Autore: Antonietta Nicodemo

Giornalista e Capo Redattore 105TV

“ I cittadini del Golfo di Policastro pretendono un ospedale “, “ Difendiamo l’ospedale senza nessuna esitazione “, sono i due slogan stampati sui volantini che accompagnano la mobilitazione in corso contro la chiusura del punto nascita e per la tutela del locale nosocomio. Martedì mattina sono giunti sul tavolo del Prefetto Francesco Esposito, che ha ricevuto una delegazioni del Golfo di Policastro, formata da sindaci del distretto sanitario Sapri-Camerota e rappresentanti di comitati. Il confronto è durato poco più di due ore durante le quali sono state illustrate le criticità che mettono a rischio la sicurezza degli utenti e…

Leggi tutto...

Via libera dalla giunta del comune di Vallo della Lucania alla delibera per la messa in sicurezza del corso Famiglia De Mattia. Una delibera che favorirà la revoca della Ztl nel centro cittadino, da tempo richiesto da residenti e commercianti. Il vice sindaco precisa che si tratta di una revoca temporanea e sperimentale nata dall’esigenza non solo di realizzare i lavori di messa in sicurezza del corso ma anche per limitare i disagi causati alla circolazione viaria dal cantiere aperto in una delle strade d’accesso al centro, per la ricostruzione del polo scolastico Torre-Parmenide. Ci vorranno ancora alcune settimane prima…

Leggi tutto...

Questa mattina in Prefettura l’incontro tra  una delegazione dei sindaci del distretto sanitario Sapri-Camerota e il prefetto Francesco Esposito. Sul tavolo le criticità che stanno interessando da tempo l’ospedale di Sapri e che potrebbe portare all’imminente chiusura del punto nascita. Il rappresentante del Governo ha ascoltato le preoccupazioni degli amministratori presenti all’incontro e le loro richieste . Ha esordito precisando di aver affrontato un problema analogo quando è stato Prefetto a Belluno, evidenziando che allora il presidente del Veneto Zaia chiuse il punto nascita di Pieve di Cadore. Il confronto è durato poco più di due ore durante le quali…

Leggi tutto...

“ Più infermieri per la pediatria dell’ospedale di Sapri “ , a chiederlo con una lettera al direttore generale dell’Asl di Salerno è la Cisl Fp. << La unità operativa – spiegano i vertici del sindacato – sta affrontando una crescente criticità legata alla carenza di personale infermieristico, attualmente sottodimensionato. Una situazione che non consente di garantire adeguatamente le attività di reparto, l’assistenza presso la sala parto, il nido e il pronto soccorso >>. La Cisl ha chiesto al manager dell’Asl, Gennaro Sosto, un autorevole intervento a tutela dell’utenza e degli operatori

Leggi tutto...

E’ stato il carro  “ La Svegas “ di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco ad aggiudicarsi il primo posto come miglior carro del Carnevale InCamerota, che ha animato le vie cittadine domenica scorsa. Tra i figuranti anche il sindaco Ferdinanto Palazzo e il suo vice e consigliere provinciale Pasquale Sorrentino. Il secondo posto è andato al carro di Marina di Camerota, il terzo se l ‘è aggiudicato Celle di Bulgheria. La giuria ha assegnato 8 premi speciali.

Leggi tutto...

Dopo tre anni di stop torna Sapri Anni ’60, la kemess che per 14 anni ha animato l’estate nella città della Spigolatrice.  E’ stato raggiunto l’accordo tra il comune, il comitato promotore e la Ponzo Concerti per la 15 esima edizione.  Fissate le date e definito il cast. La location sarà quella di sempre, l’accogliente lungomare,  che farà spazio alla canzone dei mitici anni ’60,  e non solo, dal 27 al 29 agosto .I primi a salire sul parco saranno Alberto Bertoli e Marco Ligabue, il  28 sarà di scena Biagio Izzo con il suo gruppo al gran completo. Per…

Leggi tutto...

Questa mattina si è insediato il nuovo presidente della Provincia di Salerno  Vincenzo Napoli, sindaco della città capoluogo. L’inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricorso di Papa Francesco, recentemente scomparso. “Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione ad un incarico faticoso ma affascinante, che si avvarrà del supporto degli amministratori con i quali lavoreremo fianco a fianco per il bene dell’intera popolazione della nostra vasta e splendida provincia” , ha dichiarato il numero 1 di Palazzo Sant’Agostino.

Leggi tutto...

Dieci le liste candidate per le elezioni amministrative al comune d’Ispani, ma tre sono state escluse. Delle 7 in corsa  cinque  sono composte per lo più da militari o  rappresentanti delle forze armate non residenti . Liste dette farlocche, che nei piccoli comuni spuntano come funghi ad ogni campagna elettorale, perché nei paesi con popolazione inferiore ai mille abitanti   non hanno alcun obbligo di sottoscrizione da parte degli elettori. Le  altre due liste sono le vere avversarie, a guidarle sono rispettivamente :  Gianfranco Ionnito, poliziotto e alla sua prima esperienza politica e  il consigliere di minoranza uscente il dottore Franco…

Leggi tutto...