Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

Dopo anni di attese è stata aperta al traffico la “ Tito-Brienza, la variante alla ss 95 di Brienza, in provincia di Potenza. Al taglio del nastro erano presenti i massimi vertici della regione Basilicata e dell’Anas: << Si tratta – hanno evidenziato – di un evento storico >>. Da oggi sono fruibili l’asta principale e lo svincolo sud di Brienza, in maniera progressiva, prima della prossima primavera, verranno aperti al transito anche gli altri due svincoli, nord e centro, con l’ultimazione complessiva delle attività di pavimentazione e finitura. << L’itinerario, per un investimento complessivo di oltre 125 milioni di…

Leggi tutto...

La revoca della delibera di giunta con la quale il governo del sindaco Pessolano autorizzava la società alla realizzazione dell’impianto biometano, non soddisfa il comitato cittadino . “ L’ azienda – spiega – hanno in mano la Pas (Procedura Abilitativa Semplificata ), contro la quale presenteremo ricorso al Presidente della Repubblica “ L’ ha detto Davide Manzo del comitato cittadino intervenendo questa mattina alla trasmissione di 105 tv “ Pagine “. Ecco un passaggio del suo intervento.

Leggi tutto...

Rfi ha iniziato a trattare i ristori faccia a faccia con i cittadini di Eboli sottoposti ad espropri per la realizzazione del lotto Battipaglia-Romagnano del progetto per l’Alta Velocità Sa-Rc. L’incontro si è tenuto martedì sera presso il municipio alla presenza del sindaco Mario Conte. In aula circa cinquanta persone tra quelle destinate ad abbattere case o aziende per fare spazio al nuovo tracciato ferroviario. Dalla discussione è venuta fuori la disponibilità dei funzionari di Rfi ad andare incontro alle richieste dei cittadini . E’ stata accolta anche la proposta di far eseguire le perizie tecniche da ciascun proprietario dei…

Leggi tutto...

“La statua del Cristo Redentore continua a sgretolarsi. Il monumento deve essere recuperato”. E’ quanto sono tornati a chiedere i cittadini di Maratea, anche con una petizione online, alle autorità competenti a tutela della statua. A 105 Tg il sindaco Daniele Stoppelli ha chiarito che : ” La struttura è stabile e, secondo quanto emerso anche dal sopralluogo di oggi della Soprintendenza , necessità di interventi di restauro, in particolare all’impianto parafulmini, per i quale il comune è in attesa di finanziamenti ” . Ecco uno stralcio dell’intervista andata in onda questa mattina a Pagine ( in replica dopo i…

Leggi tutto...

L’amministrazione comunale di Vibonati va avanti nella sua azione per il risanamento della costa di Villammare ridotta all’osso dall’erosione costiera. Come riferito in una lunga intervista a Pagine dal Sindaco Manuel Borrelli l’iter per l’avvio dei lavori del primo tratto della barriera soffolta è giunto al termine, e se tutto andrà  secondo le previsioni, entro l’anno potrebbero partire i lavori. Il capogruppo d’opposizione , replicando al primo cittadino,  è tornato a chiedere di avviare un procedimento giudiziario contro i responsabili dei danni subiti da Villammare e di portare la questione in consiglio comunale  .Le dichiarazioni del capo dell’opposizione Giovanni Scognamiglio.

Leggi tutto...

Il comune di Santa Marina ha presentato il ricorso al Tar contro l’accorpamento del locale istituto comprensivo con quello del Dante Alighieri di Sapri. Una fusione che, secondo quanto stabilito dalla regione, farà perdere l’autonomia e quindi l’ufficio di presidenza e segreteria, alla scuola di Santa Marina, nonostante il numero più alto di iscritti. E questo è uno degli aspetti su cui è stato basato il ricorso, presentato lunedì scorso. Gli avvocati Lorenzo Iorio e Umberto Casale in un documento di quattordici pagine hanno chiesto ai giudici del Tribunale Amministrativo di ribaltare una decisione che punisce ingiustamente la comunità santamarinese.…

Leggi tutto...

Un documento da inviare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, garante dell’unità nazionale, per rimettere al centro la nuova questione meridionale, quella di cui si è discusso nel corso della convention tenutasi a Pompei. Un ‘assemblea che ha coronato il lavoro avviato da mesi nelle regioni del sud Italia da sindaci, associazioni e cittadini con un unico obiettivo, favorire la nascita di un organismo, ben organizzato, capace di rappresentare dal basso, le esigenze dei territori, direttamente alle autorità e alle istituzioni competenti, bypassando in questo modo i rappresentanti politici a vari livelli, dalla provincia al Parlamento, che per ragioni diverse…

Leggi tutto...

Roberto Celano, consigliere comunale a Salerno, è il nuovo coordinatore provinciale di Forza Italia. E’ stato eletto per acclamazione durante il congresso provinciale svoltosi domenica  al Polo Nautico di Salerno.  “Sono orgoglioso di guidare da oggi, da coordinatore provinciale, una grande classe dirigente, una splendida comunità di amici. Insieme costruiremo un grande partito capace di restituire speranze alla nostra provincia ed alla regione”. Nel corso del congresso è stato  presidente provinciale di Forza Italia, Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati. “Un riconoscimento – ha detto – che mi rende orgoglioso e per il quale ringrazio Fulvio Martusciello, con il quale ho condiviso…

Leggi tutto...

Dopo i due pareggi con le big del girone e il convincente successo nel derby con l’Angri la Gelbison prova a dare continuità di risultati utili nella trasferta sul campo del Martina, terza forza del girone. Erra, tecnico dei cilentani nel presentare la sfida parla di: ” Test probante per verificare la crescita della squadra. Sarà sicuramente un compito arduo contro una team in salute, ma siamo determinati a a fare bene”. Sarà anche uno scontro a distanza tra i due bomber principi Croce per la Gelbison e Palermo per il Martina, il timoniere dei rossoblu, però non ha ha previsto…

Leggi tutto...