Sfiorata la tragedia a Capaccio: balordi lanciano sassi da un cavalcavia, colpita una macchina in transito. Miracolosamente illesa la famiglia dell’imprenditore Gerardo Rega
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 31 Agosto 2013 12:40
E’ caccia ai balordi che nella notte tra giovedì e venerdì hanno messo in pericolo la vita di un’intera famiglia, quella dell’imprenditore, nonché presidente dell’azienda di servizi comunali Paistom, Gerardo Riga. A mettere seriamente a repentaglio la loro esistenza, alcuni balordi che intorno alle due hanno lanciato alcuni sassi dal cavalcavia ferroviario che sovrasta via Pertini , nei pressi della stazione di Capaccio Scalo. L’imprenditore viaggiava a bordo della sua Lancia Ypsilon, in compagnia della moglie e del figlio, quando, improvvisamente ha avvertito un forte rumore. Gli sono bastati pochi secondi per comprendere che qualcosa aveva colpito la sua utilitaria. Riga si è fermato, è sceso dalla macchina e a quel punto tutto è stato chiaro, evidente. Sull’asfalto erano disseminate diverse pietre, alcune grandi come un pugno, altre molto di più. Qualcuno le aveva prelevate dalla strada ferrata e le aveva buttate a gran forza giù dal ponte. Immediatamente l’imprenditore ha allertato i carabinieri della compagnia di Agropoli, che giunti sul posto hanno avviato le prime ricerche, ma dei balordi , autori del vile gesto, non c’era più alcuna traccia approfittando del buio erano riusciti a dileguarsi senza farsi vedere. Il fatto ha generato non poca apprensione e per questo in molti sperano che si possa presto giungere ad una conclusione. Che si sia trattato di una bravata da ragazzi o del gesto di mitomane, non conta, hanno fatto sapere i rappresentanti di alcuni comitati per la sicurezza di Capaccio, l’importante è che questi vigliacchi vengano assicurati alla giustizia, non si può , hanno concluso, rischiare di morire per la follia di qualcuno”.
Roberta Cosentino
Casal Velino, interrano rifiuti nell’isola ecologica finiscono nei guai il sindaco Domenico Giordano e un operaio
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 31 Agosto 2013 12:35
Un operaio tenta di interrare un carico di rifiuti nell’isola ecologica di Casal Velino, ma la ruspa, viene notata dai carabinieri e scatta il blitz. E’ così che, sia l’operaio, intento ad eseguire il lavoro che il sindaco Domenico Giordano, sono finiti nei guai. Entrambi sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania e dovranno rispondere dei reati di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani in sito non autorizzato e deturpamento di bellezze naturali, visto che l’area interessata è compresa nella perimetrazione del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Ma non è tutto, l’area, di oltre 2500 metri cubi, ubicata in località Ieschi, è stata posta sotto sequestro. Quando i carabinieri sono arrivati sul posto era tarda sera e la ruspa aveva appena ultimato di scavare una buca nel terreno e l dentro si stavano per interrare i rifiuti. Alla vista dei militari , l’operaio che stava manovrando il mezzo, ha tentato la fuga, ma è stato velocemente rintracciato presso la sua abitazione. L’uomo messo alle strette nulla ha potuto se non confessare.
Roberta Cosentino
San Giovanni a Piro, convalidato l'arresto per il 64enne sorpreso ad appiccare il fuoco
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Agosto 2013 13:04
E’ stato convalidato l’arresto per il 64enne di San Giovanni a Piro responsabile del reato di incendio boschivo. L’uomo , un incensurato, è stato processato per direttissima, ieri mattina, presso il palazzo di giustizia di Vallo della Lucania dopo che , mercoledì pomeriggio i carabinieri della locale stazione, diretti dal maresciallo aiutante Roberto Ricotta, lo avevano sorpreso accovacciato tra la vegetazione intento ad appiccare le fiamme. Il 64enne, secondo quanto diffuso dai militari, dopo aver dato fuoco ad un cumulo di foglie aveva cercato di allontanarsi da località Marrazzo, nel frattempo le fiamme avevano preso sempre più piede. L’intervento dei carabinieri oltre ad impedire la fuga del 64enne ha fatto si che il fuoco fosse rapidamente circoscritto e domato . Niente di tutto ciò per il legale della difesa l’avvocato Franco Maldonato che è riuscito a far alleggerire la pena per il suo assistito.
Roberta Cosentino
Casal Velino, preso il marito violento. In preda all'alcol malmenava la moglie. A Pollica e a Vallo arrestati due evasori.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Agosto 2013 12:44
Maltrattava la moglie tanto da costringerla più volte a ricorrere alle cure mediche. L’incubo per la giovane donna e le sue due bimbe , è finito ieri pomeriggio con l’arresto del 38enne di origini marocchine. Ad ammanettarlo nella piccola abitazione di Casal Velino i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania diretti dal capitano alessandro starace. Alla base delle sempre più frequenti aggressioni, sia fisiche ch morali, pare vi fosse una ormai consolidata dipendenza dall’alcol uomo. A far scattare l’arresto, non una denuncia della moglie, ma i continui interventi dei carabinieri allertati sempre ed esclusivamente dai vicini di casa. Ieri pomeriggio visti i molteplici precedenti di polizia a suo carico, il 38 è tradotto in carcere così come disposto dal giudice.
Stesso trasferimento nella casa circondariale vallese per un 22enne di napoli responsabile del reato di evasione. Il giovane si trovava agli arresti domiciliari a Pollica dopo essere stato arrestato per estorsione. Ieri dopo essersi allontanato per l’ennesima volta e scoperto è stato portato in carcere.
Aveva deciso di concedersi qualche ora di svago anche un 45 enne di Avellino. L’uomo era sottoposto alla misura di sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di tortora in provincia di cosenza poiché resosi responsabile dei reati di rapina, porto abusivo di armi , ricettazione lesioni personali e minaccia. I carabinieri, invece, lo hanno acciuffato a Vallo mentre sorseggiava, tranquillamente, un caffè all’interno di un bar ubicato in pieno centro cittadino. Violati gli obblighi impostigli il 45enne è stato tratto in arresto e tradotto presso le camere di sicurezza della compagnia di vallo in attesa del rito per direttissima.
Roberta Cosentino
Altri articoli...
- Valentina Col morta per embolia polmonare
- Scario, piromane in manette. Il difensore "liberava le caditoie"
- "Evasione" nel Cilento, arrestato due volte in 48h
- Caso Valentina Col, tra i dieci indagati della Procura anche un radiologo cilentano
- Celle di Bulgheria, costringeva la moglie a prostituirsi, arrestato un 54enne
- Centola, bimba aggredita da un cane
- Montesano sulla Marcellana, violenta aggressione al Presidente delle "Formiche Operaie"
- Camorrista in vacanza nel Cilento, Arrestato a Palinuro Michele di Nardo ritenuto il capo del clan Mallardo
- In Toscana muore un emigrante di Sala Consilina, Pietro Tafuri 55anni
- Orbetello, Valentina Col muore in Ospedale:Era rimasta vittima di un banale incidente a Marina di Camerota. Indaga l'ASL
- San Pietro al Tanagro, cani gettati in un pozzo e lasciati morire di sete e di fame. Li salvano i caschi rossi
- Sassano, scompare un copribara di fiori freschi dal locale cimitero. Riappare dopo la denuncia