11 appuntamenti fino ad aprile 2026 tra Salerno e Teggiano, un itinerario culturale nell’universo del teatro. E’ iniziata la rassegna “Il Gioco Serio del Teatro – Il filo fragile e indispensabile della cultura”, un viaggio tra umanità, emozioni e attualità alla ricerca di una nuova drammaturgia teatrale. Parola, impegno civile, entertainment e tradizione: questi tra gli elementi chiave della rassegna, promossa da Scena Teatro Management, che si snoderà tra l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno e Castello Macchiaroli e Teggiano, sotto la direzione artistica di Antonello De Rosa.
Un cartellone teatrale e culturale che si caratterizza come un unicum tra le due città, in una sorta di dialogo creativo che lega Salerno e Teggiano con un filo rosso quasi invisibile ma fondamentale, perché, come detto dagli organizzatori durante la conferenza stampa di presentazione, il gioco non si può fare da soli, ma bisogna creare una rete e la magia del teatro è possibile solo in compagnia.
Ad impreziosire la rassegna, che si concluderà con la serata d’onore “Premio Scena Teatro”, tanti artisti, gruppi e compagnie teatrali che fino ad aprile del prossimo anno si alterneranno sul palco, ma ad arricchire la manifestazione l’esclusiva sezione “Scena Teatro Libri”, che vedrà la partecipazione di importanti e illustri autori italiani.