Comunali, preferenze e consigli comunali eletti.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018 12:48
POLLA
CANDIDATO SINDACO VOTI %
Rocco Giuliano 2.417 79,21
Fortunato D’Arista 634 20,78
ELETTORI 5.138
VOTANTI 3 . 232 62,90
SCHEDE NULLE 181 ( 51 BIANCHE )
ROCCAGLORIOSA
CANIDATI SINDACO VOTI %
Giuseppe Balbi 840 88,88
Pietro Vincenzo Cetrangolo 105 11,11
ELETTORI 2. 114
VOTANTI 1.050 48,29
SCHEDE NULLE 105 ( 30 BIANCHE)
ATENA LUCANA
CANDIDATI SINDACO VOTI %
Luigi Vertucci 793 51,29
Pasquale Iuzzolino 753 48,70 %
ELETTORI 3.056
VOTANTI 1.589 51,99
SCHEDE NULLE 43 ( 9 BIANCHE )
NOVI VELIA
CANDIDATI SINDACO VOTI %
Adriano Di Vita 1.019 63,29
Angelo giordano 584 36,27
Giancarlo de vita 7 0,43
ELETTORI 2.433
VOTANTI 1.635 67,20
SCHEDE NULLE 25 ( 9 BIANCHE)
PERITO
CANDIDATI SINDACO VOTI %
Carlo Cirillo 332 52,53
Ivana Cirillo 300 47,46
ELETTORI 1.135
VOTANTI 647 57,00
SCHEDE NULLE 15 ( 10 BIANCHE )
AQUARA
CANDIDATI SINDACO VOTI %
Antonio Marino 395 35,74
Pasquale Brenca 312 28,23
Franco Martino 234 21,17
Rosaria corvino 164 14,84
ELETTORI 1.524
VOTANTI 1.120 73,49%
SCHEDE NULLE 15 ( 1 BIANCA )
NOVI VELIA
NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
SINDACO Adriano De Vita
Consiglieri di maggioranza :
Matteo Ricchiuti 142
Michele Guida 136
Giovanni Guzzo 104
Giuseppina Speranza 107
Enza Ogliaruso 93
Ugo Romaniello 67
Consiglieri di minoranza :
Angelo Giordano
Maria Ricchiuti 131 voti
Donato Maiese 80 voti
ATENA LUCANA
NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
SINDACO Luigi Vertucci
Consiglieri di maggioranza:
Vincenzo Bruno (70 voti)
Carmine Cancro (84 voti)
Maurizio Camerota (82 voti)
Francesco Di Santi ( 56 voti )
Francesco Manzolillo ( 97 voti )
Michele Melillo ( 102 voti )
MIchelina Siciliano ( 101 voti )
Consiglieri di minoranza:
Pasquale Iuzzolino
Sergio Annunziata ( 188 voti )
Francesco Bellomo ( 138 )
Roccagloriosa
NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
SINDACO Giuseppe Balbi
Consiglieri di maggioranza:
Giuseppe De Luca (137 voti)
Enzo Cavalieri (114 voti)
Carmine Cobucci (89 voti)
Antonio Petraglia (88 voti)
Sandro Cartolano (75 voti)
Annamaria Nardo (62 voti)
Luigi Pellegrino (50 voti).
