Emergenza CoVid-19. Sei a casa? Racconta la tua esperienza, pubblicheremo il tuo video!
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 12 Marzo 2020 11:03
Non è facile stare in casa e affrontare ansie e paure. 105 Tv prova a stare vicino ai propri telespettatori invitandoli ad essere protagonisti in questo difficile momento. Sei a casa? Fai smart working? Intrattieni i tuoi bambini? Qualunque sia la tua esperienza, raccontacela, spiegaci come stai affrontando questa emergenza coronavirus, come passi le tue giornate, quali sono le tue paure, le tue difficoltà. Vuoi esprimere un'opinione sul momento? Sulle misure prese? Su come il tuo paese e i tuoi concittadini stanno vivendo il momento? Oppure vuoi suggerire un consiglio o ancora lasciare un messaggio a chi è solo? Vuoi essere d'aiuto e di compagnia a distanza? Inviaci il tuo video . Lo pubblicheremo sui nostri canali social e lo manderemo in onda durante le nostre trasmissioni. Questo coronavirus si vince insieme, con tante storie normali che fanno la differenza. Parlaci della tua! Puoi inviare i video attraverso whatsapp su 3313293989, oppure sulla nostra posta social alla pagina fb ufficiale 105Tv Digital Media o ancora a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Resta a casa, abbatti il muro della distanza e contribuisci a far sentire tutte le persone unite contro il coronavirus.
Daria Scarpitta
Cinema chiusi fino al 3 aprile a Sapri e Policastro.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Marzo 2020 14:34
Stop alle proiezioni cinematografiche fino al 3 aprile anche a Sapri e Policastro. La decisione segue quanto stabilito dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’emergenza coronavirus che però aveva lasciato anche un certo margine di discrezionalità ai gestori, tanto che a Napoli non tutti i cinema hanno deciso di serrare le sale. Il Ferrari ha stabilito invece di seguire le disposizioni, dopo che in un primo momento aveva chiuso solo per un giorno in attesa di delucidazioni dal Prefetto di Salerno. E questo a seguito della lettera che l’Agis Campania ha scritto ai soci interpretando le disposizioni emanate dal Governo. Nel DPCM del 4 marzo infatti era prevista la sospensione fino al 3 aprile delle manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, inclusi quelli cinematografici e teatrali, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, rimettendo però la decisione finale nelle mani dei gestori. L'Agis nella sua lettera ha spiegato ai soci che, essendo il rispetto della distanza di sicurezza di un metro inapplicabile per gli esercizi cinematografici, " la volontà del legislatore del decreto appare di chiara evidenza ed è – si legge - “ in favore della sospensione delle attività. Resta ferma , comunque l'assoluta libertà e responsabilità in capo al singolo associato nel definire il proprio comportamento". Nel Golfo di Policastro, per precauzione, si è deciso di seguire tale interpretazione. Fino al 3 aprile, almeno dunque, i cinema di Sapri e Policastro saranno chiusi e non effettueranno alcuna proiezione.
Daria Scarpitta
Cinema e Coronavirus. L'Agis Campania ai soci: "Stop alle proiezioni fino al 3 aprile" . Il Ferrari di Sapri si adegua.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Marzo 2020 14:20
Cinema e Coronavirus. Stop alle proiezioni fino al 3 Aprile. E' l'Agis in una lettera ai soci, tra cui figura anche la società che gestisce il cineteatro di Sapri, a interpretare così i provvedimenti assunti dal Governo. Nel DPCM del 4 marzo infatti era prevista la sospensione fino al 3 aprile delle manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, inclusi quelli cinematografici e teatrali, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Molti gestori di sale, però, erano in attesa di ulteriori ragguagli, anche da parte dei Prefetti investiti del monitoraggio dell'attuazione delle misure. L'Agis, tuttavia, nella lettera ha spiegato che, essendo il rispetto della distanza di sicurezza di un metro inapplicabile per gli esercizi cinematografici, " la volontà del legislatore appare di chiara evidenza in favore della sospensione delle attività. Resta ferma , comunque l'assoluta libertà e responsabilità in capo al singolo associato nel definire il proprio comportamento". Ad adeguarsi alla lettura dell'Agis il cineteatro Ferrari di Sapri che fermerà le sue attività fino dunque al 3 aprile.
Daria Scarpitta
Giovani campani insieme tra arte e sociale. Tra di loro anche una professionista di Polla. "E io te credo LIS" il primo video che unisce danza, musica e la Lingua Italiana dei Segni.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Marzo 2020 14:03
Il progetto VividArte unisce tanti giovani campani che hanno messo in gioco le loro passioni e le loro competenze per diffondere messaggi artistici e sociali. Nel team anche una giovane di Polla Rosaria Sinforosa. "E io te credo-Lis" è il primo video musicale che hanno realizzato. Ne abbiamo parlato con la danzatrice LIS Michela Chirico.
Altri articoli...
- Sgap, nel motteggio del Testamento di Carnevale anche la giornalista di 105 Tv Daria Scarpitta, per le sue interviste ai Sorrentino.
- A Buonabitacolo è già Carnevale. Domenica la sfilata con i carri a tema Aladdin. Si replica il 23 e il 25 febbraio.
- Presentato "Nel segno dell'Angelica" di Koren Renzullo. La Scarenz editore rilancia con altre due pubblicazioni e l'idea di costituire il club del libro.
- Vallo, weekend di San Valentino lungo La Via dell'Amore con i selfie ideati dal Comitato di Quartiere.
- Sapri, stagione teatrale annullata al Ferrari per "problemi tecnico/burocratici". La società precisa: "Nulla a che vedere con la partecipazione del pubblico".
- Carnevale 2020, fervono i preparativi. Sfilate ad Agropoli, Sapri, Laurito e Buonabitacolo.
- Sapri, al via la stagione teatrale. Risposta ancora tiepida dal pubblico. "5 appuntamenti a costi bassissimi. Confidiamo nei giovani. Per loro offerta speciale".
- I borghi del Cilento e del Diano come piccole Betlemme. I presepi viventi ridanno vita ai centri storici.
- Capitale italiana della Cultura 2021, si candidano anche Padula e Capaccio-Paestum. Dovranno vedersela con grandi e note città.
- Natale 2019, Sapri e Scario accendono le luminarie. Con l'Immacolata al via il cartellone degli eventi natalizi nel Golfo di Policastro.
- "Diverse", il calendario delle donne delle tipicità cilentane. Tre mesi dedicati alle imprenditrici del Golfo di Policastro.
- Unità d'Italia. Celebrazioni a Sala Consilina e Scario.