Contenuto Principale

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO. 11 MOSTRE TRA IL VALLO DI DIANO E IL BUSSENTO.

 

 
 

Undici mostre tra Vallo di Diano e Basso Cilento  per celebrare la Giornata del Contemporaneo, il grande evento nazionale che, dal 2005, AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani - dedica alle attuali forme artistiche. Grazie alla soc.cooperativa Nova Civitas di Padula anche questo lembo di territorio sabato 14 ottobre si animerà di esposizioni, visioni e riflessioni culturali, dando voce ad artisti contemporanei locali e nazionali. A Polla presso il Museo del Costume si svolgerà Arte in forma . Alle 18 si terrà un focus sull’arte contemporanea a cura della dott.ssa Chiara del Bagno e alle 19 ci sarà  l’esibizione artistica a cura del cantautore Giovanni Di Donato e dell’artista Roberta Chianese. Ad Atena Lucana presso il Museo Archeologico dalle 17 sarà di scena #AtenArt2017 un’ esposizione di vignette a cura di Antonio Curto e di arte orafa a cura di Deborah Curto. Due invece le mostre messe in piedi a partire dalle 16 a Teggiano dove presso il Museo Diocesano San Pietro  l’artista Arturo Ianniello darà vita all’esposizione dal titolo Dialoghi, mentre presso il Castello Macchiaroli, si potrà ammirare Con-temporaneamente frutto delle opere di Francesca Adriana D’Anza, lo stesso Arturo Ianniello e Massimiliano Rossomando. A Sala Consilina per la terza volta da quando è stata ripulita riapre al pubblico la storica Cappella San Giuseppe. Lì e presso la sede storica della Società Operaia Torquato Tasso verranno esposte dalle 16 le opere che l’artista Ugo Lo Bosco donò all’associazione. A Monte San Giacomo dalle 17 alle 24 presso Palazzo Marone  avrà luogo l’evento Medusa-Riflessioni con un’esposizione d’arte curata da Gianluca Cavallo che comprende opere sue e di altri quotati artisti che hanno esposto a livello nazionale e internazionale  Melinda Borysevicz, Arturo Ianniello e Natalia Ponton. A Sassano presso Palazzo Picinni dalle 15 alle 22 sarà di scena Impulsi con una mostra a cura di Giuseppe Cestaro. A Montesano SM presso Palazzo Cestari Hotel si svolgerà dalle 17 Domestika: un’esposizione a cura di Eleonora Castelluccio e Nicola Bianculli. A Buonabitacolo presso la biblioteca comunale  alle 17 si potrà visitare una mostra fotografica e di abiti d’epoca curata da Maria Pascuzzo. A Padula presso il Museo del Presepe saranno visitabili dalle 15 alle 18 le opere curate dall’Associazione Amici del presepe. A Sanza alle 17 aprirà le porte il Museo della Scuola  curato da Calogero Franco e infine a Caselle in Pittari si potrà visitare dalle 17 l’interessante e poco conosciuto Museo Virtuale. Ubicato a due km dal centro abitato sulla strada che conduce a Casaletto è un ambiente digitale in 3D che raccoglie sculture e dipinti di Fiorenzo Fiscina.  Spazio dunque alla cultura e alle contemporanee forme artistiche questo sabato anche sul territorio a Sud di Salerno.

DARIA SCARPITTA 

 

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.