Contenuto Principale

Vibonati, Sgarbi visita il presepe da guinness e chiede di poter vedere il quadro di Teodoro D'Errico in esposizione nel Santuario.

 

 
 
 

Intorno alle 16 ha lasciato gli studi di domenica in a Roma e dopo soli tre ore e trenta minuti di viaggio in auto era nel convento di Vibonati dove era atteso per una visita al museo logos. Il vice ministro della cultura e il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi ha chiuso la sua domenica proprio nel comune salernitano dove si è intrattenuto fino a tarda sera . Ad attenderlo il sindaco Manuel Borrelli,le forze dell’ordine, l’ideatore del museo , l imprenditore Carmine Cardinale e chi si prende cura dello stesso i registi Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi. Sgarbi ha girato le 27 stanze in un batter d’occhio dalla sua rapida ma interessata visita ha tratto due conclusioni : il progetto è geniale ma il nome non lo ben rappresenta .

 

Dopo un interessante incontro con il pubblico, Sgarbi ha chiesto al sindaco di poter  ammirare il quadro di Teodoro D’Errico. custodito nel Santuario di Sant’Antonio. Immediatamente è stato accompagnato in cima al paese dove si trova la chiesa : armato di torcia il vice ministro ha illuminato, toccato e goduto della bellezza di tutti i dipinti esposti soffermandosi su quello che da Roma aveva deciso di visionare.

Durante la sua tappa a Vibonati ha dimostra in più occasione di conoscere e apprezzare molto il Cilento e più in generale  il meridione d'italia

"I piccoli comuni con la loro storia e cultura – ha detto - sono una forza per il nostro Paese, vanno valorizzati ". 

 

 Ecco le sue dichiarazioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.