Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Atmosfera di trepidante attesa per la quarta serata del Villammare Festival che è pronta ad ospitare nomi di prestigio internazionale. In tanti sono in fibrillazione per l’arrivo di Riccardo Scamarcio, icona  del cinema, beniamino di tanti fans, entrato nel cuore della gente giovanissimo con Tre metri sopra al Cielo e confermatosi attore di razza con tante pellicole anche hollywoodiane. Sarà al Villammare Festival per la seconda parte della serata di giovedì. Subito prima arriverà sul palco in riva al mare l’attore statunitense Sebastiano Pigazzi, giovane interprete in And just like that nei panni di Giuseppe , il boyfriend di Marentino…

Leggi tutto...

La terza serata del Villammare Festival si è aperta spiegando la novità del Fondo Tassone, la biblioteca del cinema venutasi a creare presso il Villammare Festival grazie alla donazione del critico cinematografico amico di Fellini Aldo Tassone. I libri sono arrivati in Italia da Parigi grazie al comune amico Jean Pierre Duriez che ha raccontato il lascito di Tassone. A suggellare il momento anche la lettera della moglie di Tassone che ha espresso il piacere di dare una mano al Villammare Festival. Sul palco è avvenuta dunque la consegna nelle mani del patron Alessandro Cocorullo che ha segnato la nascita…

Leggi tutto...

Il Villammare Festival veleggia con i suoi ospiti verso la finalissima del 29 agosto regalando tanti piccoli incontri preziosi e questa sera tornerà dalle 21 in piazza Portosalvo  per la proiezione di altri tre corti in gara, i corti italiani Rise Up, Gli Elefanti e l’asiatico Burul Protagonista sarà l’attrice Bianca Nappi, apprezzata musa di Ozpetek con cui  ha lavorato in 3 film e coprotagonista in tv  al fianco di Luisa Ranieri ne Le indagini di Lolita Lobosco nei panni  della sua migliore amica, il magistrato Marietta Carrozza.  A chiudere la serata gli attori giovanissimi  Marco Adamo e Anastasia Kaletchuk…

Leggi tutto...

Parla con il pubblico, improvvisa, simpatia naturale e tanto da raccontare Giovanni Esposito protagonista della seconda serata del Villammare Festival riempie il palco e intrattiene il pubblico con il racconto di diversi aneddoti della sua lunga carriera da Stasera tutto è possibile ai film internazionali. Giovanni Esposito ha presentato poi la sua opera prima come regista, l’unico modo- ha scherzato- per avere un posto da protagonista con questa faccia da caratterista. Il film Nero , in proiezione durante la serata, ha coinvolto il pubblico fino alla fine. Il Villammare Festival ha premiato Esposito con un riconoscimento speciale al Cinema che…

Leggi tutto...

Sospesa la responsabilità genitoriale anche al papà del piccolo Pietro, il bambino di 10 mesi ricoverato da giugno in gravissime condizioni al Santobono di Napoli con varie lesioni e fratture riscontrate.  Al momento c’è solo il dispositivo del Tribunale dei Minori di Potenza notificato ieri al panettiere 32enne di Sapri . Si attendono le motivazioni . Il provvedimento è stato confermato anche per la madre del piccolo a cui la responsabilità genitoriale era già stata sospesa. I provvedimenti sono frutto dell’udienza tenutasi circa un mese fa nel corso della quale venne messo in evidenza che alcune ferite del piccolo erano…

Leggi tutto...

Il Villammare Festival in marcia per la pace. L’impegno civile passa anche attraverso il cinema . La giornata di sabato , in cui continuano le proiezioni no stop  a partire dalle 14, vede la collaborazione del Festival alla fiaccolata organizzata dal Comune di Vibonati da contrada Oliveto con la proposizione all’arrivo in piazza Cattel alle 20.30 del film premiato agli Oscar “No other land”, che vede insieme israeliani e palestinesi. Da oggi non si fa che parlare della lettera aperta inviata da centinaia di artisti, professionisti e festival all’organizzazione della Mostra del Cinema di Venezia, prossima alla partenza, per chiedere…

Leggi tutto...

Villammare da oggi si trasforma in cittadella del cinema con una 8 giorni di proiezioni, spettacoli e protagonisti che spaziano da volti iconici e storici come Sergio Rubini, Riccardo Scamarcio e Stefano Fresi a giovani talenti del  cinema che sarà come Gilles Rocca, Sebastiano Pigazzi e il giovanissimo Edoardo Miulli, che ha interpretato il figlio della Incontrada nella fiction Mediaset Tutto quello che ho e che sarà tra i protagonisti della serata finale del 29 agosto. Stasera si dà il via alle tre giornate di proiezioni no stop. Questo venerdì il pubblico potrà accorrere in piazza Cattel a Villammare per…

Leggi tutto...

Sono dieci mesi che l’ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio Franco Alfieri è ai domiciliari per due inchieste su appalti pilotati che hanno portato a parlare di Sistema Cilento. A tutto questo, ora si aggiunge un altro guaio giudiziario. E’ stato indagato infatti, assieme ad altre 18 persone,  dalla Procura di Salerno per falso in concorso  per una vicenda legata a delle multe indebitamente annullate. 19 sono le sanzioni finite nel mirino della magistratura tutte con un importo tra i 58 e i 183 euro e comminate tra il 2019 e il 2022 soprattutto per…

Leggi tutto...

“Ho apprezzato il tono e il contenuto delle tue dichiarazioni all’emittente 105 Tv in ordine alla preoccupante carenza idrica  registrata nel Battistero di san Giovanni in Fonte”. Così il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio  Angelo Paladino in una lettera ufficiale al presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano Beniamino Curcio, gli riconosce onestà intellettuale e assunzione di responsabilità nonostante la diffusa pratica dello scaricabarile, sulla base dell’intervista rilasciata ad Antonietta Nicodemo nel corso di Pagine. La vicenda è quella di cui ci siamo occupati circa la mancanza di acqua presso il Battistero paleocristiano  che ne mette a rischio la…

Leggi tutto...

Inizia domani 22 agosto il Villammare Festival Film&Friends. Si parte con la tre giorni di no stop. Presso l’Hotel Le Piane alle 14 il primo lungo in gara “Creatori di Idoli” del regista portoghese Luis Diogo, un film drammatico fantascientifico che ruota attorno ’all“Ordine dei Creatori di Idoli” nato per pianificare ed eseguire le morti di Socrate, Kennedy, Elvis, e molti altri per trasformarli in Idoli. Seguirà fino alle 19.30 la proiezione dei primi 30 corti circa in concorso, uno dietro l’altro. Si tratta della Selezione Ufficiale del Villammare Festival 2025: oltre un centinaio di short film espressioni di cinematografie…

Leggi tutto...