Ad Agropoli il record nel salto in lungo. Ai campionati nazionali allievi brilla la stella di Larissa Iapichino, sulle orme della madre Fiona May.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 25 Giugno 2019 10:02
Agropoli entra nella storia dello sport grazie ai campionati italiani allievi di atletica che si sono svolti da venerdì a domenica presso lo stadio “Raffaele Guariglia”. Tra i tantissimi atleti iscritti per le gare, è brillata la stella di Larissa Iapichino, splendida 16enne figlia d’arte che sul terreno di gioco agropolese ha registrato il record nel salto in lungo. Larissa, figlia di Fiona May, la saltatrice il cui record italiano di 7 metri e 11 è ancora imbattuto, e dell’ex astista Gianni Iapichino, ha dimostrato la sua stoffa, sbaragliando tutti e seguendo con stile le orme della madre. Ha saltato infatti ben 6m e 64, stabilendo così il nuovo primato nazionale under 18 e under20 femminile e registrando la migliore prestazione mondiale under20 dell’anno. Una grande soddisfazione per l’atleta e la sua famiglia, ma anche per la cittadina di Agropoli, finita su tutti i giornali e all’attenzione degli addetti ai lavori per le gare svoltesi in questi giorni. La foto della Iapichino esultante accanto al suo record ha fatto il giro del web e della stampa, rilanciando anche l’immagine del Guariglia e l’improtanbza dell’appuntamento sportivo ospitato. Oltre duemila gli atleti in gara in rappresentanza di 329 società, per 42 titoli . Una rassegna, giunta alla 54esima edizione e per la prima volta ospitata in Campania. Tutti i piedi ad Agropoli, dunque, per Larissa. La giovane atleta ha fatto anche meglio della madre di 37 cm , visto che alla stessa età la May aveva come migliore risultato il salto da 6, 27. “Mi sembra impossibile, non riesco a realizzare cosa ho fatto – ha detto Larissa dopo la gara”. Ora sogna la maglia azzurra e Agropoli sa di essere rimasta nel suo cuore e nella storia.
Daria Scarpitta
Gelbison, se ne va De Felice. Il tecnico si accasa ad Altamura.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Giugno 2019 12:22
Gli effetti della crisi in casa Gelbison si fanno sentire. Il tecnico Severo De Felice dice addio ai rossoblu e si sistema all’Altamura. Torna così in terra pugliese, a casa sua, il mister che ha guidato la Gelbison nell’ultima stagione, traghettandola verso la salvezza calcistica messa a rischio dalla crisi societaria. Ad annunciare l’intesa con l’Altamura è stato lo stesso club pugliese in un comunicato stampa in cui augura buon lavoro al nuovo tecnico. De Felice si toglie così definitivamente dagli impicci e da una situazione che tiene ancora in bilico il futuro della Gelbison. La notizia del suo addio a Vallo della Lucania, dove l’allenatore spesso è stato contestato, non ha suscitato nessuna reazione. Anche perché le attenzioni sono tutte concentrate sulle manovre per garantire il prosieguo del cammino alla Gelbison e la permanenza del calcio a Vallo della Lucania. Al momento proseguono le trattative per trovare una soluzione alle dimissioni presentate dal gruppo dirigente che ha guidato il sodalizio rossoblu nell'ultima annata sportiva. In corsa c’è la cordata capeggiata da Infante, e con l'ulteriore interessamento del co-presidente dell'Agropoli Puglisi. L’acquisizione del team rossoblu da parte loro dovrebbe sciogliere tutti i timori, ma da definire ci sono gli aspetti economici, in particolare quelli relativi ai debiti che il club ha accumulato negli anni. La notizia a Vallo della Lucania, dove il tecnico De Felice, spesso è stato contestato, non ha suscitato nessuna reazione. Di certo, alla luce delle ultime vicende, una volta raggiunto l’accordo con la cordata, tra le prime incombenze che dovrà fronteggiare il nuovo organigramma dirigenziale che subentrerà al vertice del club cilentano, ci sarà anche quella di individuare il nuovo allenatore.
