Contenuto Principale

Polla, “Come eravamo”: viaggio tra foto e storie.

Come eravamo, Storia di Polla in foto d'epoca. - Posts | Facebook

Viaggio tra foto e storie nella Polla che non c’è più. Secondo libro di Pasquale Caggiano con la copertina dedicata al sindaco Rocco Giuliano. Una avventura iniziata su Facebook:

 

Antonietta Nicodemo

Il Canto dei Trecento: una raccolta di poesie dedicata a coloro che hanno partecipato alla spedizione di Sapri insieme a Carlo Pisacane.

La Poesia evoca ed il poeta declama. Questa volta Fabio Salvatore Pascale pubblica una nuova raccolta di poesie dal titolo “Il Canto dei Trecento”. Questa silloge nasce per omaggiare poeticamente coloro che prestarono giuramento unitamente a Carlo Pisacane la sera del 25 giugno 1857, alle 21.30 sul piroscafo il “Cagliari”. Ciò che contraddistingue la raccolta, come afferma il poeta, è lo spirito di sacrificio, di abnegazione per un sogno chiamato Italia. C. Pisacane a tal proposito scriveva: “Ogni mia ricompensa io la troverò nel fondo della mia coscienza e nell’animo di questi cari e generosi amici (…) che se il nostro sacrificio non apporta alcun bene all’Italia, sarà almeno una gloria per essa aver prodotto figli che vollero immolarsi al suo avvenire (op. cit. Testamento politico) così oggi riscopriamo quella generosità, quello spirito di sacrificio che dovrà essere da guida per la nostra rinascita”.

Le ventitré liriche accompagnate dalle note biografiche hanno testimoniato, nonché rafforzato il legame indissolubile tra coloro che hanno partecipato a questo sogno e chi ancora lo sta vivendo.

In questo periodo di pandemia, conclude il poeta, la testimonianza del loro sacrificio ci invita a riflettere affinché possiamo intraprendere scelte ponderate, al fine di poter nuovamente abbracciarci all’insegna del nostro amato Tricolore. Viva l’Italia.

 

Fabio Salvatore Pascale nasce a Napoli il 28 maggio 1983, originario della provincia di Caserta, laureatosi in Giurisprudenza nel 2015, da sempre coltiva la sua innata passione per la poesia partecipando a numerosi concorsi letterari. Ha esordito con la sua prima pubblicazione, “Scintille”. Nell’anno 2015 ha pubblicato con la CSA Editrice un saggio dal titolo “Generazione senza biglietto”. Ritorna alla sua amata poesia con “Tracce” nel 2016. Nel 2018 pubblica con la Writers Editor “Fragili Esistenze”. Nel 2019 pubblica con Amazon una nuova raccolta di Poesie dal titolo “Carezze”. Nel 2020 si è classificato 1 nel premio “Voce di Notte - Flora”.

 

 

 

Arriva nelle librerie di Sapri "Tempo sospeso - Vita in quarantena". L'ultimo libro della Scarenz raccoglie gli scritti di 36 autori di tutta Italia.

Tempo sospeso. #vitain40ena, Scarenz, Trama libro, 9788831495011 | Libreria  Universitaria

E’ arrivato nelle librerie di Sapri “Tempo-sospeso- Vita in quarantena”, l’ultimo libro della Scarenz Editore che raccoglie gli scritti di 36 autori di diverse parti d’Italia che hanno provato a raccontare emozioni ed esperienze vissute durante il lockdown, all’inizio di quella che si sarebbe rivelata ben presto una pandemia. Una testimonianza unica, dal basso e prima nel suo genere  che racconta fatti realmente vissuti, apre interrogativi e soprattutto fa i conti con un futuro vissuto come precario, mantenendo come unico comun denominatore la speranza. La raccolta di racconti, frutto di un contest messo in atto proprio durante la pandemia per riempire di significati  il vuoto delle giornate e dare una valvola di sfogo vede una pluralità di firme, tra giornalisti, insegnanti, studenti, ma anche casalinghe e giovanissimi. Ora, dopo un percorso ben riuscito che l’ha portato in giro sul territorio tra festival e presentazioni ,il libro è disponibile nelle principali librerie sapresi, StraccidiLino, Gulliver e il Papiro. Il libro in questi mesi ha fatto il suo debutto al  Festival della Cultura di Lagonegro dove molti autori  hanno presentato e spiegato direttamente il proprio scritto, poi ha registrato vendite  che hanno toccato oltre il territorio anche città come Trieste, Milano, Modena, Bergamo, Napoli, Bari, grazie al passaparola legato alla provenienza dei diversi autori. Tempo sospeso-vita in quarantena ora con l’ingresso nelle librerie, già è distribuito a Policastro ed disponibile su richiesta alla Scarenz  e online,  si apre al pubblico più ampio per dialogare con quanti vogliano confrontarsi con una tematica che prepotentemente  si è imposta in questo 2020 attraverso gli occhi di gente comune che si è trovata catapultata in questa difficile  circostanza.

Daria Scarpitta

Continua il tour di "Teste Mozze" dell'avv. Franco Maldonato A Sassano l'incontro con Zarrella

Risultati immagini per teste franco maldonato SASSANO

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.