduto all’alba di stamane quando un uomo del posto presumibilmente a causa di un  malore è finito con il suo furgone contro un muretto che delimita la carreggiata. Il rumore improvviso ha attirato l’attenzione di un netturbino che si trovava nelle vicinanze e che ha visto uscire dal furgone dopo l’impatto l’uomo alla guida che immediatamente si è poi accasciato a terra. Subito l’operatore è intervenuto, senza muovere la persona a terra, si è accertato se avesse o meno riportato ferite  e…

Leggi tutto...

Quota rosa non rispettata nella Giunta del  Comune di Ispani, il gruppo di opposizione pronto a presentare ricorso al Tar.  La vicenda era stata sollevata all’indomani dalle elezioni da una cittadina del posto che aveva lamentato un esecutivo tutto declinato al maschile al Difensore civico regionale, ottenendo da questi una richiesta di chiarimenti al Comune e  il coinvolgimento del Prefetto, informato della cosa. Il capogruppo di minoranza Gianfranco Ionnito aveva successivamente chiesto lumi della vicenda al sindaco per conoscere eventuali provvedimenti assunti dopo la nota del Difensore Civico.  “ Per ben due volte- ha detto Ionnito- abbiamo presentato formale richiesta…

Leggi tutto...

Nella giornata di ieri l’ASL di Caserta, ha disposto la riapertura dei punti nascita di Sessa Aurunca e Piedimonte Matese, applicando così la sospensione cautelare sancita dal Tar nel ricorso presentato dai sindaci del Distretto Sapri-Camerota. I due punti nascita casertani hanno così giovato della battaglia condotta nel Golfo di Policastro  visto che il Tar  con la sua decisione ha sospeso in toto la delibera di giunta del giugno scorso che riguardava anche le strutture di Piedimonte e Sessa Aurunca.  Il Comitato San Rocco Bene Comune, lo scorso 13 ottobre ha notificato all’ASL di Caserta e alla Regione Campania il…

Leggi tutto...

Lutto a Buonabitacolo. All’età di 85 anni è scomparso Angelo Fiordelisi, storico sindaco della cittadina. Si è spento presso l’ospedale di Polla dove negli ultimi giorni era ricoverato per un aggravarsi del suo stato di salute. Fiordelisi, docente negli istituti superiori del Vallo di Diano, si era impegnato in politica salendo ai vertici del Comune di Buonabitacolo in più occasioni. Socialista della prima ora, era stato sindaco per ben 13 anni dal 1977 al 1990 e poi più recentemente dal 2004 al 2009. Figura di riferimento di quegli anni’80 carichi di promesse e positività, Fiordelisi aveva masticato di politica sin…

Leggi tutto...

E’ stata eseguita questa mattina l’autopsia sul corpo di Giovanna Boccia, l’85enne di Sant’Arsenio deceduta in ospedale a Polla dopo un incidente stradale avvenuto lungo il rettilineo di San Marzano  ad Atena Lucana.Dall’esame autoptico sarebbe emerso il grave trauma toracico subito dall’anziana con ferite multiple riportate.  La Boccia viaggiava con il marito, anche lui ferito nel sinistro, quando si è verificato l’impatto con l’altra auto con a bordo altre 3 persone.Subito dopo l’autopsia la salma potrà essere rilasciata per i funerali. L’anziana era molto conosciuta a Sant’Arsenio perché per una vita assieme al marito aveva gestito il bar dell’ospedale locale…

Leggi tutto...

Racket camorristico tra Campania e Basilicata, imprenditori ricattati  da una rete di cravattari che è stata sgominata  dall’inchiesta  coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno. Stamane , nelle province di Salerno, Napoli, Avellino e Potenza, è stato eseguito un decreto di fermo a carico di numerosi indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di usura e di estorsione aggravata dal metodo mafioso. 16 le persone finite in manette. L’attività investigativa, avviata nel luglio 2025, ha consentito di smascherare una rete criminale articolata, composta da soggetti vicini a tre sodalizi camorristici, operativi nelle province di Salerno, Avellino e Napoli. Gli indagati…

Leggi tutto...

Lutto a Sala Consilina dove questa mattina una biologa 70enne del posto è stata rinvenuta priva di vita nella sua abitazione.  Si tratta di Adalgisa Loviso,  conosciuta nel Vallo di Diano in quanto fino alla pensione aveva lavorato con grande dedizione nel Centro di Analisi di famiglia. E’ stato l’intervento congiunto della Polizia Locale di Sala Consilina e dei Vigili del Fuoco a consentire di entrare nella abitazione in cui la donna, non sposata e senza figli , viveva da sola, e a scoprirne il corpo. Dai primi accertamenti eseguiti dal medico legale sul posto è emerso subito che  la…

Leggi tutto...