Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Potrebbe finalmente sbloccarsi la vertenza forestali  campani.  La notizia, che giunge come una  boccata di ossigeno per gli oltre duemila addetti  di Salerno e provincia che da due anni attendono  il pagamento degli stipendi, è  venuta   fuori dall’acceso vertice che si è tenuto ieri  in Regione Campania.  Mentre fuori da Palazzo santa Lucia esplodeva la rabbia anche con lievi scontri tra i manifestanti e le forze dell’ordine, al tavolo  delle trattative  erano seduti  i rappresentati dei lavoratori, i sindacati e gli assessori  regionali Daniela Nugnes e Gaetano Giancane;: proprio i due  componenti dell’esecutivo del governatore Caldoro, si sono impegnati  a…

Leggi tutto...

 Il presidente Caldoro e la sua maggioranza sul banco degli imputati ieri durante l’incontro tenutosi all’aula consiliare di Eboli alla presenza di tutti i Sindaci dei comuni capofila dei Piani di Zona e di molti cittadini. Sul piatto la mancata erogazione dei fondi previsti per le politiche sociali che ha scatenato una forte critica, espressa ieri anche con toni forti,nei confronti della gestione delle stesse da parte della Giunta Caldoro, accusata tra l’altro, in un momento già di caos, di aver cambiato anche l’assessore di riferimento, nominando, al posto di Russo, D’Anna. Il secondo Psr annualità 2013-2015 così non è…

Leggi tutto...

 Con una nota inviata al segretario aziendale UIL Funzione Pubblica ed al sindaco di Vallo della Lucania, il direttore generale della ASL Salerno, Antonio Squillante, risponde alla problematiche evidenziate nei giorni scorsi in tema di Pronto Soccorso e Unità Operative di diagnosi e cura dedicate all’urgenza presso il Presidio Ospedaliero San Luca. In particolare, per quanto attiene al Pronto Soccorso il manager ha evidenziato che per far fronte all’aumento di richieste di assistenza che si verifica nel periodo estivo sia per quantità che per tipologia “si è provveduto ad aumentare il numero, sia di infermieri e sia di dirigenti medici…

Leggi tutto...

Tragico viaggio di ritorno per Giuseppe Guercio e Mattia Caso, uno di 27, l’altro di 22, residenti, rispettivamente, a Buonabitacolo e Maratea. La loro vita si è spezzata lungo la corsia sud dell’autostrada Salerno Reggio Calabria mentre stavano facendo rientro a casa. L’impatto mortale si è verificato poco prima dello svincolo di Sicignano degli Alburni. Per cause ancora in corso di accertamento tre tir, intorno alle 20 di ieri sera, si sarebbero tamponati, facendo rimanere intrappolati tra le lamiere i due giovani. Secondo una iniziale ricostruzione, la prima collisione si sarebbe verificata tra un autocarro bloccato sul centro della carreggiata…

Leggi tutto...

Tragico viaggio di ritorno per Giuseppe Guercio e Mattia Caso, uno di 27, l’altro di 22, residenti, rispettivamente, a Buonabitacolo e Maratea. La loro vita si è spezzata lungo la corsia sud dell’autostrada Salerno Reggio Calabria mentre stavano facendo rientro a casa. L’impatto mortale si è verificato poco prima dello svincolo di Sicignano degli Alburni. Per cause ancora in corso di accertamento tre tir, intorno alle 20 di ieri sera, si sarebbero tamponati, facendo rimanere intrappolati tra le lamiere i due giovani. Secondo una iniziale ricostruzione, la prima collisione si sarebbe verificata tra un autocarro bloccato sul centro della carreggiata…

Leggi tutto...

 Aveva più volte lanciato il suo appello alle istituzioni, ma gli avevano risposto soprattutto i cittadini, la gente comune. Ora per Emanuele Scifo, il 33enne battipagliese che necessita di un trapianto multiorgano per sopravvivere, ha ottenuto una promessa anche dall’Asl di Salerno e dalla Regione Campania. Una promessa che potrebbe significare un primo grande passo verso il sì definitivo alla costosa operazione a cui dovrebbe sottoporsi a Miami, il sì alla vita. Il 9 luglio scorso l’Asl di Salerno ha deliberato di adottare la richiesta presentata alla stessa Azienda Sanitaria di partecipazione alla spesa per il multitrapianto all’estero e di…

Leggi tutto...

 Aveva più volte lanciato il suo appello alle istituzioni, ma gli avevano risposto soprattutto i cittadini, la gente comune. Ora per Emanuele Scifo, il 33enne battipagliese che necessita di un trapianto multiorgano per sopravvivere, ha ottenuto una promessa anche dall’Asl di Salerno e dalla Regione Campania. Una promessa che potrebbe significare un primo grande passo verso il sì definitivo alla costosa operazione a cui dovrebbe sottoporsi a Miami, il sì alla vita. Il 9 luglio scorso l’Asl di Salerno ha deliberato di adottare la richiesta presentata alla stessa Azienda Sanitaria di partecipazione alla spesa per il multitrapianto all’estero e di…

Leggi tutto...

E’ stata costretta a girare tre strutture per riuscire a far medicare il suo bambino che cadendo si era procurato una ferita alla testa. E’ questa la denuncia di una madre di Caserta in vacanza nel Cilento, a Marina di Camerota per l’esattezza. Una banalità trasformatasi in un’odissea terminata a notte fonda al San Luca di Vallo della Lucania. A mandare su tutte le furie la mamma del piccolo di tre anni e mezzo i viaggi a vuoto prima presso la guardia medica di Camerota poi presso il Saut di Palinuro. In nessuno dei due presidi sanitari, ha denunciato la…

Leggi tutto...

E’ stata costretta a girare tre strutture per riuscire a far medicare il suo bambino che cadendo si era procurato una ferita alla testa. E’ questa la denuncia di una madre di Caserta in vacanza nel Cilento, a Marina di Camerota per l’esattezza. Una banalità trasformatasi in un’odissea terminata a notte fonda al San Luca di Vallo della Lucania. A mandare su tutte le furie la mamma del piccolo di tre anni e mezzo i viaggi a vuoto prima presso la guardia medica di Camerota poi presso il Saut di Palinuro. In nessuno dei due presidi sanitari, ha denunciato la…

Leggi tutto...