Doppio Bollino Rosa per l’ospedale di Sapri che torna a ricevere a Roma il premio per il percorso di prevenzione organizzato ogni anno gratuitamente per le donne, ma questa volta ne incassa addirittura due a riprova del lavoro e dell’impegno portato avanti dall’Immacolata su questo frangente. A ritirare il riconoscimento presso il Ministero della Salute il direttore sanitario dell’ospedale Vincenzo De Paola, il referente del percorso rosa Gerardo Gallo e la responsabile della Farmacia del presidio, la dottoressa Maria Concetta Lombardi. Il Bollino Rosa viene conferito ogni due anni dalla Fondazione Onda Ets agli ospedali che offrono percorsi dedicati alla salute femminile, con particolare attenzione alla diagnosi e al trattamento delle patologie più diffuse tra le donne. All’Immacolata, ogni primavera, viene proposta un’offerta di visite ed esami gratuiti: un vero e proprio itinerario che, grazie alla disponibilità di molti professionisti sanitari, coinvolge diversi reparti ( Ostetricia, Nefrologia, Radiologia, Cardiologia, Medicina, Laboratorio Analisi, Ortopedia e Ambulatorio di Senologia). Durante questa settimana vengono garantite circa 500 prestazioni, organizzate grazie al lavoro del referente Gallo che gestisce le prenotazioni e costruisce per ciascuna donna un percorso adatto alle sue necessità.
Questa è la quinta volta consecutiva in cui l’ospedale di Sapri, unico nell’Asl di Salerno, riceve il riconoscimento. Il primo è stato nel 2016/2017. “I Bollini Rosa non rappresentano un semplice premio simbolico- ha detto Gallo – ma sono la certificazione di una rete ospedaliera capace di offrire servizi di prevenzione specifici per le donne , percorsi diagnostico-terapeutici personalizzati , assistenza mirata nelle patologie di genere e in quelle condivise da uomini e donne.”
NEWS:
- Regionali,” Con Cirielli il centrodestra ha conquistato più consensi “. L’analisi sul voto in campania del sindaco di Rinalidi (Fdi).
- Pisciotta. Sindaco in crisi, l’assessore Assunta Giaquinto dice addio Giovanni Marsicano resta , ma da indipendente.
- Teggiano-Polla, al via la Festa dell’Infanzia. Tema della XVII edizione: ” Per crescere un bambino ci vuole un villaggio “.
- Sala Consilina Capitale Italiana della Cultura 2028. Presentato il progetto ” Un ponte tra storia e futuro “.
- Satriano di Lucania, si indaga sulla morte del boscaiolo di Polla Gerardo Adesso.
- Agropoli, prestavano con interessi del 1200%. Arrestati madre e figlio, appartenenti alle famiglie rom della cittadina.
- Cede una grata e donna cade nel vuoto a Salerno. Dimessa la 50enne, ma si indaga sull’accaduto.
- Prevenzione nella salute femminile, doppio Bollino Rosa per l’ospedale di Sapri.
- Il Santuario di Hera sul fiume Sele, tra storia e mito. Il nuovo percorso riapre al pubblico da dicembre.
- A San Pietro al Tanagro si accende l’autunno con l’evento “Borghi DiVini”, nell’ambito di “Viaggio nel Vallo di Diano”.
- Educazione finanziaria: un nuovo patto tra Banca Monte Pruno e Istituto “Cicerone” di Sala Consilina.
- Campania. Andrea Volpe tra i più votati della provincia di Salerno. << Il partito darà spazio anche a Pasquale Sorrentino >>.
- Femminicidio ad Agropoli. La mamma della vittima contro sindaco e città:<<La dimenticano anche nel giorno del suo ricordo>>.
- Cilento, furti nelle auto. Misure cautelari per 3 italiani e una rumena.
- Cani maltrattati e incatenati, i controlli di Accademia Kronos. Sanzionati diversi proprietari.
- Maltempo in Campania. Gli allagamenti mettono a dura prova l’Agro Nocerino-Sarnese.
- Cinema&Arte, il connubio dal Villammare Festival all’Odeon di Bologna con la mostra di Jean Pierre Duriez.
- Cinema a scuola. Al “San Severino II” parte il progetto “cineLABSanSeverino”.
- Moio della Civitella riscopre la storia e rimette in botte il vino autoctono.
- Regionali nel Cilento. Roccagloriosa roccaforte della Lega. A Pollica Cirielli batte Fico. Sapri premia Sorrentino, Vibonati l’ex sindaco.
- Elezioni in Campania, le reazioni dei non eletti. Pellegrino: “Il mio risultato parla da solo”. Speranza: “Nessun rimpianto”.
- Sapri, cineteatro Ferrari. Indagine di mercato alla ricerca del possibile gestore.
- Raccolta rifiuti a Sant’Arsenio: novità sul servizio, tra compostiera domestica e contenitori seminterrati.
- Angri, emergenza idrogeologica. Dopo le piogge dei giorni scorsi, tornano gli allagamenti nella periferia della città.
- C5. Lo Sporting Sala Consilina vola agli ottavi di Coppa Divisione.
- “Oltre il Bilancio”: nuovo appuntamento con la BCC Monte Pruno dedicato alla sostenibilità e alla CSRD.
- Padula-Sala, Giornata contro la violenza sulle donne. La testimonianza di Valentina, figlia di Violeta Senchiu, uccisa dal compagno.
- Elezioni regionali in Campani. Roberto Fico è il nuovo presidente. Ecco i 9 consiglieri eletti per la provincia di Salerno.
- Vallo di Diano. Con 19.621 voti Corrado Matera resta nella maggioranza regionale. E’ l’unico esponente del basso salernitano.
- Cilento-Diano, ecco i candidati alle regionali che non ce l’hanno fatta ad entrare nel nuovo consiglio .
- Golfo di Policastro, Pasquale Sorrentino fuori dal consiglio regionale. ” Soddisfatto del risultato ottenuto “.
- Salerno, Luca Cascone riconfermato al consiglio regionale. Le sue dichiarazioni.

