Golfo di Policastro, il nostro tour sulle spiagge in vista dell'estate.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Giugno 2023 13:34
San Pietro al Tanagro, mistero sulla foto trafitta da un coltello su una tomba.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Giugno 2023 13:30

Vibonati, tentata truffa a due anziane. Indagano i carabinieri.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Giugno 2023 13:19
TENTATIVO DI TRUFFA A VIBONATI. NEL MIRINO DUE SIGNORE CONTATTATE TELEFONICAMENTE CON IL CLASSICO COPIONE: "SERVONO CONTANTI PERCHE' UN FAMILIARE E' IN DIFFICOLTA'". INDAGANO I CARABINIERI
Rosamaria Marino
Turismo Golfo di Policastro. Critiche su parcheggi, inquinamento acustico e qualità del mare. Bene il personale delle strutture ricettive.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Giugno 2023 13:13
2559 sono stati i giudizi e le recensioni analizzati dagli studenti dell’ indirizzo Turistico del Leonardo da Vinci di Sapri che hanno preso parte al progetto promosso dal Rotary e Club Film&Friendas in collaborazione con l’istituto diretto dal dirigente Coorado Limongi volto a far emergere punti di forza e criticità di questo importante settore economico. Gli studenti hanno preso in esame le recensioni pubblicate sui principali portali come booking, trip-advisor, expedia e google rilasciate su 40 strutture ricettive dell’area che va da Sapri a San Giovanni a Piro comprendendo anche i comuni dell’entroterra. La maggior parte dei visitatori è risultata pronta a celebrare la bellezza dei luoghi e la tranquillità in termini di sicurezza e a criticare l’inquinamento acustico, soprattutto per gli ospiti di strutture a ridosso dei lungomari e dei locali notturni. Il 48% se ne è lamentato, numero in crescita rispetto alla precedente edizione della ricerca dove la problematica era ferma al 13% . Altro elemento centrale è la qualità del mare con i visitatori che segnalano schiume, alghe marine o colorazione gialla. Se andiamo ad analizzare questo aspetto mettendo insieme i dati di entrambe le edizioni dello studio, emerge che i giudizi negativi su questo aspetto sfiorano il 50%. Le lamentele si concentrano anche sui parcheggi poco capienti, molto costosi e oggetto di critiche anche colorite per le multe comminate. Tra i punti debolezza emersi la frammentazione dell’offerta turistica, il sistema ricettivo poco diversificato, e lo scarso sviluppo di forme di turismo alternative a a quello balneare. Sulle strutture i giudizi positivi riguardano il personale, mentre quelli negativi si concentrano su caratteristiche delle camere e colazione. Interessante poi l’identikit del turista che frequenta il Golfo di Policastro, per l’83% italiano e che viaggia in famiglia nel 50% dei casi , o in coppia 33% . Dati che spingono a mettere in campo azioni per raggiungere una fetta di visitatori più varia e ampia.
DALL' INCONTRO DI IERI SONO VENUTE FIUORI ANCHE PROPOSTE COSTRUITTIVE PER PROVARE A SUPERARE I GAP CHE IMPEDISCONO AL GOLFO DI POLICASTRO DI TRASFORMARE IL SETTORE TURISTICO IN VERA RICCHEZZA ECONOMICA.
Altri articoli...
- Capitello, la pioggia non blocca il Triathlon. Due giorni di competizioni per 200 atleti.
- Gelbison, il presidente Maurizio Puglisi parla del futuro. " La società non cambia. Il Morra ancora out ".
- Sapri, giovane bulgaro semina panico in città. Bloccato dai carabinieri in via Kennedy.
- Sala Consilina, in città la fattoria didattica che educa all'inclusione.
- Scario, invalido dopo la caduta da un albero. Condannati i datori di lavoro per gravi lesioni colpose.
- Av Sa-Rc. Cilento, Piana del Sele, Lucania e alta Calabria insieme a tutela della linea tirrenica. 28 sindaci firmano il documento indirizzato al Governo.
- 105 Tv si estende. Da luglio sarà in onda in tutta la Campania e cambierà canale.
- Sapri, proclamati gli eletti. E il sindaco Gentile promuove a maggiore il comandante dei vigili Abbadessa.
- Sapri. Gli eletti al nuovo consiglio comunale, 7 sono donne.
- Vibonati, " Entra nel Futuro " avvisa la maggioranza : " Anche fuori dal consiglio vi terremo sotto controllo " ..
- Golfo di Policastro, al via il campionato amatoriale di vela .
- Villammare Festival, arriva la newsletter "Film&Friends". Un numero al mese per parlare di cinema e territorio.