LA BCC DEL CILENTO PREMIA I DIPENDENTI. SOLIMENO: "INCENTIVI E VALORIZZAZIONE PER CHI SI DISTINGUE"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Marzo 2018 13:43
Premiare l’impegno e la qualità del lavoro: i criteri meritocratici sono alla base dell’iniziativa della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania volta a incentivare, anche attraverso un riconoscimento economico, i dipendenti che maggiormente nel corso dell’anno si distinguono per la loro attività e i risultati ottenuti. A questo scopo il direttore generale Ciro Solimeno sta effettuando una serie di incontri e riunioni nei diversi territori di riferimento della Banca del Cilento, rivolti ai dirigenti e ai responsabili di filiale. Sotto i riflettori il sistema di valutazione che sarà utilizzato per conferire l’incentivazione straordinaria messa a disposizione dal Consiglio. Previsti anche percorsi di valorizzazione delle risorse, a partire dai dipendenti più giovani fino ad arrivare alla formazione dei dirigenti (capi di agenzia, capi di filiale, capi uffici e capi servizi).
Comunicato stampa
ACCORDI TERRITORIALI DI GENERE. LA REGIONE CAMPANIA FINANZIA DUE PROGETTI TRA GOLFO E DIANO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Gennaio 2018 14:00
E’ stato pubblicato sul Burc di oggi l’elenco della seconda tranche di progetti ammessi a finanziamento nell’ambito degli accordi territoriali di genere. Si tratta di proposte volte a favorire l’inserimento lavorativo delle donne disoccupate e inoccupate ed il mantenimento del posto di lavoro delle donne occupate attraverso una serie di servizi di cura. Circa 4 i milioni di euro destinati a questa seconda tranche.Tra i progetti finanziati quello presentato nel maggio 2016 dal Comune di Sapri e dalla Cooperativa Hermes e il progetto Dian@, presentato dalla Cooperativa Sociale Iris di San Rufo. Il primo, Concilia-Sapri, che andrà ad incidere sui comuni del Golfo di Policastro e del Piano di zona S9, ha ottenuto quasi 120 mila euro di fondi ed è rivolto principalmente alle lavoratrici del comparto turistico. La proposta progettuale prevede, tra l’altro, concilia-point; un servizio di orientamento professionale per l’inserimento delle donne in due settori lavorativi, quello socio-sanitario e quello di promozione culturale; informazioni sulle misure di conciliazione tra tempi di vita e di lavoro; la costituzione di una banca dati di aziende turistiche sensibili a questo problema e l’erogazione di buoni per consentire la frequentazione ai figli delle lavoratrici di centri estivi, nidi, micronidi e ludoteche. Il progetto “Dian@“, invece, finanziato con 199 mila 951 euro, punta alla conciliazione tra vita familiare e lavorativa attraverso anche qui concilia point, buoni per l’acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini e realizzazione di coworking al femminile, al fine di garantire la disponibilità di uno spazio modulabile in cui le donne lavoratrici trovino risorse materiali e sociali. Ora, i beneficiari dei fondi dovranno provvedere, entro 30 giorni, a sottoscrivere un Accordo Territoriale di Genere nella forma dell’ ATS, che la è condizione necessaria per la sottoscrizione dell'Atto di Concessione.
Daria Scarpitta
Sala C.na: avviso per manifestazione di disponibilità a svolgere lavoro occasionale
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 08 Agosto 2015 18:49
Nel Diano 28 giovani per il servizio civile Le domande entro il 16 aprile
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Marzo 2015 18:55