Contenuto Principale

SAPRI, IN 40 NEGOZI I PRESEPI DELL'ISTITUTO SANTA CROCE.

 

 Risultati immagini per presepi

 

Quaranta presepi fatti a mano. Ciascuno con una sua particolarità. Tutti costruiti da genitori e figli delle scuole dell’infanzia, primaria e medie di Sapri dell’Istituto Comprensivo Santa Croce. Dei veri e propri capolavori che sono venuti fuori dall’adesione dell’istituto al Progetto dell’Ates per il Natale 2017. Un progetto che prevedeva la realizzazione di piccoli presepi da esporre entro l’8 dicembre, nei negozi associati all’Unione Commercianti Sapri. Le famiglie hanno fatto volare alto la fantasia producendo delle opere originali e belle da vedere. Il bambin Gesù è stato fatto nascere ovunque, sui barconi dei migranti, nella bibbia, sotto l’ombrellone, in un igloo, davanti la Specola e sopra le Camerelle di Sapri. Diversi i materiali usati: dalla pasta al pane, dal legno al cartone, dai bottoni alla plastica. Prima di consegnarli ai negozi, che li terranno esposti per tutto il periodo natalizio, i quaranta presenti sono stati messi in mostra nel cortile della scuola e visitati dalle famiglie. Presenti all’appuntamento il Sindaco Antonio Gentile, l’assessore Amalia Morabito, il presidente dei commercianti Anna Maria Patrizzo e il presidente dell’Ates Anna Maria Camaldo. Una iniziativa che oltre a consentire a genitori e figli di realizzare un lavoro insieme ha permesso di creare occasioni di incontri, divenuti una rarità nell’epoca dei social. E’ stata apprezzata dalla scuola, che la subito condivisa e dai genitori che si dichiarano già pronti a partecipare anche il prossimo anno.Da oggi tutti e 40 i presepi dell’istituto Comprensivo Santa Croce sono nelle vetrine di altrettanti negozi di Sapri .

 

 

 

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.