<<L’amministrazione comunale di Sapri non può assistere in silenzio ad un vice sindaco che condanna la Polizia di Stato per aver controllato la movida saprese e chiuso un’attività perché sorpresa a somministrare alcol a minori >>. Questo è uno dei motivi che ha spinto i consiglieri di opposizione a chiedere all’assessore alla salute Gerardina Madonna , di prendere le distanza dalle dichiarazioni di Daniele Congiusti. Il vice sindaco commentando su fb in difesa de La Marmeria, che è stata oggetto di controllo sabato notte, ha minimizzato l’accaduto ricordando che i“ i minori comprano alcol e sigarette ovunque “, e secondo Congiusti, inoltre, gli uomini della Questura, giunti da Salerno, potevano evitarsi la trasferta a Sapri considerando che “ dalle loro parti – ha scritto – sabato notte minori si accoltellavano e consumavano tonnellate di droga “. Le affermazioni del numero due di palazzo di città ha indignato i consiglieri di minoranza e questa mattina hanno protocollato una lettera indirizzata alla assessore Madonna. “ La notizia della chiusura di un’attività – scrivono – non è mai piacevole per l’aspetto che attiene il quadro economico. Tuttavia, in questa circostanza , va fatta una riflessione riguardo il merito e il metodo. Il senso di responsabilità richiede la massima attenzione al fenomeno del consumo di alcol tra i più giovani e dunque un occhio più vigile è necessario sia da parte degli operatori che di chi è deputato alla tutela del territorio. Quanto al metodo, viene spontaneo chiedersi come mai l’azione di controllo abbia natura esterna, quasi a scavalcare le forze dell’ordine locali. In ultimo, non si può non stigmatizzare l’atteggiamento di chi, rivestendo l’incarico di amministratore cittadino, ritiene di condannare il lavoro necessario delle forze dell’ordine >>. L ‘opposizione ha chiesto alla assessore alla salute di dimostrare sensibilità rispetto al tema dell’abuso di alcol e droga e di prenda le distanze dalle dichiarazioni del Vice sindaco. Tra l’altro, sembrerebbe che sia socio della società titolare de La Marmeria.
NEWS:
- Santa Marina. Domani inizia l’udienza preliminare, il sindaco non ci sarà. Fortunato andrà in ospedale per un intervento all’aorta.
- Piazza Regina Elena a Sapri riparte da Halloween. Venerdì 31, la “Caccia alle Zucche” targata Proloco.
- Crollo parziale del pattinodromo a Salerno. Area transennata e interdetta. Disagi per le società sportive.
- Serie D. La Gelbison torna a vincere dopo il cambio in panchina. Il match in casa della Vigor Lamezia termina 0-1.
- Eccellenza. Ancora ko il Santa Maria Cilento, questa volta per mano del Castel San Giorgio.
- Apparecchio multiparametrico alla Nefrologia di Sapri. La donazione dell’Associazione Carmine e Francesco Speranza.
- Sapri, lavori al porto. Mercoledì il Tar discute il ricorso contro il comune.
- Sala Consilina, Finanza in comune. Accertamenti sui terreni in località Fontanelle.
- Polla, archivio di comunità. Formati 15 giovani.
- Maratea. Viabilità, area marina protetta e gestione del porto, parla il sindaco Albanese.
- Castellabate, anziana raggirata e derubata dell’oro. In carcere 41enne napoletano.
- Castellabate, nuova lottizzazione abusiva. 12 indagati e ville sequestrate in loc. Annunziata.
- Turismo, la CM Vallo di Diano in tour nelle fiere con “Campania interna”. Pubblicato avviso per la partecipazione degli operatori alla BMTA di Paestum.
- Padula, dal 2012 si attende il ripristino della viabilità sulla statale. L’intervista al consigliere Tierno.
- Truffa agli anziani, telefonate sospette a San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio. A Polla finisce in trappola una 80 enne.
- Sala Consilina, blitz della finanza in comune. Acquisiti atti dall’ufficio tecnico dopo l’esposto di un privato.
- Vallo della Lucania città che legge. Inaugurata la rassegna ” Voci, Pagine, Emozioni: L’universo dei Libri”. Ospite lo scrittore Leonardo Guzzo.
- Agropoli. Violentava la figlia minorenne, 41 enne di Nocera è stato rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania.
- Padula, emergenza strade. I ritardi della provincia sul ponte Caiazzano e sulla statale chiusa dal 2012.
- Aeroporto Costa D’Amalfi. Federalberghi Salerno: ” Sette rotte cancellate,solo pochi voli per l’Italia. Così non si fa turismo “.
- Regionali. Le liste di F.I. e M5S per la provincia di Salerno. Intanto da Sapri l’assessore Madonna chiarisce: ” Non sono candidata “. l’assessore di Vallo Miraldi in corsa con Cirielli.
- Policastro, oggi l’ultimo saluto a Demetrio Lettieri. L’omaggio degli organetti.
- Capaccio-Paestum, sparatoria al Festival del Sordo. 20 anni a testa ai fratelli Ciccarelli.
- Scuolabus elettrici finanziati dalla Regione in 100 Comuni. Arriveranno anche a Vibonati, Sgap, Roccagloriosa, Casaletto, Polla e Atena.
- Polla. Finisce con il furgone contro un muretto per un malore, salvato da un netturbino.
- Morigerati in Grecia sulle orme di San Demetrio. Il pellegrinaggio nel reportage di Marianna Vallone .
- Policastro, venerdì l’ultimo saluto a Demetrio. Ieri l’autopsia.
- Elezioni in Campania. Sabato scade il termine per la presentazione delle liste. I candidati con Fico. Sangiuliano in corsa per FDI.
- Ispani, quota rosa mancante in Giunta. L’opposizione: “Ricorreremo al Tar”.
- Riattivati temporaneamente anche i punti nascita casertani . La battaglia di Sapri porta frutti anche a Piedimonte e Sessa.
- Lutto a Buonabitacolo. Scomparso lo storico sindaco Angelo Fiordelisi.
- Parco del Cilento, emergenza cinghiali. Il punto con il presidente Giuseppe Coccorullo sull’ azioni in corso per contrastarli.