Consiglieri di minoranza:
Pietro Cetrangolo
Nicola Cobucci ( 10 voti )
Angelo Lettieri ( 9 voti)
POLLA
NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
SINDACO Rocco Giuliano
Consiglieri di maggioranza:
Maria Citarella ( 616 voti)
Maria Teresa Pascale ( 453 voti )
Giuseppe Curcio ( 424 voti )
Federica Miglioli ( 416 voti )
Massimo Loviso ( 388 voti )
Giovanni Corleto ( 320 voti)
Fabio Petrullo ( 302 voti )
Antonio Filpo ( 237 voti )
Consiglieri minoranza :
Fortunato D’Arista
Giuseppina Boccuti ( 223 voto)
Vito Branco ( 157 voti )
DO AMARAL ALMEIDA ROSA MARIA ( 89 voti )
Elezioni amministrative. Ribaltone ad Atena e Aquara. A Rocca e Novi tornano gli ex Sindaci. Polla resta fedele a Giuliano.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018 12:43
Il voto del 10 giugno fa voltare pagine nei Comuni di Atena Lucana, Roccagloriosa, Novi velia e Aquara. E Polla torna a dare fiducia a Rocco Giuliano. Perito sceglie l’ex assessore Carlo Cirillo invece che l’ex vice sindaco Ivana Cirillo. Quest’ultima ha guidato l’Ente per oltre un anno al posto del compianto sindaco Antonello Apolito scomparso nel 2017 all’età di 37 anni dopo aver combattuto con una grave malattia. Ad Atena Lucana a metà scrutinio e dopo un lungo testa a testa tra le due uniche liste in corsa, per il sindaco uscente Pasquale Iuzzolino sono svanite le possibilità di vittoria . Il nuovo Sindaco è Luigi Vertucci, che negli ultimi cinque anni ha occupato i banchi della minoranza, che è riuscito nell’impresa grazie ai 40 voti in più incassati. Un risultato che pone fine alla politica di Iuzzolino e al suo compagno politico Sergio Annunziata, insieme hanno governato Atena negli ultimi 15 anni. Novi Velia richiama a guida del Comune Adriano De Vita, che ha incassato il 63,29 % delle preferenze superando di gran lunga la lista di Angelo Giordano nella quale correva il sindaco uscente e consigliere regionale in carica Maria Ricchiuti. Giordano ha ottenuto il 36,67 % dei voti. La compagine di Giancarlo De Vita con i suoi 7 voti si è fermata allo 0,43%. Si trattava di una lista civetta presentata per aiutare De Vita. Fino all’ultimo a Novi si è avuto la sensazione che Giordano rinunciasse alla corsa. Lo scrutinio è iniziato a notte inoltrata perché è stato necessario ricontare le schede, in quanto una risultava non registrata nel registro generale. Anche a Roccagloriosa torna al timone un ex Sindaco . La fascia tricolore è andata a Giuseppe Balbi che succede a Nicola Marotta. Quest’ultimo, pur potendosi ricandidare, ha rinunciato alla corsa e come lui hanno fatto tutti gli altri della sua maggioranza. Balbi si è sfidato con la lista civetta guidata da Pietro Vincenzo Cetrangolo. Al voto si è recato il 48,29 degli aventi diritto. Delle 1.050 schede scrutinate 105 sono risultate nulle. Polla non cambia è resta fede alla gestione del suo sindaco storico Rocco Giuliano con 2.417 preferenze batte il suo unico avversario Fortunato D’Arista che si ferma a 634 voti . Anche qui sono state tante le schede annullate. 181. Perito dopo la prematura scomparsa del suo sindaco Apolito, riparte con Carlo Cirillo . Aquara invece boccia il sindaco uscente Pasquale Brenca e promuove, con 83 voti in più, Antonio Marino direttore della locale banca di credito. Nulla da fare nemmeno per l’ex vice sindaco Franco Martino e Rosaria Corvino.
antonietta nicodemo
San Giovanni a Piro. Maldonato dice addio al Consiglio Comunale. Si è dimesso da consigliere.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Giugno 2018 13:36
Franco Maldonato esce dal Consiglio Comunale di San Giovanni a Piro. In questi giorni ha rassegnato le dimissioni da Consigliere rimettendo il mandato nelle mani del Sindaco Ferdinando Palazzo. L’uscita di scena dal Municipio arriva a tre anni dalla sua elezione e ad un anno dalle dimissioni da assessore . Nel 2017, infatti, lasciò la giunta ma continuò a rimanere al fianco della maggioranza come consigliere delegato alla cultura. In questi giorni la decisione di licenziarsi anche da quest’ultimo incarico. Al suo posto entrerà in Consiglio Comunale, il primo dei non eletti, Ulisse Grizzuti, della frazione Bosco. A san Giovanni a Piro si è votato nelmaggio del 2015. Contro la compagine della maggioranza eletta fu candidata una lista civetta, perché dell’amministrazione uscente, allora guidata da Maria Stella Giannì, non fu proposta agli elettori alcuna lista. Sulle recenti dimissioni di Maldonato dal palazzo municipale fanno sapere che “ i rapporti con lui sono quelli di sempre tanto è vero che gli è stato affidato un altro importante incarico”. Il noto avvocato penalista, infatti, è stato nominato coordinatore del polo museale comunale. Comprende il museo e la casa di Ortega, il Cenobio Basiliano, il museo Paleolitico e la biblioteca comunale. Il nuovo coordinatore avrà il compito di avviare un nuovo percorso che arrivi ad elaborare una valida proposta culturale per il mercato turistico locale, nazionale ed internazionale.
