L'ATES RIUNISCE IL PAESE CON UN PRESEPE. I LAVORI DI DANTE ALIGHIERI E SANTA CROCE.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Dicembre 2017 13:53
Il Presepe è il filo conduttore del progetto messo in campo dall’Associazione Terza Età Spigolatrice di Sapri per il Natale 2017. Un progetto che è riuscito a coinvolgere l’intero paese e culminerà il 28 dicembre con il presepe vivente. Quest’anno gli alunni delle scuole dell’infanzia , primarie e medie sono stati invitate dall’Ates a realizzare, insieme ai loro genitori e fuori dalle ore extradidattiche, un presepe da esporre nelle vetrine dei negozi della cittadina saprese. La risposta ha superato ogni attesa. L’invito dell’associazione, infatti, ha portato alla produzione di 60 capolavori. Dei veri e propri gioielli che hanno contribuito a rendere ancor più natalizie le strade dello shopping. Lavori che portano la firma degli alunni dell’Istituto Compresivo Dante Alighieri e quello di Santa Croce e dell’infanzia dell’Educandato Sant’Antonio. Un progetto che è stato ampiamente apprezzato dalla scuola e dalle famiglie. Intanto la Città di Sapri, così come previsto dal progetto dell’Ates, condiviso dal Comune e dall’Associazione Commercianti, sta coinvolgendo il paese nella preparazione del presepe vivente. Il 27 saranno allestite tre location che riprodurranno rispettivamente re luoghi simbolo del presepe e che potranno essere visitate in maniera itinerante. Alla Marinella sarà riprodotta Betlemme e gli antichi mestieri. In villa Comunale ci saranno le ambientazioni del censimento e davanti la chiesa di San Giovanni Battista saranno allestite le scene per l’annuncio degli Angeli accompagnato dai pastori. Il 28 dicembre con il contributo del coro “Angela tra gli Angeli” e 80 figuranti sarà messa in scena la Natività Cristiana .
ANTONIETTA NICODEMO