Lauria, scontro mortale. Le due vittime stavano recandosi al lavoro. Triste fine per un 27 enne lucano e un commerciante di Sala Consilina.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Agosto 2021 13:35
Un drammatico incidente stradale ha strappato la vita ad un commerciante di Sala Consilina che era a bordo del suo furgone ed ad un ragazzo di Sant’Alfonso di Lauria che era alla guida di una Golf. I due veicoli si sono scontrati frontalmente sulla strada statale 653 della Valle del Sinni, nei pressi di Lauria. Un impatto che ha mandato subito in fiamme la macchina. Il giovane automobilista di 27 anni è morto carbonizzato. Purtroppo non ce l’ha fatta nemmeno il 53 enne di Salese Raffaele Dattolo venditore ambulante di scarpe. Lo scontro mortale è avvenuto alle prime luci del giorno intorno alle sei del mattino e solo quale ora dopo si è diffusa la notizia nei paesi in cui le vittime vivevano sconvolgendo quanti li conoscevano. Il ragazzo stava facendo rientro al Nord per riprendere a lavorare ,dopo la vacanza estiva trascorsa con i genitori, mentre l’ambulante stava raggiungendo il mercato di Senise .
Dattolo risiedeva nel centro storico di Sala Consilina, era celibe e apparteneva ad una storica famiglia di venditori ambulanti di scarpe. “ Era una persona buona “ dice chi era solito frequentarlo.
Le salme sono state poste sotto sequestro insieme ai veicoli in attesa di nuovo disposizioni da parte della Procura della Repubblica. Le indagini sono state affidate ai Carabinieri della Compagnia di Lauria . I militari del comandante Caputo hanno eseguito sul luogo della tragedia una serie di rilievi per risalire alle cause dell’ incidente mortale.
antonietta nicodemo
Sapri, da commerciante a magazziniere della Salernitana Calcio. La storia di Gerardo Salvucci.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Agosto 2021 07:29
Sapri, la condotta idrica perde acqua. Uno spreco che dura da due mesi. Consac annuncia l'avvio dei lavori.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Agosto 2021 07:25
Nei prossimi giorni dovrebbero iniziare le operazioni per l’intervento sulla perdita di acqua al Timpone a Sapri. Si intravede uno spiraglio sulla vicenda segnalata nei giorni scorsi alla nostra emittente e che vi avevamo mostrato raccogliendo le lamentele dei cittadini del posto che da due mesi assistono alla fuoriuscita della risorsa criticandone lo spreco. La Consac sta tenendo sotto controllo la probabile falla presente sulla conduttura. A far procedere con i piedi di piombo, secondo quanto riferiscono dalla società, la necessità di garantire la sicurezza ai lavoratori che dovranno intervenire e di evitare disagi all’intero territorio. La condotta infatti, porta l’acqua all’intero Golfo e riveste dunque un’importanza evidente perché un minimo errore potrebbe determinare lo stop al rifornimento idrico all’intero territorio con disagi rilevanti tanto più in questo periodo dell’anno . Inoltre il tubo in questione si trova ad una profondità consistente. Per raggiungerlo è necessario rimuovere gli strati di terreno al di sopra progressivamente in modo da garantire un assorbimento graduale dell’acqua esistente e quindi condizioni di sicurezza per l’espletamento del loro lavoro agli operai che dovranno calarsi in profondità. Questi i due motivi che hanno determinato, dicono da Consac, un’apparente lentezza nell’esecuzione delle operazioni. Già da domani dovrebbero comunque iniziare gli interventi di rimozione graduale del terreno.
Bussentina, incidente stradale. Centauro di Teggiano perde un braccio.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Luglio 2021 12:59
Grave incidente stradale sulla Bussentina al bivio per Torre Orsaia. Ad avere la peggio un ragazzo di Teggiano. Nel sinistro ha perso il braccio destro. In eliambulanza è stato trasferito a Salerno presso l’ospedale Ruggi D’Aragona. La prognosi è riservata. L’incidente è avvenuto intorno alle 9,45 tra una Golf guidata da un 38 enne di Sanza e una kawasaki con in sella il 26 enne teggianese. Pare che entrambi i veicoli viaggiassero nella stessa direzione, dal Golfo di Policastro verso il Vallo di Diano. Per ragioni ancora da accertare si sono scontrati e a seguito dell’impatto, la moto è finita fuori strada mentre il centauro dopo un bel volo è finito violentemente sull’asfalto. La superstrada è stata immediatamente interdetta per alcune ore su entrambe le corsie per consistere i lavori necessari per liberare la carreggiata dai mezzi incidentati e dai feriti. L ‘equipe del 118 guidata dalla dottoressa Stoduti ha immediatamente provveduto a stabilizzare il giovane di Teggiano, in attesa dell’elisoccorso, e ad accertare le condizioni dell’automobilista, che dal sinistro ne è uscito illeso. Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia stradale del distaccamento di Sapri per i rilievi necessari a risalire alla causa dell’incidente e quindi alle responsabilità . E’ probabile che quanto accaduto sia il frutto di un sorpasso azzardato, ma questa è solo una delle ipotesi da accertare tenendo conto delle verifiche effettuate e delle testimonianze raccolte dagli agenti del comandante Mimmo Fierro, a cui è affidata l ‘indagine. La Golf e la kawasaki sono stati posti sotto sequestro . I due veicoli sono stati recuperati da un carro attrezzi della Colicchio Group che, scortato dalla Polstrada, ha raggiunto il deposito dove rimarranno fino a nuove disposizioni da parte dell’autorità giudiziaria . Ora l’attenzione è rivolta alle condizioni di salute del ragazzo . In apprensione l’intera comunità di Teggiano dove probabilmente il centauro stava facendo rientro il ragazzo .Mentre il giovane sanzese pare stesse svoltando a sinistra per raggiungere la sua azienda di calcestruzzo situata in un’area antistante la Bussentina.
antonietta nicodemo
Altri articoli...
- Palinuro, bimba tedesca precipita in mare e muore. Nel mirino i genitori e il sentiero.
- Monastero di Vibonati. Il Tar : " Inammissibile il ricorso del parroco " .
- Sapri, caso covid. Stamattina lo screening sui dipendenti del Comune. L'intervista al Sindaco Antonio Gentile.
- Sapri, s.s.18 chiusa. Il Sindaco: " Entro 30 giorni sarà riaperta ". Novità anche per la Cilentana.
- Scario, scontro in mare tra imbarcazioni. Indaga la Capitaneria. E nella baia conquista la scena il panfilo di Valentino
- Sapri, minaccia i vicini di casa con un fucile. Denunciata una 72 enne.
- Vff, omaggio al Maestro Ennio Morricone. Il compositore Vince Tempera: " lo ricorderemo insieme ad altri grandi del cinema ".
- Carcere a Sala Consilina. L'assessore Giordano replica a Paladino. " E' scorretto. Il Comune continua a battersi per la riapertura ".
- Scario, abusi sessuali. Dopo 19 anni assolti i tre imputati, due già deceduti.
- Diano, furti nelle aree industriali. Scacco alla gang di rom.
- Sanza, litiga per questioni d'amore e poi finisce agli arresti per spaccio di droga. Scoperti in casa 130 grammi di cocaina.
- Sala Consilina, al cimitero solo su prenotazione. Il Sindaco replica alle critiche della minoranza. A chi si oppone sui social : " sono cerebrolesi ".