Sapri, bimba positiva al tampone rapido.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Gennaio 2021 16:21
NELL'OSPEDALE DI SAPRI E’ RISULTA POSITIVA AL TAMPONE RAPIDO UNA BAMBINI DI 3 ANNI GIUNTA IN PRONTO SOCCORSO. ORA SI ATTENDE L'ESITO DEL TAMPONE MOLECOLARE. INTANTO LA PICCOLA E’IN ISOLAMENTO PRESSO IL NOSOCOMIO DELL'IMMACOLATA.
Sapri, a dicembre il focolaio covid in ospedale. Gli interrogativi di Cittadinanzattiva.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Gennaio 2021 16:12
COMUNICATO STAMPA CITTADINANZATTIVA CAMPANIA
"Giuro ....di perseguire la difesa della vita ,la tutela della salute fisica e psichica ...Giuro di non compiere mai atti finalizzati a provocare la morte ...Giuro di affidare la mia reputazione professionale alle mie competenze ..e di evitare ogni atto e comportamento che possono ledere il decoro e la dignità della professione"
SERVIZIO DI DARIA SCARPITTA
Poste, a Sala e Polla torna l'apertura pomeridiana. A Sapri resta al palo.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Gennaio 2021 15:50
Obiettivo raggiunto dal Comune di Sala Consilina. Dopo mesi di corrispondenza con i vertici di poste italiane torna l’apertura pomeridiana della filiale centrale di via Mezzacapo. A comunicarlo con soddisfazione è il Sindaco Francesco Cavallone. “ Dopo le ripetute segnalazioni sui disservizi causati agli utenti dalla riduzione degli orari di apertura degli uffici di Sala Consilina – spiega – è stato disposto il ripristino del turno del pomeriggio a partire da lunedì 18 gennaio per la sede centrale “ . Novità anche per gli uffici postali di Trinità, dal 15 febbraio saranno aperti al pubblico tutte le mattine dal lunedì al sabato, così come avveniva prima della pandemia. Fino al 15 febbraio continueranno a garantire i servizi postali solo tre mattine a settimana. Il ripristino dei turni di apertura soppressi a causa dell’emergenza covid è una necessità. La riduzione dell’orario per l’accesso al pubblico continua a favorire gli assembramenti davanti agli ingressi, quasi tutti privi di una pensilina. “ E’ stata una battaglia dura - afferma il Sindaco – ma l’importante è aver centrato l’obiettivo e soddisfatto le attese dei cittadini”.A sud di Salerno si continua a sperare almeno nella riattivazione del turno pomeridiano dell’ufficio postale di Sapri, l’unica filiale che garantiva i servizi fino a sera. La soppressione continua a generare malumori e contestazioni. Lunedì torna il turno pomeridiano anche presso l'ufficio postale di POlla.
Policastro,terreni sgomberati dopo l'alluvione. Il Tar sospende le ordinanze del Comune.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Gennaio 2021 15:43

Terreni sgomberati dopo l’alluvione, il Comune di Santa Marina incassa uno stop dal Tar di Salerno che ha sospeso l’efficacia delle ordinanze emesse dall’ente il 17 novembre scorso essendo venuti meno i il rischio e l’urgenza per cui erano state varate . Erano i giorni in cui un violento nubifragio si abbatté sul Golfo e la cittadina di Policastro venne invasa dall’acqua in alcuni punti anche a ridosso della costa. Il sindaco Giovanni Fortunato emise una serie di ordinanze di sgombero per alcuni terreni della fascia litoranea, lungo il canale Dombrè e nelle zone contigue al Bussento a causa proprio dei diffusi fenomeni di allagamento verificatisi e visti i gravi rischi per i fabbricati lì presenti . Nel mirino finirono anche le terre su cui da tempo già vige per il possesso un contenzioso tra cittadini e Comune. I proprietari di tali fondi hanno dunque presentato ricorso al Tar tanto più che le ordinanze di sgombero non recavano alcun termine finale dell’efficacia, cioè non disponevano la possibilità per i titolari di rientrare in un dato momento, ma ordinavano esclusivamente lo sgombero immediato fino a diversa comunicazione. Il Tar ha accolto l’istanza cautelare inoltrata dai cittadini contro il Comune concedendo la sospensiva. Il Tribunale ha tenuto conto della nota dell’Ufficio tecnico comunale di Santa Marina con cui si comunicava che i lavori di somma urgenza, cioè la rimozione dei detriti e delle ostruzioni al canale Dombrè, erano stati completati sebbene fossero ancora da concludere quelli previsti per l’ampliamento dei canali esistenti. La giustizia amministrativa dunque ha ritenuto che non fosse giustificato il protrarsi dello sgombero, in quanto il rischio era strettamente legato all’alluvione del 16 e 17 novembre e si era esaurito con la conclusione dei lavori urgenti. IL Tar inoltre ha chiesto al Comune di chiarire come ha operato e deciso per lo sgombero fornendo entro 10 giorni gli atti istruttori che hanno portato l’ente ad emanare le ordinanze. Della vicenda se ne discuterà poi in camera di consiglio il prossimo 23 marzo.
DARIA SCARPITTA
Altri articoli...
- Sala, didattica in presenza. L'opposizione: " Subito screening antigenico". Il Sindaco: " Attendiamo disposizioni dalla regione " .
- Cilento, turismo erotico. A ruba la vacanza sponsorizzata dalla pornodiva Malena. L'intervista all'imprenditore Marsicano.
- Vibonati, cluster di covid tra giovani. Indagano i Carabinieri, nel mirino le presunte feste abusive.
- Camerota, il depuratore cede. Laino attacca e Scarpitta chiarisce.
- Scario, denunciate due persone per deposito e abbandono di rifiuti.
- Sant'Arsenio, maxi rissa tra giovani. Indagano i Carabinieri.
- Sapri, disagi alle Poste. Lettera ai dirigenti.
- Covid, continuano le vaccinazioni all'ospedale di Sapri. A breve arriverà il nuovo vaccino di Moderna.
- Comunità Montana, in 10 firmano il patto che prevede Cavallone come presidente.
- Cilento, turismo sessuale. Il pacchetto contro la crisi.
- Frana Rizzico tra Ascea e Pisciotta. Il Codacons chiede chiarimenti.
- Villammare, la costa si rifà il look. Avviati i lavori per una pista ciclabile.