L'8 giugno torna la gara podistica CorriVillammare.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 29 Aprile 2019 13:12
E’ pronta a tornare la CorriVillammare, l’atteso appuntamento podistico del Golfo di Policastro , quinta tappa del circuito Fidal “Cilento di Corsa” giunto alla sua sesta edizione. Sabato 8 giugno animerà per l’ottavo anno la cittadina rivierasca del Comune di Vibonati con partenza alle 18 dal lungomare. Madrina dell’evento, organizzato da Angelo Molinaro, Alessandro Sapienza e dall’Asd Castellabate Runners, sarà la conduttrice di 105 Sport Angelica Trofin. Il circuito di 9 km sarà realizzato in tre giri. I runners dovranno dapprima attraversare il centro abitato di Villammare, poi saliranno verso la Torre Petrosa per poi impennare sul Parco Le Ginestre ( dove è previsto il Gran Premio della Montagna). Tra i favoriti della competizione , Giorgio mario Nigro che punterà alla quinta vittoria consecutiva. L’atleta della Camaldolese, infatti è stato primo alla CorriVillammare dal 2015 al 2018 e detiene anche il record sui 9 km con il tempo di 29’ 45”. Anche per il 2019 è prevista l’assegnazione del Premio Speciale dedicato al compianto sportivo Gerardo Brusco che verrà attribuito al miglior atleta vibonatese all’arrivo. Prima della gara vera e propria alle 16.45 partiranno dalla Piazzetta Maria SS. di Portosalvo le staffette 50, 100 e 200 metri riservate ai bambini dai 6 ai 13 anni. Dal 2012 la CorriVillammare ne ha fatta di strada, riuscendo a raggiungere lo scorso anno il suo personale record di iscritti: ben 236. Quest’anno tornerà a regalare emozioni a grandi e piccini, grazie anche al surplus di pagine social tra Fb, Instagram e Twitter e alla squadra che si occuperà delle riprese e della promozione dell’evento.
Daria Scarpitta
Cacio, il Valdiano cambia allenatore. Al posto di Tudisco il campione del mondo Pasculli.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Gennaio 2019 14:50
IL VALDIANO SABATO SCORSO E’ STATO SCONFITTO DAL COSTA D’ AMALFI PER 2-1. UN RISULTATO CHE HA PORTATO AL CAMBIO DI ALLENATORE . LA SOCIETA’ DEL PRESIDENTE BARBARA AUMENTA SABIA HA INGAGGIATO MISTER PEDRO PABLO PASCULLI,CAMPIONE DEL MONDO CON L ARGENTINA NELL 86 . ANDRA’ A SOSTITUIRE L’ ESONERATO CICCIO TUDISCO, CHE GUIDAVA LA SQUADRA DA SOLI POCHI MESI. PER IL VALDIANO SI TRATTA DEL TERZO CAMBIO DI ALLENATORE DALL’ INIZIO DEL CAMPIONATO
Altri articoli...
- Addio a Mister Paolini. L'altro Calcio gli conferì il Premio alla Carriera. Il ricordo di 105 Tv.
- Calcio, derby amaro per la Gelbison. Passa la Sarnese.
- Bufera in FICG Campania. In sei si dimettono, decaduto Gagliano. Le immagini dell'incontro movimentato.
- Canoa, Mariano Bifano di Policastro ancora in vetta. E' oro a Cagliari nel campionato italiano di ocean racing.
- Ebolitana fuori dal calcio. Agropoli, Cerruti lascia...la porta aperta. Incontro con Magna
- Valdiano, la nuova Presidente è donna. Si tratta di Barbara Aumenta Sabia.
- Calcio. Angelica Parascandolo di Buonabitacolo campionessa d'Italia.
- Disabilità senza limiti. Marco Rossato racconta la sua impresa.
- Calcio, Gelbison e Valdiano proiettati verso il futuro. Le nuove società eleggono il diretivo.
- Atletica leggera. Ad Agropoli i campionati italiani juniores.
- Moto, l'Italian Challenge approda nel Cilento. Durante la tappa Paestum-Maratea sosta a Sanza per 100 bikers.
- Valdiano, futuro incerto. Vertice con il sindaco.