Antonietta Nicodemo
Sala, querelle sul carcere. Botta e risposta tra Cavallone e Paladino.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 26 Maggio 2018 12:35
Sul carcere di Sala Consilina si consuma un nuovo braccio di ferro tra il sindaco Francesco Cavallone e il presidente della locale sezione dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani Angelo Paladino. Il 14 giugno è fissata a Roma la conferenza dei servizi che dovrà portare a stabilire se ci sono o meno le condizioni per emettere un nuovo decreto di soppressione del penitenziario valdianese, altrimenti bisognerà riaprirlo. Questa matina Paladino in una conferenza stampa ha manifestato le sue perplessità su come l’amministrazione comunale sta portando avanti la sua nuova azione pro-carcere. “Alla conferenza dei servizi – spiega – sarebbe opportuno che il Comune presenti un progetto a firma di un valido tecnico che dimostri che i lavori di ristrutturazione all’interno dell’edificio, non richiedono spese elevate . A precisarlo – aggiunge Paladino – è anche il senatore Castiello nella lettera di risposta alla missiva con la quale gli chiedevo di impegnarsi per il ripristino del nostro penitenziario”. Queste sono solo alcune delle osservazioni espresse dal presidente dell’ Unione Giuristici cattolici nell’incontro con la stampa sul Tribunale e sul carcere salesi. Un incontro promosso nella giornata di oggi 25 maggio per ricordare che nello stesso giorno del 1991 lui, nelle vesti di Sindaco, inaugurò insieme a ministri e parlamentari dell’epoca, il Tribunale di Sala Consilina “ il quale – ribadisce – grazie a quanto scritto nel contratto di Governo potrebbe riaprire i battenti” .Il Sindaco Cavallone, ancora una volta, con estrema serenità para gli attacchi sul carcere. “ Paladino deve stare tranquillo. Questa amministrazione comunale insieme all’ordine degli avvocati ha già definito una strategia per la riapertura del penitenziario. Inoltre, ricordo a Paladino che se si è giunti a questo punto è grazie al Comune che ha impugnato il decreto di soppressione del Ministro aggiudicandosi due gradi di giudizio. L’amministrazione locale ha avviato una serie di trattative politiche per il ripristino del servizio penitenziario.
Antonietta Nicodemo
Altri articoli...
- PdZ S10, "CdA maschilista". Donne in rivolta. L'associazione Ipazia chiama all'appello le amministratrici del Diano.
- Pdz S10, il CdA del Consorzio si è insediato. Cavallone: "Sarà garanzia di equità".
- Consorzio del Piano di Zona. Di Candia: "Mai voluto l'incarico di presidente del Distretto, solo il rispetto degli accordi".
- Amministrative, presentate le liste. I candidati a Polla, Atena Lucana, Roccagloriosa e Novi Velia.
- Roccagloriosa verso il voto. Sindaco e maggioranza rinunciano alla corsa. Balbi già primo cittadino.
- Diano, Consorzio a marchio Pd. Rinaldi: "I malpancisti sono più di tre". Anche Teggiano va via dalla riunione.
- "Teggiano ha pari dignità". Il sindaco Di Candia contro le decisioni sul neo Consorzio del Piano di Zona S10.
- Buonabitacolo, Sindaco contro il Pd " pensano solo alle poltrone, cambio partito "
- Diano, il Consorzio del Piano di Zona in mano al Pd. Ecco gli eletti.
- Diano, servizi sociali. Stasera l'elezione del cda. Cavallone verso la presidenza.
- Ospedale di Vallo, De Vita replica a Ricchiuti. "Segnalazione intempestiva". Annunciati nuovi arrivi di personale.
- Ospedale Vallo, Salati replica a Ricchiuti: "I panni sporchi si lavano in famiglia".