Sala Consilina, al cimitero solo su prenotazione. Il Sindaco replica alle critiche della minoranza. A chi si oppone sui social : " sono cerebrolesi ".
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 11 Maggio 2020 20:05
Casal Velino, salgo a 3 i pazienti covid. Di nuovo positiva un'infermiera dell'ospedale di Vallo della Lucania.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Maggio 2020 17:09
A Casal Velino salgono a tre le persone attualemnte contagiate da covid-19. L’ultima in ordine di tempo è un’infermiera del reparto di medicina dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Si tratta di una persona del napoletano che vive nella cittadina del salernitano per esigenze lavorative, e insieme al compagno è già in isolamento . La dipendente ospedaliera già nei mesi scorsi era risultata positiva. Dopo il periodo di quarantena trascorso nel comune di residenza si è sottoposta ai due tamponi di controllo. Tutti e due hanno dato esito negativo. Dopo aver accertato la guarigione è tornata a Casal Velino per riprendere a lavorare in ospedale a Vallo. L’infermiera dopo aver preso servizio all’inizio di maggio, si è sottoposta nuovamente a tampone e ancora una volta e a sorpresa, considerando che era appena guarita dalla malattia, è risultata nuovamente infetta. Immediatamente è scattata per lei la quarantena e i controlli sulle persone con cui ha avuto contatti diretti. A parte l’ambiente sanitario la donna non avrebbe frequetnato altri luoghi. La dipendente del San Luca malata di covid è in perfette condizioni di salute e insieme il compagno trascorera la quarantena nell ‘appartamento di Casal Velino. In questa cittadina ci sono altri 2 pazienti covid . Si tratta dei primi due contagiati. Per loro l’inizio della malattia risale a 2 mesi fa. Stanno bene ma i tamponi di controllo continuano a risultare positivi. In questa comune del Cilento dall’inizio dell’ emergenza covid fino ad oggi sono stati complessivamente 4 i contagiati.
Sapri, tuffi proibiti sul lungomare. Il Sindaco : " presto la revoca del divieto di balneazione " .
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Maggio 2020 16:55
Sapri. Uomo trovato senza via in casa. In un post il dolore della mamma : " non abbiamo sconfitto il veleno che si è impadronito della tua vita ".
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 02 Maggio 2020 13:48
Sarà l’autopsia a chiarire le cause del decesso del 35 enne di Sapri rinvenuto senza vita nella casa della madre con la quale viveva. L’esame autoptico è stato eseguito presso la sala mortuaria dell’ospedale dell’Immacolata dove la salma era stata trasferita dopo la drammatica scoperta da parte della madre. Dagli elementi raccolti durante il sopralluogo all’interno dell’abitazione e nel corso dell’autopsia, sembrerebbe che l’uomo sia deceduto per overdose. L’indagine è in mano alla Procura della Repubblica di Lagonegro e dovrà servire a stabilire anche l’ora del decesso e a risalire agli eventuali responsabili. Chi ha fornito la dose di droga letale? Questo è un altro interrogativo da sciogliere . La vittima da alcuni giorni, per via dell’emergenza covid, aveva lasciato il carcere ed era agli arresti domiciliari per il reato di detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio. Da capire quindi chi gli avrebbe fornito la sostanza stupefacente mentre era ristretto ai domiciliari. Un episodio che ha scosso l’intera comunità e quanti lo conoscevano,. lo descrivono come un ragazzo sensibile e un padre affettuoso . Distrutta la madre. Una donna che si è trovata da sola di fronte alla scena più drammatica della sua vita e soprattutto senza un’arma per strappare il figlio dal triste destino. In un post tutto il suo dolore: “ figlio ti ho amato immensamente, ho lottato con te ma non siamo riusciti a sconfiggere quel veleno che si è impadronito della tua vita e ti ha portato via da me con immenso amore non mi resta che piangere tutte le mie lacrime con tanto dolore . Ora famiglia e amici si preparano all’ultimo saluto, nel rispetto delle disposizioni anti-covid.
Antonietta NIcodemo
Altri articoli...
- Vibonati, medico e moglie guariti dal covid. Proseguono i test rapidi sui cittadini. Tutti negativi i 150 esami già eseguiti.
- Coronavirus, dalla Francia la solidarietà della Famiglia Gautier. La mamma dell'escursionista morto nel Cilento: " sono al vostro fianco ".
- Ospedale di Sapri. I dubbi dei medici sul reparto covid-19. Lettera al Prefetto e all'Asl.
- Sapri, posti di blocco per controllare gli accessi. Fila dinanzi alla farmacia
- A Sapri il coronavirus unisce la politica. Sapridemocratica tende la mano al Sindaco Gentile.
- Coronavirus, quarantene a Sapri, Buonabitacolo e Lentiscosa. 15 le famiglie sotto controllo.
- Addio all'avvocato Francesco Florimonte. E' lutto a San Giovanni a Piro, suo paese d'origine. Il sindaco ai funerali con il gonfalone del Comune.
- Erosione costiera. Mistero sui lavori a Capitello, Villammare chiede chiarimenti. Borrelli: " ci opporremo ad un porticciolo " .
- Sapri avrà la sua "Piazza 28 Luglio 1979". Sarà il parcheggio di fronte all'ospedale. Accolta in parte la petizione popolare.
- Sapri, rifiuti a caro prezzo. Il Sindaco : " aumenti dettati dalla legge ". In arrivo la Tari con il 25 % in più.
- Ispani, assunzione sospetta in Comune. Lettera-denuncia della minoranza al Prefetto. Sotto accusa la stabilizzazione del responsabile dell'ufficio tecnico.
- Maltempo, Golfo di Policastro sotto assedio del mare. Allagamenti e disagi a sud di Salerno.