Contenuto Principale

Sapri, impianto di betonaggio. Passo indietro del comune, e mercoledì si sarebbe costituto anche un comitato civico. Ecco cosa è accaduto nelle ultime ore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SiAmo Sapri - Home | Facebook

 

 

 

Dopo il gruppo di opposizione, a Sapri sono i cittadini a farsi avanti per bloccare la centrale di betonaggio autorizzata dalla giunta comunale. Mercoledì si costituirà il comitato civico Pro San Giorgio. Località San Giorgio è una zona confinate con il sito in cui dovrebbe sorgere l’impianto industriale, dove insistono abitazioni, ristoranti e porticcioli. Il timore che la centrale possa essere motivo di inquinamento è forte. In particolare  i cittadini che risiedono nei pressi dell’ex cementificio, dove dovrà essere installato l ‘impianto di frantumazione rocce e produzione di calcestruzzo, sono davvero preoccupati, di qui la decisione di formare un comitato. La riunione per la costituzione si terrà il 29 marzo  a partire dalle 18 presso il bar Dlf. Nonostante in città cresce il malumore per il permesso all’impianto di betonaggio, dal comune nessun passo indietro. E qualcuno si chiede come mai l’impresa prima di chiedere il permesso a Sapri non si è rivolta al comune di Maratea, considerando che il materiale che intende lavorare e trasformare provengono dal cantiere aperto ad Acquafredda per la costruzione di due gallerie sulla s.s.18. Alla redazione di 105 tg il sindaco marateota Daniele Stoppelli ha dichiarato che non è stato interessato del problema e che eventualmente sarebbe disponibile ad individuare un’area compatibile con l’attività di produzione di calcestruzzo.
 
Antonietta Nicodemo 
 
 
( servizio di 105 tg delle 14 di oggi ) 

 
Alle ore 16 di oggi  pomeriggio di oggi il sindaco di Sapri Antonio Gentile ha diffuso il seguente comunicato:  
 
Lavori Anas SS18 Tirrenia Inferiore - lavori di costruzione di tratti in variante per l’eliminazione di caduta massi in loc. Acquafredda e Cersuta. Comunicato.
Appreso a mezzo stampa dal Sindaco di Maratea della sussistenza delle condizioni tecniche utili ad allocare nel territorio comunale del Comune di Maratea il campo base e gli impianti necessari allo svolgimento dei lavori in oggetto; considerato che tale soluzione evita totalmente i disagi nella nostra città, nella giornata odierna con nota protocollo n. 4495 ho comunicato agli interlocutori istituzionali fin qui avuti, al Comune di Maratea ed alle ditte interessate il venir meno della disponibilità del Comune di Sapri ad ospitare gli stessi e di aver dato mandato alla struttura tecnica comunale di predisporre l’atto amministrativo da sottoporre alla GM per la revoca della delibera di GM n. 23 del 24.02.2023.

 

Ecco quanto ha dichiarato il sindaco di Maratea Daniele Stoppelli durante una puntata di Pagine, trasmissione di 105 tv . Dichiarazioni ha cui fa riferimento il sindaco di Sapri per motivare la revoca della delibera di giunta . 

 Il sindaco di Maratea non dichiara che dispone di uno spazio dove fare allocare la centrale di betonaggio ma alla domanda della giornalista, " La ditta le ha chiesto il permesso per un impianto di produzione di calcestruzzo ? ", lui risponde di no e aggiunge : " Se me lo chiede e sul nostro territorio c'è un'area compatibile urbanisticamente con tale attività siamo disposti a valutare la possibilità di cedergliela".  

 segue uno stralcio dell'intervista ....

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.