Scario, invalido dopo la caduta da un albero. Condannati i datori di lavoro per gravi lesioni colpose.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Marzo 2023 19:14
Cadde da un albero durante un intervento di potatura in una tenuta a Scario e perse l’uso degli arti inferiori, per scoppiamento delle vertebre D9 e D10 con impegno midollare irreversibile. A sette anni da quell'incidente, la coppia di coniugi napoletani D.G.C.L. e F.L. proprietarietari del terreno e datori di lavoro di C.L. di Roccagloriosa, è stata condannata, per lesioni colposi gravissime, a 8 mesi di reclusione ciascuno, oltre al pagamento delle spese processuali, ed all’integrale risarcimento del danno biologico e morale, in favore della persona offesa, quantificato nel 95% di invalidità permanente. Per il Tribunale di Vallo della Lucania i due imputati avrebbero intrattenuto un irregolare rapporto di lavoro con l'operaio cilentani, assunto e posto ad effettuare diverse mansioni nella tenuta in località Marcaneto, in assoluto spregio a tutte le norme antinfortunistiche e di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Av Sa-Rc. Cilento, Piana del Sele, Lucania e alta Calabria insieme a tutela della linea tirrenica. 28 sindaci firmano il documento indirizzato al Governo.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Gennaio 2023 17:28
Cilento, Piana del Sele, Lucania e alta Calabria insieme a tutela della linea ferroviaria Tirrenica. Comuni, associazioni e comitati cittadini hanno sottoscritto un documento che chiede al Governo Meloni la revisione del progetto della nuova linea per l’Av SA-RC. Dopo aver evidenziato, sotto il profilo generale, le ricadute sul turismo locale, sul fronte ambientale e sulla spesa pubblica e ribadito tutte le illogicità, viene richiesto a gran voce di rivedere la scelta del tracciato confermando l’opzione per la linea storica, definita più vantaggiosa, coerente, sostenibile e immune dalla simogeneticità. La scorsa settimana il Comitato di Sapri, presieduto da Vittorio Napolitano, è stato ospite , in Calabria, dell’associazione Cara Vecchia Scalea, anch’essa preoccupata del possibile declassamento della linea tirrenica, ed è stato ricevuto dal sindaco Giacomo Perrotta che in quell’occasione ha sottoscritto il documento. Dall’incontro è nato il desiderio di mettere in rete i vari Comitati costituitisi in difesa degli interessi e delle economie dei vari territori e di organizzare un grande convengo con la partecipazione di tutti i sindaci dei Comuni coinvolti. Intanto il documento continua a viaggiare assieme alla protesta con l’obiettivo di raggiungere, quanto prima, Roma e i vertici decisionali.A firmarlo, oltre ai comitati cittadini, il polo museale di San Giovanni a Piro e ben ventotto comuni. Da Eboli fino a Paola, passando per Vallo della Lucania, Sapri e Maratea.
105 Tv si estende. Da luglio sarà in onda in tutta la Campania e cambierà canale.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 16 Giugno 2022 17:12
Cambiano le tecnologie e arriva uno nuovo switch off per le emittenti locali. 105 Tv dal 28 giugno diventa regionale e trasloca dal canale 96 al 115. Con una risintonizzazione dei televisori sarà visibile in tutta la Campania.
Sapri, proclamati gli eletti. E il sindaco Gentile promuove a maggiore il comandante dei vigili Abbadessa.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 14 Giugno 2022 13:46

“ CONTINUITA' E UNITA' TERRITORIALE “ . L 'IMPEGNO DEL RICONFERMATO SINDACO DI SAPRI ANTONIO GENTILE ALLA PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI. INCORONATO MAGGIORE IL COMANDANTE DEI VIGILI URBANI ANTONIO ABBADESSA
Altri articoli...
- Sapri. Gli eletti al nuovo consiglio comunale, 7 sono donne.
- Vibonati, " Entra nel Futuro " avvisa la maggioranza : " Anche fuori dal consiglio vi terremo sotto controllo " ..
- Golfo di Policastro, al via il campionato amatoriale di vela .
- Villammare Festival, arriva la newsletter "Film&Friends". Un numero al mese per parlare di cinema e territorio.
- Vibonati, ex discarica sotto sequestro. Il sindaco Manuel Borrelli : " Chiedo controlli sulle acque che scolano ".
- Sapri, rete per bianchetti fuorilegge. Sequestri e multe, in una pescheria 8 kg di novellame non idoneo per il comune.
- Cilento-Polonia andata e ritorno. La testimonianza di Ennio Marotta, l'autista del bus che ha allontanato dalle bombe 40 ucraini.
- Torre Orsaia, la scuola contro le mafie. Il liceo intitola le aule alle vittime.
- Sapri, giovani e media social. Giuseppe Capitolino fa ingresso nella Stardust House.
- Golfo di POlicastro, da Sapri l'abbraccio per l'Ucraina. Fiaccolata contro la guerra.
- Caro benzina, le proteste degli autotrasportatori. Assalto ai distributori.
- Emergenza covid, il dottor Torre al Ministro : " Ci salviamo con la medicina territoriale " . Ai colleghi : " Non siate complici di un sistema sanitario sbagliato " .