Pisciotta, viola la quarantena. Turista napoletano rischia il processo.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Aprile 2021 22:27
Sapri, lungomare affollato a Pasqua. L'opposizione attacca: " A passeggio anche il Sindaco ".
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Aprile 2021 22:16
Lungomare affollato a Sapri per le festività pasquali e sui social dilaga l’indignazione. Diverse le persone che non hanno rinunciato a passeggiare, viste anche le belle giornate, a pochi passi dal mare e non sono mancati i gruppetti intenti a qualche chiacchierata. Una situazione non proprio in linea con le prescrizioni e le raccomandazioni al tempo della pandemia e c’è chi ha immortalato con il telefonino quanto visto e postato il tutto sui social scatenando commenti di sdegno e anche di timore per la prossima apertura delle scuole . La cittadina di Sapri al momento non conta nessun caso positivo e forse questa situazione e il peso sempre più avvertito dei divieti imposti da oltre un anno hanno portato ad un allentamento delle attenzioni per Pasqua e Pasquetta. Sta di fatto che ancora una volta ci si è divisi rispetto a come si sta vivendo il periodo. E le polemiche hanno subito assunto una sfumatura anche politica. Il gruppo di opposizione non ha mancato di riservare una stoccata allo stesso primo cittadino. “ Gentile dice no alla deroga alla zona rossa proposta da Sapridemocratica - scrive in una nota il gruppo- per poi passeggiare nei giorni di festa sul lungomare interdetto per ordinanza regionale del 21 marzo. Di fatto ha rinnegato con i fatti le sue stesse parole che invitavano i rappresentanti istituzionali alla correttezza e al rispetto delle regole. Ci dispiace motto per i genitori che hanno vietato ai loro bambini di andare al parco giochi, per i sacrifici chiesti a mamma e, anziani, e commercianti da un sindaco che agisce poi in dispregio del suo ruolo. Riteniamo – ha concluso il gruppo tornando alla carica con la propria proposta- che sia sempre più urgente richiedere una deroga alla zona rossa imposta e non giustificata dai dati territoriali”.
daria scarpitta
Sapri, " Fateci riaprire ". La protesta di estetiste e parrucchieri.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Aprile 2021 21:30
Riaprire le attività commerciali sacrificate in questi mesi al più presto . Anche nel salernitano questa richiesta si fa più pressante soprattutto dopo la notizia che al Campania resterà zona rossa fino al prossimo 18 aprile. Domani a Napoli è prevista una manifestazione di protesta in piazza a cui parteciperà anche la Confesercenti di Salerno e del Vallo di Diano. ma c’è chi ah deciso di protestare riaprendo sia pure simbolicamente il proprio locale. E’ l’iniziativa della Cna che punta a tutelare estetisti e parrucchieri , in grande difficoltà dopo un anno di lavoro altalenante a causa del Covid. la campagna si chiama “Tagliati Fuori- fateci riaprire” e prevede dalla giornata odierna serrande alzate e luci accese nei saloni per esprimere il dissenso per la situazione vissuta da queste attività. Si tratta di un’apertura simbolica , perché nessun cliente verrà accolto in questa fase, ma l’azione vuole dare visibilità al disagio di estetiste e parrucchieri. E’ anche a Sapri sono arrivate le adesioni alla campagna. Rocco Avagliano hair artist del salone Beauty Parrucchiere da questa mattina resta simbolicamente aperto.
daria scarpitta
Covid, cresce il focolaio a Sanza e Santa Marina. Le scuole restano chiuse in diversi comuni.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 06 Aprile 2021 14:27
Cresce il focolaio di Santa Marina Policastro. I positivi sono aumentati, ruotano intorno ai 40 . Sono tutti in isolamento insieme ai contatti stretti. Intanto si attende l’esito di altri tamponi che contribuiranno a circoscrivere il cluster. Il Sindaco Fortunato ha prorogato le attività didattiche in presenza limitatamente al capoluogo fino al 10 aprile. “ Considerato che a Santa Marina –spiega - è emersa una situazione di pericolosità legata al veloce e crescente aumento del numero di positivi tra gli abitanti, tale da non consentire la ripresa in sicurezza delle attività didattiche in presenza. In via precauzionale abbiamo deciso di adottare ogni provvedimento straordinario ed eccezionale a tutela e salvaguardia della salute pubblica, onde evitare probabili contagi nella comunità scolastica del territorio comunale”.
In crescita anche il cluster individuato a Sanza, costituito soprattutto da giovani , tra loro anche adolescenti. Il numero potrebbe salire, perché si è in attesa dell’esito dei tamponi effettuati sui contatti di caso. A Sanza le scuole torneranno in presenza lunedi 12 aprile .A Montesano sulla Marcellana, dove i contagiati sono 80 il sindaco ha firmato l’ ordinanza che dispone la chiusura delle scuole fino al 13 aprile.
Nel basso Cilento resta sotto osservazione anche il focolaio di Roccagloriosa. I positivi fino a questo momento accertati sono 17 ma si è ancora in attesa degli esiti di diversi tamponi sui contatti diretti dei contagiati. In via precauzionale il Sindaco si prepara a disporre la chiusura della scuola fino al 17 aprile. Mercoledì la didattica proseguirà a distanza anche a Caggiano, dove i positivi negli ultimi giorni sono saliti a 31. Anche qui si torna in classe lunedì prossimo. Situazione epidemiologica sotto controllo a Padula dove il focolaio circoscritto conta circa 50 contagiati. Mercoledì, come previsto dal dpcm ke scuole torneranno in presenza fino alla prima media. Lo stesso vale per Sala Consilina .Anche qui non verranno adottate misure restrittive perché la curva epidemiologica è in discesa. A Sala i positivi dai circa 150 dello scorso mese di marzo sono passati a 104.
Intanto il Vallo di Diano, durante le vacanze di Pasqua, ha registrato altri due decessi tra gli ammalati di covid. Un 85enne di Sala Consilina e un 60 enne di Polla. Entrambi erano ricoverati presso l’ospedale Luigi Curto
antonietta nicodemo
Altri articoli...
- Sapri, iscrizioni in calo al polo liceale. Classi a rischio. La preside informa le famiglie. L'opposizione scrive al Sindaco.
- Policastro, in Cattedrale la messa di Pasqua con il vescovo. Diretta ore 11 su 105 tv.
- Covid, report settimanale Diano-Golfo di Policastro.
- Alta Velocità nel salernitano. La proposta della Lega.
- Alta Velocita' Sa-Rc. Pronto il progetto di Rfi, dopo Pasqua approda in Parlamento.
- Cilento e turismo, " Si parte con i vaccini agli operatori ". Contrario il distretto turistico : " Dosi limitate, si seguano le priorità ".
- Covid, focolaio a Sanza. Impennata di contagi a Montesano, Santa Marina e Roccagloriosa.
- Sapri, Covid e scuola. Meno iscritti al liceo, classi a rischio. Appello della dirigente ai Sindaci.
- Rifiuti marittimi, le imprese di pesca di Maratea scrivono al Ministro della Transizione Ecologica. "A noi solo gli oneri".
- Sapri, presunti post diffamatori. Vicesindaco a processo il 22 ottobre.
- Diano, boscaioli e pastori in ginocchio. " Nelle aree contigue al Parco troppi divieti", 3 comuni chiedono un cambio di rotta.
- Covid, vacanze di Pasqua. Sì all'esterno, stop in Italia. La rabbia di Federalberghi: " Penalizzati Costiera e Cilento ".