Contenuto Principale

Policastro, morte di Lorenzo Coronato. A marzo il Gup deciderà se mandare a processo l'unico imputato.

Morte Lorenzo Pio Coronato a Policastro. La madre:”Chi ha assistito  all'incidente dica la verità” – Ondanews.it

 

 

 

Udienza preliminare questa mattina per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne di Ispani rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto a Policastro Bussentino nella notte tra il 3 e il 4 luglio 2022. Ad un anno e due mesi dalla tragedia dinanzi al Gup presso  il Tribunale di Lagonegro si sono costituite le parti. Assente in aula il carabiniere 57enne, in servizio presso la compagnia di Sapri, che era alla guida dell’auto contro cui impattò il giovane e che è l’unico indagato nella vicenda per omicidio stradale. A rappresentarlo il suo legale, l’avvocato Demetrio Ricciardone. I parenti di Lorenzo, presenti all’udienza, assistiti dagli avvocati Alfonso Vozza, Marco Saraceno e Rocco Colicigno, si sono costituiti parte civile. Tutti gli intervenuti, compresa la difesa dell’imputato, hanno poi chiesto la citazione come responsabile civile della Unipol Sai, l’assicurazione dell’auto. La giornata si è dunque concentrata su queste operazioni preliminari . Il Giudice ha poi fissato per il 7 marzo 2024  il prosieguo dell’udienza quando  dovrà decidere in merito al rinvio a giudizio dell’imputato. Lorenzo Pio quella terribile notte di luglio era a bordo della sua moto 125  e stava rientrando a casa quando all’altezza della parafarmacia sulla SS18 a Policastro si scontrò  contro la Ford Focus dell’imputato che viaggiava in senso opposto. venne recuperato sotto il peso dello scooter e sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Successivamente gli vennero accertati anche danni cerebrali e dopo circa un mese dal sinistro morì in ospedale il 14 agosto 2002. Giustizia e quindi l’avvio del processo sono da tempo le richieste della madre di Lorenzo, Maria Teresa Mega che in tutto quest’anno non ha mai mancato anche di sensibilizzare sulla sicurezza stradale e perpetuare la memoria del figlio.

 

Pisciotta-Ascea, appaltati i lavori per il ripristino della viabilità.

 


 
 
 
 
 
 


BUONE NOTIZIE PER LA FRANA DI RIZZICO. LA PROVINCIA AFFIDA I LAVORI PER RIPRISTINARE LA VIABILITA' TRA ASCEA E PISCIOTTA. INTERVENTO DA 20 MILIONI E MEZZO DI EURO, SU UN TRATTO DI OLTRE 3 KM.

 

Sapri, il dipartimento di salute mentale trasloca a Vibonati. L'intervista al sindaco Manuel Borrelli.

 
 
 
 

Da quest'anno Villammare non ha più il suo edificio scolastico, gli alunni delle primarie e medie della frazione rivierasca, dovranno recarsi a Vibonati capoluogo, dove è stato appena inaugurato il plesso ristrutturato. Oppure, come hanno fatto diversi alunni, potranno recarsi presso istituti di comuni vicini, è il caso di Sapri. Il comune vibonatese, però, da tempo ha assegnato al vecchio edificio scolastico villammarese, una nuova destinazione. Ospiterà il dipartimento di salute mentale, prossimo al trasferimento da Sapri. Sarà anche un centro di assistenza per disabili. L'ha confermato questa mattina alla nostra redazione il sindaco Manuel Borrelli...   

 

Vibonati in festa per la scuola ristrutturata. Questa mattina l'inaugurazione.

 

 
 

 

 VIBONATI, INAUGURATO IL PLESSO SCOLASTICO DI VIA ROMA, DOPO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE. UNA GIORNATA DI FESTA PER LA COMUNITA' VIBONATESE E VILLAMMARESE E PER TUTTO L'ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI.ASSENTE L'ASSESSORE REGIONALE ALLA P.I LUCIA FORTINI PRESENTI I CONSIGLIERI REGIONALI PICARONE E MATERA.

 

 

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.