Grande partecipazione ed interesse al Corso di Formazione sulle novità del Codice degli Appalti tenutosi presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano. Oltre 100 i dirigenti e dipendenti di pubbliche amministrazioni del Diano e della Provincia di Salerno che hanno preso parte alla giornata formativa, in cui a relazionare è stato il Prof. Francesco Armenante, avvocato del foro di Salerno e ricercatore scientifico dell’Ateneo di Fisciano. Sarà lui a tenere anche gli altri 4 incontri in programma, tutti gratuiti per i partecipanti, dato che il corso è interamente a carico dell’ente montano con sede a Padula. Una giornata che ha offerto tanti spunti e puntato l’attenzione sulle corpose novità introdotte in materia di appalti, una disciplina complessa ed articolata, oggetto di continue e costanti modifiche. Lo scopo del corso è anche quello di far confrontare dirigenti e dipendenti della pubbliche amministrazioni con operatori privati attrezzati e motivati, in modo da essere sempre aggiornati sul tema e superare le eventuali difficoltà che potrebbero causare rallentamenti nella realizzazione delle opere pubbliche, a danno del territorio e dei cittadini. Aggiornamento e formazione sono dunque i punti cardine delle giornate formative organizzate dalla Comunità Montana Vallo di Diano, che prosegue il suo impegno per far accrescere le competenze degli addetti ai lavori impiegati negli enti locali e soprattutto far crescere il territorio.
NEWS:
- Sapri, punto nascita chiuso. Franco Picarone: ” deroga richiesta, vediamo se il centrodestra lo riapre come ha sempre sostenuto”.
- Pisciotta, quando iniziano i lavori per l’attesa variante? Dall’impresa : ” Non si vedono le ruspe ma stiamo già lavorando “.
- Salerno, tappa di Roberto Fico. La replica a De Luca: ” Sono io il candidato ” .
- Torre Orsaia, domenica c’è ” La crapa alla fera ” . Una serata in ricordo del passato.
- Novi Velia. Restituito alla comunità il Registro delle Anime, dopo l’appello e la petizione di Tullia Conte.
- Monte San Giacomo conferisce la cittadinanza onoraria all’avv. Gherardo Marone, figlio illustre della città valdianese.
- Corso di Formazione sulle novità del Codice degli Appalti. Oltre 100 partecipanti nella sede della CM Vallo di Diano.
- Serie D. Dopo il successo sulla Reggina, La Gelbison ospita il Milazzo.
- C5. Lo Sporting Sala affonda il Napoli nella prima di campionato. Il match termina 5-1 per i salesi.
- Padula-Sassano, lavori sul ponte di Caiazzano. Le precisazioni della Provincia.
- Estate Sicura: locali al setaccio dei Nas. Tra diffide e attività chiuse, il 65% delle irregolarità riscontrate nel salernitano .
- Padula. Arresti per droga e armi sull’A2. Colpo alle organizzazioni criminali meridionali. Torna l’allarme sicurezza nel Diano.
- “Salviamo il grano italiano”. Maxi mobilitazione a Bari per difendere filiera e agricoltori. Presente anche la Coldiretti Campania.
- Ambulatorio Virtuale di Comunità. Sempre più comuni abbracciano il progetto dell’Asl Salerno.
- “Il Gioco Serio del Teatro”. Partita la rassegna teatrale e culturale che unisce Salerno e Teggiano.
- Padula, crisi idrica al Battistero Paleocristiamo. Dopo il sopralluogo con la soprintendenza l’istituzione di un tavolo tecnico.
- Viabilità, nuovo stop sul ponte di Caiazzano tra Padula e Sassano. A Pisciotta dubbi sull’avvio dei lavori per la variante a Rizzico.
- Processo Alfieri, prima udienza a Vallo. Eccezioni su testi e intercettazioni.
- Sassano, vallone verso la messa in sicurezza. Le soddisfazioni del sindaco Rubino.
- Calcio, Reggina- Gelbison 2-3. Domenica i cilentani ospitano il Milazzo.
- Salerno, sicurezza stradale. Al via il progetto ” Non fare lo sbronzo ” .
- Nuovo parroco a Santa Marina . L’abbraccio della comunità a don Antonio Coraggio.
- Sala Consilina, bagarre delle pro-loco. Bellomo replica al presidente dell’Unpli D’Aniello.
- Elezioni regionali in Campania, Speranza si dimette da sindaco di Laurito.
- Sapri. Punto nascita, la regione chiede la deroga. Dal centrodestra: ” Mossa inutile ” . E i sindaci preparano il ricorso contro la chiusura.
- Cento-Palinuro. Gestione fallimentare della raccolta rifiuti. Il comune cambia società, al via il bando per la selezione.
- Campania, ritardi nei pagamenti degli assegni di cura ai disabili. Pellegrino interroga la regione, Fortini risponde : ” Questioni burocratiche “.
- Sassano, Comune e Provincia insieme per la messa in sicurezza delle strade pericolose. Stamane l’incontro tecnico in municipio.
- Sapri, lavori al porto e sulla spiaggia. Prosegue l’inchiesta della Procura. E a ottobre il ricorso dei progettisti approda davanti al Tar.
- Centola-Palinuro, raccolta dei rifiuti solidi urbani. ” Gestione verso il collasso ” . L’Ulssa scrive al Prefetto.
- Campania, concorso per Oss Bloccato. De Luca svela: “C’erano voci di compra vendita di test “.
- Processo Alfieri, si riparte da Vallo della Lucania. Domani udienza preliminare.