AV Sa-Rc, il Cilento si raduna a Vallo della Lucana per riprendere la lotta contro il progetto di Rfi.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Maggio 2022 12:45
Il Cilento non abbassa la guardia rispetto alla sua lotta contro l’esclusione della tratta Tirrenica dalla alta velocità ferroviaria Sa-Rc. Nella recente conferenza stampa a Salerno Rfi ha confermato il progetto che prevede l’attraversamento del Vallo di Diano e del Lagonegrese per raggiungere la stazione di Praia a Mare, bocciando di fatto la proposta di favorire il passaggio lungo la linea costiera attualmente in funzione . Le associazioni mobilitate da tempo contro questa scelta, che ritengono anti economica e dannosa per il territorio più a sud di Salerno, riprendono il dibattito pubblico per far comprendere alla politica lodcale e alle popolazioni perche’ contrastare il progetto di rfi . La risposata è in parte nel titolo dato alla tavola rotonda programmata per il prossimo 28 maggio a Vallo della Lucania : “ L’inganno dell’alta velocità Sa-Rc, 30 miliardi per un pugno di minuti “ , è attorno a questo tema che ruoterà la discussione organizzata dalle associazioni “ Codici”, “ Oltre Piscane “e “Cilento per l’ alta velocità” , si terra dalle 9,30 in poi nell’ aula consiliare dell’ex convento dei domenicani. Interverranno tra gli altri Erasmo Venosi della commissione tecnica del ministero infrastrutture e delle mobilita sostenibili , il consigliere regionale Attilio Pierro, il parlamentare europeo Mario Furore e il presidente del centro europeo dei beni culturali Alfonso Andria, a chiudere i lavori sarà Franco Maldonato direttore del polo museale di San Giovanni a Piro . Intanto il progetto per il tratto Battipaglia-Praia a Mare non è ancora pronto mentre è in corso la conferenza dei servizi per il lotto Battipaglia- Romagnano sul quale pesano le opposizioni del comune di Eboli, che ha chiesto una serie di garanzie e modifiche, ma li a protestare sono anche i cittadini.
antonietta nicodemo
Sala Consilina-Lagonegro, Ordine dei Commercialisti verso un nuovo commissariamento. Parla il presidente Gianluca Timpone.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Maggio 2022 12:37
Lagonegro-Sala Consilina, ordine dei commercialisti verso un nuovo commissariamento. Alle dimissioni di 5 consiglieri seguono quello del presidente Timpone.
Ecco l'intervista al presidente Gianluca Timpone
Vallo della Lucania, la Gelbison vola in serie C. Traguardo storico per il calcio cilentano.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Maggio 2022 13:19
TRAGUARDO STORICO DEL CILENTO NEL CALCIO. LA GELBISON BATTE IL TROINA E' VOLA IN SERIE C. VALLO DELLA LUCANIA IN FESTA FINO A NOTTE FONDA
Scario, folla commossa ai funerali di don Tonino Cetrangolo. " Un prete, un artista, un intellettuale che trasmetteva messaggi di pace e per la tutela del bene comune ".
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Maggio 2022 12:36
Altri articoli...
- Sapri, presentate le liste. Per la prima volta una donna per la carica di sindaco. Contro Antonio Gentile scende in campo Pamela Marino.
- Lutto nella Chiesa. E' scomparso Don Tonino Cetrangolo, sacerdote amante dell'arte e con il dono della comunicazione.
- Bandiere mancate. San Mauro non ha presentato domanda, Sapri chiede la revisione della sua istanza.
- Bandiere Blu 2022. Il Cilento perde due riconoscimenti e ne guadagna 1. Escono Sapri e San Mauro, entra Ispani.
- Bandiere Blu 2022, il Cilento ne conquista 12. Non confermati Sapri e San Mauro, rientra Capitello .
- Lagonegro, in Procura arriva Grippo. Il 36 enne di Torre Orsaia è il nuovo sostituto.
- Cultura, " 29 parole, 30 storie " . In tour il libro di Lorenzo Peluso, a Sant'Arsenio il debutto.
- Vallo di Diano, è scontro sul piano per l'emergenza sanitaria. Teggiano rivendica la centralità.
- Sapri, reparto maternità salvo fino al 31 maggio. La Cisl : " La struttura morirà di consunzione con il beneplacito di De Luca " .
- Sapri torna in piazza. Nessun obiettivo raggiunto su AV e ospedale.
- Sapri-Polla, punti nascita ancora a rischio chiusura. De Luca : " Siamo stati diffidati dal Governo per 3 volte, soppressione possibile ".
- Vibonati, colpo di scena in comune. Il Consiglio di Stato sospende la decadenza dell'opposizione. Il 24 maggio la sentenza.