Al CineTeatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, l’incontro promosso dalla Pastorale Sociale diocesana, diretta da don Angelo Tambasco, che ha messo in evidenza i temi della violenza contro la natura e i popoli originari e la necessità di ripartire dalla speranza per un mondo diverso con l’ecologia integrale, a 10 anni dall’enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì”, sulle orme di San Francesco d’Assisi.
Un momento che ha permesso agli studenti di dialogare con chi da tempo si impegna per tutelare i luoghi in cui vengono denunciate le ferite dell’ambiente e difendere la natura, alla presenza, tra gli altri, del missionario Padre Daniele Moschetti, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, il Presidente della Coldiretti Campania, Ettore Bellelli, e Mons. Vincenzo Calvosa.
L’incontro è stato un’occasione per i ragazzi di avere una maggiore consapevolezza delle responsabilità che ognuno ha del posto in cui abita e che pace, con la natura e gli uomini, è ormai oggi un obiettivo improrogabile.

