Contenuto Principale

Tragedia di Genova. Francesco Cetrola, "un ragazzo eccezionale"

Con una fiaccolata Santa Marina ha ricordato le vittime della tragedia di Genova . Un lungo corteo silenzioso ha attraversato le vie del paese pregando per quei ragazzi che non ci sono più e per le loro famiglie distrutte dal dolore. Una veglia di preghiera rivolta soprattutto a Francesco Cetrola il maresciallo della Guardia costiera cresciuto nel piccolo comune cilentano e rimasto coinvolto nel drammatico incidente nel porto ligure. In fila con le lacrime agli occhi amici e parenti del giovane militare di 37 anni non hanno potuto fare a meno di lasciarsi andare ai ricordi dei momenti vissuti con lui. A guidare la fiaccolata è stato il parroco del paese don Antonino Savino grande amico della famiglia Cetrola. “ Con il padre Donato scomparso nell’95, avevo un rapporto fantastico. Era molto legato alla chiesa -afferma commosso il sacerdote- attraverso lui mi sono avvicinato alla sua fantastica famiglia. Fatta di persone discrete e sensibili. Francesco in particolare era un ragazzo molto timido. Sarebbe dovuto tornare in paese la prossima settimana invece siamo qui a piangerlo”. Il corteo di fiaccole ha dato luce ad un paese spento dal dolore. “ Ho pensato a questa veglia di preghiera con l’unico obiettivo – dice don Antonino – di trasmettere a tutte le famiglie che in questo momento sono distrutte per la perdita del proprio caro nel porto di Genova , un grande abbraccio di solidarietà”. Il parroco ha informato della fiaccolata anche la mamma di Francesco, Maria Romano Alfano detta Romanina maestra della scuola primaria di Santa Marina. Insieme a lei a patire le pene a Genova ci sono gli altri due suoi figli Giuseppe e Vincenzo. Su facebook ci sono le varie anime dell’angoscia che stanno coinvolgendo anche quanti non hanno conosciuto il militare santamarinese. Un ragazzo molto riservato e timido tanto da mandare in crisi i giornalisti nella ricerca di una sua foto. Alla fine per soddisfare le richieste di quotidiani e tv il comandate della guardia costiera genovese si è visto costretto a chiederla alla madre. Da ieri le informazioni su Francesco hanno anche un volto. Peccato sia servito per veicolare una dolorosa notizia.

Antonietta Nicodemo

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.