Contenuto Principale

Futubox, nuovi sigilli sulla pay tv pirata

 I finanzieri di Agropoli, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania, hanno concluso le indagini sul portale web pirata “Futubox” e contemporaneamente hanno oscurato un nuovo sito che pubblicizzava l’aggiramento dei blocchi. L’indagine partita dopo una denuncia di Sky Italia, lo scorso maggio aveva già portato all’oscuramento di 16 siti web da cui era possibile scaricare illecitamente prodotti audiovisivi coperti da copyright, ma non solo; i pirati del web erano riusciti a trasmettere in streaming l’intero palinsesto dell’emittente televisiva satellitare italiana , altrimenti fruibili esclusivamente con modalità “Pay per view”. Il servizio Futubox era focalizzato sulla trasmissione in alta definizione dei programmi delle emittenti sky German, Sky Italia, Sky United Kindom, oltre ad alcuni canali della televisione francese e russa. L’accesso era consentito previa sottoscrizione di un abbonamento, al prezzo di soli otto euro al mese. Le investigazioni condotte dalla guardia di finanza , conclusesi con la denuncia di cinque persone tra le quali un procacciatore d’affari residente nelle marche , che faceva da tramite tra l’Italia, l’ucraina e altri paesi per l’attivazione del sistema di pirateria ad ampio raggio e un giovane pugliese laureto in informatica che si occupava della promozione e del supporto alle attività illecite di Futubox.

Roberta Cosentino

Sapri, abbattimento ecomostro: l'esposto non scoraggia l'azione amministrativa

 " L’esposto anonimo rallenta ma non blocca la procedura per l’abbattimento dell’ecomostro ". A parlare è il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico che interviene sulla denuncia inoltrata da un certo Martino Pepe alla Procura e alla Soprintendenza con cui chiede di verificare se esiste un piano di smaltimento del materiale di risulta che verrà fuori dall’abbattimento del cementificio perché teme che venga rimosso a danno di chi come lui risiede in quell’area. Anche se in realtà il firmatario dell’esposto è sconosciuto all’anagrafe comunale. “ Anche se si tratta di una denuncia anonima – chiarisce il sindaco – le autorità interpellate, in particolare la Soprintendenza non può non prenderla in considerazione. Per questa ragione – chiarisce - nella richiesta di integrazione degli atti inoltrati per ottenere l’autorizzazione all’abbattimento è stato anche chiesto il programma di smaltimento dei materiali di risulta della demolizione. Un piano sul quale – fra l’altro – la soprintendenza non ha competenza . In ogni caso, possiamo dire, che questa denuncia anonima non bloccherà e non scoraggia affatto l’azione amministrativa avviata per far cadere giù l’ecomostro”. La società titolare dell’ex cementificio dovrà presentare la documentazione aggiuntiva entro 30 giorni, ma pare che i documenti richiesti saranno inoltrati molto prima dello scadere del termine. In ogni caso tra aprile e maggio la Soprintendenza dovrà decidere se autorizzare o meno l’abbattimento.

Antonietta Nicodemo

Sala Consilina: ubriaco al volante finisce con l’auto nel fiume Tanagro

 Rischia di morire in un incidente stradale, ma scampato  al peggio viene deferito in  stato  di libertà per guida in stato di ebbrezza  e non solo, immediatamente gli è stata anche  ritirata la patente e sequestrata  l’auto.  E’ quanto accaduto ieri  nel primo pomeriggio ad un operaio 41enne  di Sala Consilina. Improvvisamente l’auto  su cui viaggiava, una Ford Focus,  in località Mezzano  avrebbe perso aderenza con l’asfalto e di lì sarebbe iniziata una lunga carambola,  una folla corsa che  avrebbe spinto la vettura  fuori  dalla stretta carreggiata e poi  giù in un dirupo. Si è temuto il peggio quando la station wagon  sul finire del cammino  è precipitata nelle acque di un affluente   del fiume Tanagro, inabissandosi per oltre metà. E’ stato a quel punto che il conducente, seppur ritrovato poi  in stato di ebbrezza, ha recuperato la lucidità. Non si è dato per vinto, anzi  ha provato, riuscendoci,  a trovare la via di fuga evitando così  di rimanere intrappolato nell’auto ormai stracolma dalla portata del fiumiciattolo. Una volta  fuori dalla Focus e soprattutto dalle gelide acque l’uomo ha allertato i soccorritori. E’ stato a qual punto  che i carabinieri giunti sul posto e i sanitari del 118 hanno disposto il trasferimento  in ospedale  per  guidatore sotto chock. Sottoposto agli accertamenti di routine, oltre alle diverse contusioni  giudicate guaribili in pochi giorni, l’operaio 41enne, è risultato positivo ai test alcolemici, sei volte in più rispetto al minimo consentito. Immediatamente è scattata la denuncia a piede libero all’Autorità giudiziaria competente, ritiro della patente e sequestro dell’auto. Passata la sbornia resta la certezza di quel che poteva  causare la sua condotta poco scrupolosa .

Roberta Cosentino



Golfo di Policastro: appello per la vita per una giovane donna affetta da leucemia

Una catena di solidarietà che ha bisogno di nuovi anelli per allungarsi ad afferrare la vita. E’ quanto si sta organizzando in questi giorni per una giovane donna del Golfo di Policastro affetta da leucemia. Moglie, madre, imprenditrice affermata ha visto il mondo cascarle addosso alla notizia della terribile malattia ma ha affrontato con coraggio e speranza il lungo calvario per uscirne fuori. Arrivata però ad un passo dal trapianto di midollo che le potrebbe restituire la sua vita, c’è infatti un donatore compatibile al 100%, le sue condizioni sono peggiorate. Un’infezione sorta proprio dopo un ciclo di chemioterapia ha complicato di molto il percorso di cura. La donna, infatti, non ha sufficienti globuli bianchi per poterla contrastare. Subito però tra i suoi conoscenti è partita la gara di solidarietà. Quotidianamente c’è chi si sottopone alla donazione proprio dei globuli bianchi per consentirle di superare questa difficile fase e di accedere così al trapianto. Tante le persone che stanno dando una mano, ma molte di più sono quelle ancora necessarie. Per questo sui media , i social network e attraverso tutti i possibili canali di diffusione si sta diffondendo l’appello per la vita. Chiunque abbia come gruppo sanguigno lo zero negativo, lo zero positivo, l’A positivo o l’A negativo può donare i propri globuli bianchi con un procedimento detto di aferesi, che consente di prendere dal donatore non tutto il sangue, ma solo la parte necessaria, in questo caso i globuli bianchi. Per diventare un anello di questa catena di solidarietà e dare una mano a questa giovane donna, non basta però avere solo uno dei gruppi sanguigni indicati ma è necessario non soffrire di ipertensione e dunque non prendere farmaci beta-bloccanti, non avere gastriti, ulcere, diabete, intolleranza al glutine, malattie autoimmuni, asma e non essersi sottoposti a cure dentarie e colonscopie negli ultimi 4 mesi. Anche 105 tv si rivolge a chiunque abbia queste caratteristiche perché, se può, faccia un gesto d’amore e doni la vita. Per avere maggiori informazioni e prendere contatti con chi è vicino a questa giovane donna combattiva può telefonare al 328 8266853 oppure al 334 9241454

Daria Scarpitta

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.