Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Maltrattamenti e lesioni nei confronti dei suoi genitori. Arrestato a Padula un 27enne che nei giorni scorsi si è reso protagonista di diversi episodi violenti a danno del padre e della madre, che per porre fine alla triste vicenda hanno deciso di denunciare il figlio. A intervenire, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, che hanno messo le manette al giovane e lo hanno condotto in carcere, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lagonegro. Secondo l’accusa, il 27enne avrebbe più volte picchiato i genitori con calci e pugni, ma la situazione è degenerata proprio pochi…

Leggi tutto...

Un libro che fa rinascere Elisa Claps e dona al lettore il suo lato più intimo ed emotivo, scritto a sei mani e tre cuori. Presentato a Vibonati “Sono io Elisa Claps”, volume realizzato dalla giornalista Mariagrazia Zaccagnino e in cui sono raccolte pagine del diario personale della giovane potentina uccisa a 16 anni, nel settembre 1993, nella Chiesa della Santissima Trinità a Potenza. Il libro va oltre la vicenda giudiziaria e restituisce i racconti, i pensieri e i sogni di una ragazza strappata alla vita troppo presto, che sognava di diventare medico in Africa, per aiutare chi ha bisogno.…

Leggi tutto...

C’era anche il Governatore Vincenzo De Luca, al taglio del nastro dell’impianto di selezione dei rifiuti a Casal Velino, in località Vallo Scalo. La grande opera pubblica, realizzata con un finanziamento regionale di oltre un milione di euro, avrà una capacità di 22mila tonnellate l’anno e sarà destinata alla selezione di carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio, provenienti dalla differenziata. L’impianto è costruito su due linee: una che seleziona il multimateriale e l’altra di imballaggio del materiale selezionato. Soddisfatto il Presidente De Luca, che ha descritto la giornata come storica e annunciato che la Campania punta a diventare una regione…

Leggi tutto...

Il mare cilentano continua a macchiarsi di sangue. Dopo la morte del sub 65enne Eustachio Sorvillo, nelle acque di Capaccio, questa mattina ad Agropoli è stato trovato morto in mare un pescatore 70enne del posto. La tragedia è avvenuta nei pressi della foce del fiume Solofrone, dove l’uomo è stato rinvenuto privo di vita vicino alla sua imbarcazione. Pare fosse senza abiti, appeso con i piedi allo scalmo e la testa in acqua, che toccava l’elica. Probabilmente, secondo le prime ipotesi formulate dagli inquirenti, il 70enne è rimasto incastrato nel rullo del natante dopo aver tirato su le reti. Toccherà…

Leggi tutto...

Una folla commossa e silenziosa ha dato l’ultimo saluto a don Donato Romano, il sacerdote 49enne morto a causa di un malore nel giorno di Capodanno a Teggiano, dove era parroco della Cattedrale di Santa Maria Maggiore. A celebrare le esequie è stato il Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Mons. Antonio De Luca, visibilmente scosso da quanto accaduto al sacerdote originario di Sassano, che si è sentito male poco dopo aver celebrato messa. “L’ombra della morte, la sera di Capodanno, ci ha tolto la gioia dell’inizio” ha affermato Padre Antonio durante l’omelia “Don Donato è stato un dono…

Leggi tutto...

Prima di salutare il 2023, il Comune di Caselle in Pittari ha ospitato la cerimonia di consegna del Premio Nazionale Antonio Pianese, giunto alla sua sesta edizione e promosso dall’associazione Cilento verde blu, nell’ambito delle attività della Vacanza del Sorriso. Nella Sala Polivalente Comunale, a ricevere l’ambito riconoscimento sono state personalità illustri e autorevoli che si sono particolarmente contraddistinte per attivismo civico e azioni di solidarietà, tra cui l’iraniana Pegah Moshir Pour, da anni impegnata nella lotta per i diritti alle donne nel suo paese, Ciro Corona, che con impegno e  dedizione si batte a Scampia per la legalità e…

Leggi tutto...

Le feste di Capodanno si sono rivelate un grande successo nelle piazze campane. Migliaia le persone che nonostante il freddo si sono riversate in strada per aspettare la mezzanotte e divertirsi a suon di musica. In primo piano, la festa a Salerno. Nella nuova location di Piazza della Libertà tutto è filato liscio, senza caos, ma anche senza particolari trionfalismi, complice probabilmente la pioggia, che dalle 21:00 è iniziata a scendere incessante dal cielo, e un grande freddo, che hanno fatto desistere molti, ma non hanno fermato i numerosi fan dei Pooh arrivati da tutto il sud Italia per ascoltare…

Leggi tutto...

Un grave lutto ha colpito la Diocesi di Teggiano – Policastro. Don Donato Romano, parroco della Cattedrale di Santa Maria Maggiore a Teggiano, è deceduto a causa di un malore all’età di 49 anni. Il sacerdote, originario di Sassano, aveva appena terminato la celebrazione della messa del 1° gennaio, festa della Madre di Dio, quando è stato colpito da un malore in sacrestia e si è accasciato a terra. Le persone che erano con lui hanno immediatamente allertato i soccorsi, ma i sanitari del 118 non sono riusciti a strapparlo alla morte. Tra i primi ad arrivare in Cattedrale, dopo…

Leggi tutto...

Buone notizie dalla Piscina di Torraca. Il Comune guidato da Domenico Bianco, che ad aprile scorso aveva ottenuto un finanziamento di 350mila euro, ha finalmente affidato e iniziato i lavori di ripristino degli impianti sportivi. La struttura, inaugurata nel 2008, dopo fasi alterne, è stata chiusa nel 2019, quando subì gravi danni a vetrate e copertura, a causa di un terribile aeromoto. Dopo una breve riapertura, il periodo Covid ha dato il colpo di grazia e le porte della Piscina di Torraca non si sono più spalancate per i tanti sportivi del Golfo di Policastro. Con il finanziamento ottenuto dal…

Leggi tutto...

Il centro storico di Vibonati è stata location d’eccezione per ospitare il Presepe Vivente nel giorno di Santo Stefano. Protagonisti della rappresentazione, i bambini del comune cilentano che si sono calati a pieno nella parte di pastori, angioletti, dei Re Magi e di Maria e San Giuseppe, ricreando un’atmosfera magica e suggestiva tra le viuzze del borgo. Tutto è partito dal Santuario di Sant’Antonio Abate, con l’Annunciazione, e poi la rappresentazione si è spostata in piazza Carceri, per l’occasione completamente trasformata in una piccola Betlemme, con i mestieri di un tempo, la taverna, e poi la Capanna. A coordinare i…

Leggi tutto...