Bandiere Blu 2022, il Cilento ne conquista 12. Non confermati Sapri e San Mauro, rientra Capitello .
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 10 Maggio 2022 10:01
CAMPANIA NAPOLI 127. Vico Equense 128. Piano di Sorrento 129. Sorrento 130. Massa Lubrense 131. Anacapri SALERNO 132. Positano 133. Capaccio 134. Agropoli 135. Castellabate . Montecorice 137. Pollica 138. Casal Velino 139. Ascea 140. Pisciotta 141. Centola 142. Camerota 143. Ispani 144. Vibonati
BASILICATA POTENZA. Maratea MATERA Bernalda 147. Pisticci 148. Policoro 149. Nova Siri
CALABRIA COSENZA . Tortora 169. Praia a Mare 170. San Nicola Arcella 171. Santa Maria del Cedro 172. Diamante 173. Roseto Capo Spulico 174. Trebisacce 175. Villapiana CROTONE 176. Cirò Marina 177. Melissa 178. Isola di Capo Rizzuto CATANZARO 179. Sellia Marina 180. Soverato VIBO VALENTIA 181. Tropea REGGIO CALABRIA 182. Caulonia 183. Roccella Jonica 184. Siderno
NEW ENTRY BANDIERA BLU 2022
ALBA ADRIATICA (Abruzzo)
CAULONIA (Calabria)
ISOLA DI CAPO RIZZUTO (Calabria)
ISPANI (Campania)
RICCIONE (Emilia Romagna)
SAN MAURO PASCOLI (Emilia Romagna)
PORTO RECANATI (Marche)
CANNOBIO (Piemonte)
CASTRO (Puglia)
RODI GARGANICO (Puglia)
UGENTO (Puglia)
BUDONI (Sardegna)
FURCI SICULO (Sicilia)
PIETRASANTA (Toscana)
NON CONFERMATI
SAN MAURO CILENTO (Campania)
SAPRI (Campania)
VENTOTENE (Lazio)
ISOLE TREMITI (Puglia)
OTRANTO (Puglia)
Lagonegro, in Procura arriva Grippo. Il 36 enne di Torre Orsaia è il nuovo sostituto.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Maggio 2022 14:01
Cultura, " 29 parole, 30 storie " . In tour il libro di Lorenzo Peluso, a Sant'Arsenio il debutto.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Maggio 2022 13:56
E’ stato un incontro culturale ma anche sociale e formativo per chi ha preso partecipato alla prima cerimonia di promozione del nuovo0 libro del giornalista e scrittore Lorenzo Peluso “ 29 parole, 30 storie “ . Un volume che potremmo definire rievocativo, perché riporta all’attenzione del lettore parole che abbiamo dimenticato o che usiamo con un significato diverso da quello originale. Parole che Peluso ha riportato alla memoria attraverso 30 storie .
Vallo di Diano, è scontro sul piano per l'emergenza sanitaria. Teggiano rivendica la centralità.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Maggio 2022 13:34
Maretta sulla riorganizzazione del piano di emergenza nel Vallo di Diano. Il direttore sanitario Pasquale Vastola ha ridefinito alcuni aspetti di quello già in essere nell’ottica della razionalizzazione della rete che comprende i vari servizi tra 118, Psaut e ospedali e domani ha convocato i sindaci dell’area per poterne discutere, ma qualche malumore si è già fatto sentire. Ufficialmente per le modalità con cui il direttore sanitario si è interfacciato con i sindaci del territorio. A sollevare la questione sono stati il presidente del Distretto Sala Consilina-Polla Michele Marmo e il presidente della conferenza dei sindaci dell’Asl Michele Di Candia. “ Avevamo chiesto una bozza del nuovo piano- ha spiegato il sindaco di Teggiano – per poterne discutere prima tra di noi. La programmazione sul territorio compete ai sindaci. La riorganizzazione dell’emergenza va discussa e condivisa con le istituzioni locali. Avremmo dovuto parlarne insieme guardando agli interessi generali. La riunione poi si sarebbe dovuta convocare congiuntamente con il presidente del Distretto”. Con ogni probabilità dunque il sindaco di Candia non prenderà parte all’incontro indetto per domani pomeriggio presso il Distretto di Sala Consilina durante il quale verrà illustrato ai sindaci il nuovo piano dell’emergenza redatto da Vastola. I contenuti del piano non sono ancora stati comunicati pubblicamente ma pare ci siano al suo interno alcuni cambiamenti assunti nell’ottica nord -sud che finirebbero per dare maggiore centralità nella rete a Sala Consilina e Polla. Proprio la decisione potrebbe essere alla base delle rimostranze di alcuni sindaci del Vallo Di Diano con il sindaco di Teggiano che ha lamentato la mancata condivisione e che auspicherebbe un confronto politico sulla riorganizzazione prima di arrivare ai dettagli tecnici. Di Candia d’altra parte sembrerebbe non disposto a cedere centralità e punterebbe invece ad un ruolo maggiore per Teggiano.
Daria Scarpitta
Altri articoli...
- Sapri, reparto maternità salvo fino al 31 maggio. La Cisl : " La struttura morirà di consunzione con il beneplacito di De Luca " .
- Sapri torna in piazza. Nessun obiettivo raggiunto su AV e ospedale.
- Sapri-Polla, punti nascita ancora a rischio chiusura. De Luca : " Siamo stati diffidati dal Governo per 3 volte, soppressione possibile ".
- Vibonati, colpo di scena in comune. Il Consiglio di Stato sospende la decadenza dell'opposizione. Il 24 maggio la sentenza.
- Sanza verso il voto. Antonio Citera lascia Esposito e si candida a sindaco con i giovani del paese.
- Sapri, niente asfalto davanti la casa del capo dell'opposizione. Ironia social e riflessioni sulla politica locale. Torna alla memoria quella paesanotta di Cetto la Qualunque.
- Sala Consilina, ammanco all'ufficio posta. Ispezionato l'intero ufficio.
- Sapri,niente terapisti per gli alunni autistici.Condannati comune e piano di zona.
- Vibonati, Giovanni Scognamiglio a tutto campo dopo la sentenza che ha fatto fuori la sua lista dal consiglio comunale. Ecco l'intervista rilasciata a " Pagine", rassegna stampa di 105 tv.
- Vibonati, rivoluzione in consiglio comunale. Prossima la convalida degli eletti per la minoranza. Immediatamente esecutiva la sentenza del Tar.
- Vibonati, il Tar annulla l'opposizione di Entra nel Futuro. Scognamiglio : " Chiederemo la sospensiva " .
- Sapri, De Luca benedice la ricandidatura di Gentile assicurando l'attivazione di una sezione distaccata del Pascale.