Agropoli. Pronto il cartellone degli eventi per l'estate 2013
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Giugno 2013 12:25
Musica, spettacolo, teatro, cultura e sport. Tanti gli appuntamenti in programma fino a settembre.
Quì il programma completo:
http://www.comune.agropoli.sa.it/UserFiles/File/brochure%20eventi2013.pdf
Cilento e Vallo di Diano. Il tour della fanfara dei bersaglieri
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Maggio 2013 13:26
I bersaglieri armati di strumenti a fiato e con in testa affascinanti caschi con piume sono in tour in provincia di Salerno, in occasione del 61° raduno in corso nella città capoluogo. La speciale formazioni bandistica da parata, composta da ottoni, sabato 18 maggio, allieterà Sala consilina, Sassano, Agropoli, Castellabate , Capaccio e Sapri. A Sala Consilina giungerà alle 17.30 in via Matteotti, dove, alle 18.00, inizierà la parata a cui seguiranno l'alza bandiera e il concerto finale fissato per le 18.15. A Sassano l'appuntamento con la fanfara è per le 20.30, in piazza. Per l'occasione saranno allestiti anche stand gastronomici. Tutt'altro programma ad agropoli: alle 19.00, i bersalgieri inizieranno dal lungomare il tour per le vie cittadine e alle 20.00 saranno in concerto in piazza Vittorio Veneto. A castellabate, la speciale banda di ottoni animerà il paese in tre diverse location: alle 18.00 sarà nel piazzale Punta dell'Inferno a Santa Maria; alle 18.30 dal viale Pepi darà vita alla parata che terminerà in piazza Lucia; alle 21,30 il concerto si terrà presso il Belvedere di San Costabile a Castellabate capoluogo. A capaccio l'esibizione sarà invece alle 18.30 presso il monumento dei caduti e alle 21.00 presso fli scavi di Paestum. A Sapri la fanfara dei bersaglieri arriverà alle 17.15 nell'aula consiliare del comune. Quì, dopo l'alza bandiera si svolgerà una sfilata per le vie del paese e la fanfara saluterà poi sul lungomare con un concerto previsto per le 20.00.
Antonietta Nicodemo
Papa Francesco incorona la Madonna di Pietrasanta
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Maggio 2013 15:52
Stamani, a Roma, in p.zza San Pietro, erano in circa 500 ad assistere all'avvenimento.. 500 pellegrini provenienti dal piccolo paese cilentano e dal resto d'Italia. ( Serv. di Caterina Guzzo)
Sapri prende possesso del titolo onorifico di città
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Maggio 2013 15:44
Con la visita del Prefetto di Salerno, Sapri prende ufficialmente possesso del titolo onorifico di città e adotta l'inno locale composto dal compianto Antonio Talamini. La cerimonia si è svolta questa mattina, mercoledì 15 maggio, nell'aula consiliare del comune.
Altri articoli...
- "La sigaretta elettronica" di Andrea Di Maria
- 60 chef a Paestum per "le strade della mozzarella"
- Teggiano accoglie i tedofori della XXIX fiaccolata della pace
- Meeting del Mare e Underworld Beach Music Festival
- A Vallo della Lucania correre insieme per lo sport e i beni culturali
- Agropoli. Festa della famiglia
- Sala Consilina in festa per San Michele Arcangelo
- Tappa a Salerno della fiera della chitarra
- Diocesi Teggiano-Policastro: ordinato un nuovo sacerdote, Don Raffaele Brusco
- A Sala Consilina s'innalza il tricolore sul monte "Piescu Russu"
- Nel Golfo di Policastro è in arrivo la carovana rosa
- Capaccio. Per Giorgia birthday all'ombra dei templi