Perdifumo nel libro di Claudio Mondelli: " Le radici del cuore " .
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 04 Febbraio 2023 14:06
UN GRANDE SENTIMENTO DI AMORE VERSO LE PROPRIE ORIGINI E LE TRADIZIONI DEL CILENTO ANTICO. PRESENTATO A SAPRI IL LIBRO "LE RADICI DEL CUORE" DEL DOTTOR CLAUDIO MONDELLI. FORTE IN LUI LA NECESSITA' DI SCRIVERE DELLA SUA PERDIFUMO, DEI MESTIERI E DELLE VITA DI UN TEMPO.
Rosamaria Marino
Viabilità nel salernitano, sopralluogo del presidente Alfieri nel Vallo di Diano. Verso l'appalto i lavori sul ponte Tanagro.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 04 Febbraio 2023 13:53

VIABILITA' NEL DIANO. SOPRALLUOGO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI SALERNO A TEGGIANO E SUL PONTE DI CAIAZZANO. L'INFRASTRUTTURA A RISCHIO CROLLO VERSO L'APPALTO. ALFIERI: "MODIFICHE AL PROGETTO ESECUTIVO PER EVITARE UNA VARIANTE".INTANTO LA PROVINCIA INIZIA AD ORGANIZZARSI CONTRO CHI ABBANDONA I RIFIUTI LUNGO LE SUE STRADE.
ECCO L'INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI SALERNO FRANCO ALFIERI
TRAGEDIA A VALLO DELLA LUCANIA, 38ENNE DI ASCEA MUORE TRAVOLTO DA UN CANCELLO SUL POSTO DI LAVORO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 04 Febbraio 2023 13:06
Terribile tragedia nella notte a Vallo della Lucania. Un dipendente del supermercato Decò è deceduto dopo essere rimasto schiacciato dal cancello della struttura dove lavorava. Si tratta di Ferdinando Tomei, 38enne di Ascea. Tutto sarebbe accaduto attorno alle 22 dopo la chiusura del supermercato. Secondo una prima ricostruzione, Tomei, finito il suo turno di lavoro, si stava recando a casa quando nel chiudere il grosso cancello in ferro della struttura, questo sarebbe uscito fuori dai binari finendogli addosso con tutto il suo peso. A lanciare l’allarme una donna che passata per la zona si è accorta di qualcosa di strano avendo visto un’auto ferma con la portiera aperta e il cancello a terra. Sono stati poi i carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania giunti sul posto per controllare la segnalazione ad accorgersi del corpo del giovane privo di vita al di sotto dell’inferriata. Durante la notte è stato eseguito l’esame esterno. Chiara la dinamica dell’incidente sul lavoro. Il 38enne è morto per un’asfissia meccanica violenta dovuta alla compressione e allo schiacciamento del mantice respiratorio. Per questo non è stata disposta l’autopsia. Il cancello è stato posto sotto sequestro. Personale dell’Asl settore prevenzione e sicurezza ambienti del lavoro ha eseguito un sopralluogo nel piazzale del supermercato per accertarsi delle condizioni del cancello e di eventuali irregolarità o anomalie nella struttura. Da chiarire eventuali responsabilità nel grave fatto accaduto. Il Decò stamane è rimasto chiuso in segno di lutto. Sconcerto e dolore nella comunità di Ascea questa mattina alla notizia del tragico avvenimento. Ferdinando Tomei lascia la moglie e un bambino piccolo.
Daria Scarpitta
Sapri, irregolarità al concorso del Pdz. Assolto l'ex sindaco Del Medico, condannati gli altri 3 imputati.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 03 Febbraio 2023 14:00
Presunte irregolarità nel concorso per assistenti sociali al Piano di Zona S9 di Sapri, assolto l’ex sindaco Giuseppe Del Medico, condannati i tre componenti della commissione d’esame. E’ questo l’esito del giudizio di primo grado che si è concluso ieri sera presso il Tribunale di Lagonegro dopo circa 6 anni dai fatti contestati. Due i capi di imputazione al centro del processo. I 4 imputati erano tutti accusati di abuso d’ufficio e falso. Giuseppe Del Medico è stato assolto con formula piena da entrambi i reati, l’ex coordinatore del Piano di Zona e i due componenti della commissione del concorso sono stati anche loro assolti dall’accusa di abuso d’ufficio perché il fatto non sussiste e condannati invece per falso ideologico a due anni di reclusione ciascuno pena sospesa, al pagamento delle spese di giudizio . I fatti risalgono alla primavera del 2017. Le indagini scattarono dopo le dimissioni dell’ex funzionario del Piano Lorenzo Latella che proprio per il concorso finito sotto inchiesta aveva svolto le funzioni di segretario verbalizzante. Ma la vicenda ebbe grande risonanza perché si ammantò subito di significati politici visto che scoppiò nel pieno della campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale di Sapri che vide poi la vittoria del sindaco Antonio Gentile. Quest’ultimo e il primo cittadino di santa marina Giovanni Fortunato chiesero chiarezza sulla vicenda e costituirono i Comuni che rappresentavano come parte civile ritenendoli parti offese dall’accaduto. Ora i giudici hanno fatto luce sulla vicenda, non riscontrando alcun abuso d’ufficio che era l’ accusa cardine del processo , quella che sosteneva principalmente l’irregolarità del concorso , ma accertando un falso ideologico presumibilmente compiuto nella redazione dei verbali ma su cui si saprà di più non appena verranno pubblicate le motivazioni della sentenza. I tre condannati dovranno anche risarcire il danno cagionato ai Comuni di Sapri e Santa Marina da definirsi in sede civile e a pagare le spese di costituzione e rappresentanza sostenute dalle parti civili pari a circa 3 mila euro.
Daria Scarpitta
Altri articoli...
- Sapri, deportato nazista . I 101 anni di Antonio Rizzo Schettino.
- Av Sa-Rc. Cilento, Piana del Sele, Lucania e alta Calabria insieme a tutela della linea tirrenica. 28 sindaci firmano il documento indirizzato al Governo.
- 105 Tv si estende. Da luglio sarà in onda in tutta la Campania e cambierà canale.
- Sapri, proclamati gli eletti. E il sindaco Gentile promuove a maggiore il comandante dei vigili Abbadessa.
- Sapri. Gli eletti al nuovo consiglio comunale, 7 sono donne.
- Vibonati, " Entra nel Futuro " avvisa la maggioranza : " Anche fuori dal consiglio vi terremo sotto controllo " ..
- Golfo di Policastro, al via il campionato amatoriale di vela .
- Villammare Festival, arriva la newsletter "Film&Friends". Un numero al mese per parlare di cinema e territorio.
- Vibonati, ex discarica sotto sequestro. Il sindaco Manuel Borrelli : " Chiedo controlli sulle acque che scolano ".
- Sapri, rete per bianchetti fuorilegge. Sequestri e multe, in una pescheria 8 kg di novellame non idoneo per il comune.
- Cilento-Polonia andata e ritorno. La testimonianza di Ennio Marotta, l'autista del bus che ha allontanato dalle bombe 40 ucraini.
- Torre Orsaia, la scuola contro le mafie. Il liceo intitola le aule alle vittime.