Contenuto Principale

Lutto a Teggiano: Federica non ce l'ha fatta.

Dopo una settimana di sofferenze Federica Tropiano è volata via lasciando un vuoto incolmabile. Il suo cuore ha cessato di battere nella notte tra venerdì e sabato presso il centro grandi ustioni del Cardarelli di Napoli. Per lei erano stati programmati ancora altri interventi chirurgici che sarebbero stati possibili grazie anche al sangue donato da centinaia di persone, appositamente per lei. Un gesto di solidarietà che non è bastato a mantenerla in vita. Le condizioni di salute della 21 enne di Teggiano erano gravissime. Il 60% del corpo era rimasto ustionato dopo l’incidente domestico di una settimana fa. A casa di una amica, Federica accese il fuoco nel camino con l’alcool, il ritorno di fiamma la bruciò. Era una ragazza gioiosa, innamorata dalla vita. Una persona che aveva costruito attorno a lei una rete infinita di amici che oggi la ricordano con affetto sui social, l’unico posto dove, a causa dell’emergenza Covid, è possibile esprimere la propria vicinanza alla famiglia distrutta dal dolore. Lascia i genitori, Cono e Carmelina, e la sorella Ilaria. Il dolore di Teggiano nelle parole del Sindaco Michele di Candia: “Non ci sono parole di fronte a una vita spezzata a soli 21 anni. La sua vivacità - dice - mancherà all’intera comunità”.

 

Antonietta Nicodemo

Furti nel Cilento. Arrestato il pregiudicato che ad Acciaroli rubò un borsello con soldi e carte di credito.

Aveva rubato ad Acciaroli un borsello contenente del denaro, un telefono cellulare e una carta prepagata nel maggio scorso. I Carabinieri della Stazione di Pollica agli ordini del comandante Lorenzo Brogna lo hanno ricercato meticolosamente e con caparbietà riuscendo ad identificarlo e ad assicurarlo alla giustizia. Nella giornata di lunedì è stato tratto in arresto un 51enne di San Giorgio a Cremano, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti. Il fatto accadde lo scorso 18 maggio presso uno stabilimento balneare di Acciaroli. Il pregiudicato sottrasse un borsello da un furgone lì parcheggiato. Si appropriò dei 50 euro contenuti in esso, del telefono cellulare e di una prepagata con cui sottrasse ulteriori 500 euro attraverso due prelievi. Dopo la denuncia del proprietario del borsello sono scattate le indagini dei Carabinieri di Pollica che hanno acquisito i filmati delle videocamere di sorveglianza presenti presso il lido e lo sportello bancomat e sono riusciti così a risalire all’autore del furto. Ad indirizzarli verso l’uomo il fatto che fosse ben noto per i reati precedentemente compiuti e per un evidente tatuaggio sul braccio. Il 50enne, a conclusione delle indagini, è stato dunque raggiunto dai carabinieri che gli hanno notificato a San Giorgio a Cremano l’ordinanza di arresto, emessa dall’autorità giudiziaria di Vallo della Lucania che ha diretto le indagini, vista la gravità dei fatti compiuti, del rischio di reiterazione del reato e dei precedenti anche specifici del 50enne. L’uomo è stato posto ai domiciliari presso la propria abitazione.

 

Daria Scarpitta

Bacia una minorenne in un garage. Condannato a un anno e 9 mesi dipendente dell’ospedale di Polla. L’uomo ha patteggiato la pena.

Ha patteggiato la pena ad un anno e nove mesi il dipendente dell’ospedale di Polla accusato di molestie su una minorenne. Si conclude così una vicenda iniziata circa un anno fa, a ottobre 2019 quando al 60enne venne notificato dai Carabinieri l’avviso di conclusione delle indagini. I fatti erano accaduti nell’estate dello stesso anno. Secondo quanto accertato dai carabinieri, la ragazzina di 13 anni, figlia dei vicini di casa dell’uomo, stava trascorrendo del tempo nel cortile di casa quando è stata avvicinata dal 60enne che dopo un po’ di conversazione l’aveva invitata con una scusa ad entrare nel garage. Qui l’uomo l’aveva abbracciata e baciata sulle labbra. La 13enne però si era subito divincolata ed era scappata via raccontando il fatto ai genitori. Di qui l’esposto presentato dai familiari presso la locale caserma dei carabinieri e l’avvio delle indagini da parte della Procura di Lagonegro con gli accertamenti compiuti dai militari della Compagnia di Sala Consilina. Dopo l’avviso di conclusione delle indagini, il dipendente dell’ospedale di Polla molto conosciuto nel Vallo di Diano ha presentato una memoria difensiva. Di lì a poco gli è stato notificato il rinvio a giudizio e l’uomo ha chiesto il patteggiamento che si è svolto nei giorni scorsi presso il Tribunale di Lagonegro portando alla condanna ad un anno e nove mesi.

 

 

Daria Scarpitta

Eboli, dopo 20 anni di politica Massimo Cariello esce di scena rassegnando le dimissioni. Da ottobre è ai domiciliari per corruzione e abuso.

Massimo Cariello ha rassegnato le sue dimissioni da sindaco di Eboli.

La decisione è arrivata in seguito alla vicenda giudiziaria che lo vede coinvolto nell’inchiesta della Guardia di Finanza con l’accusa di corruzione, rivelazione di segreto d’ufficio, abuso di ufficio e falso ideologico, insieme a quattro funzionari dei Comuni di Eboli e Cava de’ Tirreni. 

Adesso Cariello avrà 20 giorni di tempo per ripensarci, dopo di che il Prefetto dovrà procedere alla nomina di un commissario prefettizio che dovrà guidare il comune fino alla prossima primavera quando gli elettori saranno chiamati nuovamente alle urne per il rinnovo del consiglio comunale. Solo nel settembre scorso gli ebolitani avevano riconfermato la fascia tricolore a Massimo Cariello con l’80% dei voti evitandogli il ballottaggio. Dopo poche settimane è arrivato l’ordine di arresto per abuso d ‘ufficio e corruzione. Secondo gli investigatori, insieme agli altri indagati, avrebbe condizionato l'esito di concorsi pubblici indetti dai Comuni di Eboli e di Cava de' Tirreni. Dopo 20 anni il primo cittadino super votato è costretto ad uscire di scena dicendo addio alla politica. Cariello è ancora oggi agli arresti domiciliari e i reati che gli vengono contestati sono gravissimi e supportati da prove schiaccianti, in mano alla Giustizia anche 10 mila ore di intercettazioni telefoniche. Per Eboli inizia il conto alla rovescia per una nuova era politica e amministrativa.

 

Antonietta Nicodemo

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.