Cilento-Polonia andata e ritorno. La testimonianza di Ennio Marotta, l'autista del bus che ha allontanato dalle bombe 40 ucraini.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Marzo 2022 18:10
Ennio Marotta insieme ai colleghi Carmine Nicodemo e Fabrizio Giudice, delle autolinee Curcio, sono stati i veri protagonisti del viaggio solidale Cilento-Polonia, andata e ritorno, organizzato dal Rotary club del Golfo di Policastro per allontanare dalla bombe 40 ucraini . Famiglie che da giovedì scorso hanno trovato ospitalità negli alloggi messi a disposizione dai soci della associazione Cilento Verde Blu presieduta da Giuseppe Damiani. I tre autisti hanno visto con i propri occhi cosa accade ai confini con l’Ucraina e i sentimenti che serpeggiano tra i rifugiati . << Tra di loro - dice Ennio - c’è anche chi non vuole allontanarsi troppo dal proprio paese, ma per un motivo ben preciso, sono convinti che la guerra finirà a breve e per questo preferiscono rimanere più vicino possibile all'Ucraina >>.
Delle 40 persone che sono salite a bordo dell’autobus per il Cilento tutte avevano buste di plastica della spesa piene di panni e ricordi. Nessuno di loro aveva una valigia- evidentemente non hanno avuto il tempo di organizzarsi al meglio nemmeno la fuga >> dice Ennio che ,commosso, ricorda Veronica una bimba che durante il luogo viaggio gli ha mostrato simpatia.
ecco la testimonianza di Ennio Marotta
ì
Torre Orsaia, la scuola contro le mafie. Il liceo intitola le aule alle vittime.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2022 16:04
Sapri, giovani e media social. Giuseppe Capitolino fa ingresso nella Stardust House.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2022 15:54
E’ opinione comune che passare ore sui social media sia solo uno spreco di tempo, ma per tanti è un vero e proprio lavoro, che matura soprattutto tra le nuove generazioni. Sono sempre più i giovani che giocando con i social si ritrovano a guadagnare, diventando esperti influencer, tiktoker e youtuber. Ma per avere successo meglio studiare . Lo sa bene Giuseppe Capitolino, un ragazzo di 16 anni che vive in provincia di Cosenza, figlio del noto tatuatore saprese Arturo. In questi giorni è entrato nella Stardust House. La casa all’interno della quale convivono Tik Toker e infuencer italiani. Una ventina di ragazzi che nella speciale villa vengono lasciati liberi di sperimentare e studiare insieme nuovi progetti da lanciare. “ Sono convinto – dice Giuseppe - che i social rappresentino un'incredibile nuova forma di comunicazione, ma e, vanno saputi usare,se si vogliono raggiungere grandi risultati. Il giovane saprese tiene lezioni individuali sulle neuroscienze, sulla mnemonica, l'apprendimento e lettura veloce e su nuove metodologie di studio che lo aiutano nella comunicazione a scuola e sui social. I ragazzi della Stardust House sono ospiti settimanalmentedel programma televisivo di Rai 2 “PARADISE” condotto da Pascal Vicedomini e del programma radiofonico RDS Next, condotto direttamente dai ragazzi della Stardust. Un’altra bella vetrina per il giovane saprese che, nei messi scorsi, si è fatto notare in un altro programma di Rai 2. Giuseppre Capitolino ,infatti, ha fatto parte del cast “VOGLIO ESSERE UN MAGO”.
<< La mia esperienza – spiega con soddisfazione – attesta come da un piccolo paesino del sud Italia e a soli 16 anni, si possono raggiungere grandi obiettivi .Spero che la mia testimonianza invogli i miei coetanei ad inseguire i loro sogni>>.
Antonietta Nicodemo
Golfo di POlicastro, da Sapri l'abbraccio per l'Ucraina. Fiaccolata contro la guerra.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Febbraio 2022 19:26
Da Sapri l'abbraccio solidale del Golfo di Policastro all'Ucraina. Ieri sera davanti alla Specola la fiaccolata per la pace e contro la guerra.
Antonietta Nicodemo
Altri articoli...
- Caro benzina, le proteste degli autotrasportatori. Assalto ai distributori.
- Emergenza covid, il dottor Torre al Ministro : " Ci salviamo con la medicina territoriale " . Ai colleghi : " Non siate complici di un sistema sanitario sbagliato " .
- Sapri-Auletta. La Prefettura pianifica la rimozione delle bombe. Si parte da Auletta il 6 febbraio.
- Covid, ha curato 3000 pazienti a domicilio. Un medico di Pagani rischia un disciplinare per aver trasgredito i protocolli. L'intervista al dottor. Gerardo Torre.
- Sapri, ordigno bellico. Sarà disinnescato sul posto, ancora da definire il giorno.
- Sapri, vertice in regione per l'AV. Cascone dice si all'alternativa 2. Le soddisfazioni del comitato di lotta.
- AV, stazione a Lagonegro. Il Vallo di Diano alza le barricate.
- Casaletto, diffamazione dopo la campagna elettorale. A giudizio l'ex sindaco Scannelli e il gruppo di minoranza.
- La Gioia del Presepe 2021. Partecipa anche tu!
- Covid, non ce l'ha fatta Antonietta di Montano. Lutto anche a Sassano e Ascea. Il report.
- Monte San Giacomo, si è insediato il nuovo consiglio. Domani tocca a Vallo e Santa Marina.
- Liceo di Sapri. Studenti in agitazione per gli orari. Le soluzioni di scuola e comune.