Vibonati, ex discarica sotto sequestro. Il sindaco Manuel Borrelli : " Chiedo controlli sulle acque che scolano ".
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Marzo 2022 17:21
L’inchiesta contro i reati ambientali riscontrati in località vecchio di Vibonati, per il momento ha un solo indagato, ed è il sindaco Manuel Borrelli, eletto nell’autunno scorso, e che non faceva parte delle amministrazioni che hanno usato quell’area, anni fa, come discarica comunale. I 750 metri quadri sono stati posti sotto sequestro dopo che sono venuti alla luce rifiuti interrati e due presunti scarichi di percolato. <<Chiederemo immediatamente – precisa il sindaco - un dissequestro temporaneo per il campionamento delle acque che scolano, perché fino ad oggi non sono state analizzate.
I rifiuti sono stati posizionati in quel luogo stratificati da circa 30 anni. “Allora- ricorda Borrelli - una conferenza dei servizi concluse che erano semplici rifiuti urbani che dovevano essere lasciati lì ad inertizzarsi >>.
Antonietta Nicodemo
Sapri, rete per bianchetti fuorilegge. Sequestri e multe, in una pescheria 8 kg di novellame non idoneo per il comune.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Marzo 2022 17:08
Sotto sequestrato una rete per la cattura di bianchetti e distrutti 8 kg di novellame messi in vendica in una pescheria. E’ l’esito della recente attività di controllo della Guardia Costiera a contrasto della pesca illegale nel Golfo di Policastro. L’operazione, questa volta, ha interessato il comune di Sapri. I militari del locale ufficio marittimo, dopo un attento monitoraggio, hanno individuato un motopesca con a bordo una rete sciabica, un attrezzo sul quale l’attenzione è alta, perché usato per pescare i cosiddetti cicinielli, pesce azzurro nel suo stato di novellame. Le reti utilizzate per questo tipo di pesca, infatti, sono composte da un sacco terminale a maglie strettissime che rende impossibile la selettività degli esemplari con conseguente danno alle risorse biologiche marine. I militari hanno atteso al porto il natante con a bordo la rete per bianchetti, ma il comandante appena si è accorto della loro presenza si è allontanato di corsa con il motopesca ed ha abbandonato in mare la rete. La Guardia Costiera l’ha recuperata e posta sotto sequestro. Il comandante è stato sanzionato per essersi opposto al controllo in banchina e dovrà pagare anche una multa di due mila euro per aver pescato con attrezzi vietati dalla normativa in vigore. Nell’ ambito della stessa attività, sempre a Sapri, gli uomini del comandante Amalia Mugavero hanno rinvenuto all’ interno di una pescheria 8 Kg di novellamente . Il prodotto è stato destinato alla distruzione perchè dichiarato dall’Asl non idoneo al consumo umano.
Antonietta Nicodemo
Cilento-Polonia andata e ritorno. La testimonianza di Ennio Marotta, l'autista del bus che ha allontanato dalle bombe 40 ucraini.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Marzo 2022 18:10
Ennio Marotta insieme ai colleghi Carmine Nicodemo e Fabrizio Giudice, delle autolinee Curcio, sono stati i veri protagonisti del viaggio solidale Cilento-Polonia, andata e ritorno, organizzato dal Rotary club del Golfo di Policastro per allontanare dalla bombe 40 ucraini . Famiglie che da giovedì scorso hanno trovato ospitalità negli alloggi messi a disposizione dai soci della associazione Cilento Verde Blu presieduta da Giuseppe Damiani. I tre autisti hanno visto con i propri occhi cosa accade ai confini con l’Ucraina e i sentimenti che serpeggiano tra i rifugiati . << Tra di loro - dice Ennio - c’è anche chi non vuole allontanarsi troppo dal proprio paese, ma per un motivo ben preciso, sono convinti che la guerra finirà a breve e per questo preferiscono rimanere più vicino possibile all'Ucraina >>.
Delle 40 persone che sono salite a bordo dell’autobus per il Cilento tutte avevano buste di plastica della spesa piene di panni e ricordi. Nessuno di loro aveva una valigia- evidentemente non hanno avuto il tempo di organizzarsi al meglio nemmeno la fuga >> dice Ennio che ,commosso, ricorda Veronica una bimba che durante il luogo viaggio gli ha mostrato simpatia.
ecco la testimonianza di Ennio Marotta
ì
Torre Orsaia, la scuola contro le mafie. Il liceo intitola le aule alle vittime.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2022 16:04
Altri articoli...
- Sapri, giovani e media social. Giuseppe Capitolino fa ingresso nella Stardust House.
- Golfo di POlicastro, da Sapri l'abbraccio per l'Ucraina. Fiaccolata contro la guerra.
- Caro benzina, le proteste degli autotrasportatori. Assalto ai distributori.
- Emergenza covid, il dottor Torre al Ministro : " Ci salviamo con la medicina territoriale " . Ai colleghi : " Non siate complici di un sistema sanitario sbagliato " .
- Sapri-Auletta. La Prefettura pianifica la rimozione delle bombe. Si parte da Auletta il 6 febbraio.
- Covid, ha curato 3000 pazienti a domicilio. Un medico di Pagani rischia un disciplinare per aver trasgredito i protocolli. L'intervista al dottor. Gerardo Torre.
- Sapri, ordigno bellico. Sarà disinnescato sul posto, ancora da definire il giorno.
- Sapri, vertice in regione per l'AV. Cascone dice si all'alternativa 2. Le soddisfazioni del comitato di lotta.
- AV, stazione a Lagonegro. Il Vallo di Diano alza le barricate.
- Casaletto, diffamazione dopo la campagna elettorale. A giudizio l'ex sindaco Scannelli e il gruppo di minoranza.
- La Gioia del Presepe 2021. Partecipa anche tu!
- Covid, non ce l'ha fatta Antonietta di Montano. Lutto anche a Sassano e Ascea. Il report.