Vallo di Diano, emergenza Tanagro. 600 mila euro per riparare i danni a Sala e Sassano.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 01 Febbraio 2023 21:49
EMERGENZA TANAGRO, LA REGIONE CAMPANIA APPROVA LE 4 PERIZIE DEL CONSORZIO DI BONIFICA E AUTORIZZA GLI INTERVENTI A SALA CONSILINA E SASSANO PER UN AMMONTARE DI 600MILA EURO. CURCIO : "ADESSO GLI INTERVENTI STRUTTURALI PER DARE RISPOSTE DEFINITIVE"
DARIA SCARPITTA
Parco del Cilento. " Il commissariamento è illegittimo ". L'intervista all'on. Piero De Luca.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 01 Febbraio 2023 21:43
“ IL COMMISSARIAMENTO DEL PARCO DEL CILENTO E ‘ ILLEGITTIMO. IL MNINISTRO DEVE RIVEDERE LA SUA POSIZIONE “ . A 105 TG L ONOREVOLE PIERO DE LUCA : “ POSSIBILE RICORSO CONTRO LA NOMINA DI FEOLA “
Padula, postazione del 118 tra degrado e infiltrazioni. La denuncia della Cisl F.P. : " Quando piove i locali si allagano " .
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 01 Febbraio 2023 21:37
POSTAZIONE DEL 118 TRA DEGRADO E INFILTRAZIONI. A PADULA LA DENUNCIA DELLA CISL F.P.: " APPENA PIOVE PIU' DEL SOLITO LA POSTAZIONE VIENE EVACUATA E TRASFERITA IN ALTRI LOCALI. TROPPI I DISAGI. L'ASL NON E' IN GRADO DI VIGILARE SU SE STESSA"
DARIA SCARPITTA
Sapri, la statua della Spigolatrice " sfratta " il lido del consigliere d'opposizione. L' opinione della gente e dell'architetto Rotella.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 30 Gennaio 2023 19:38
Nel 2021, quando fu svelata, la statua della Spigolatrice fù definita sessista, per le sue forme prorompenti avvolte in un abito succinto, che non lascia spazio all’immaginazione. Il lato B, in particolare, è talmente evidente che resta, ancora oggi, la parte del corpo più fotografata. Gridare allo scandalo, però, inconsapevolmente, portò Sapri all’attenzione dei media nazionali e internazionali favorendo l’arrivo in città anche di pullman carichi di curiosi. Migliaia i selfie scattati in poche davanti al fondo schienata. Finita la storia della statua sessista, il flusso di visitatori si è ridotto, ma per la giunta Gentile la Spigolatrice di bronzo resta un grande attrattore turistico. Per dare maggiore risalto alla figura patriottica celebrata nella poesia di Mercantini, ha adottato una delibera che ordina lo spostamento delle strutture posizionare sul tratto di spiaggia antistante la statua. Obiettivo: migliorarne la visuale. L’unica collocata in quel punto, è il chioschetto dello storico Hotel Tirreno, aperto solo nei mesi estivi, e di proprietà del consigliere di opposizione Nicodemo Giudice. Una delibera che ha dato inizio ad un’altra storia attorno alla sexy contadina. Al centro del dibattito, l’opportunità o meno di penalizzare un imprenditore turistico, concessionario di quel tratto di spiaggia da circa trent’anni. Da palazzo di città chiarisco che non si tratta di un dispetto nei confronti del consigliere di opposizione, come sostengono in tanti, ma della necessità di rendere maggiormente attrattiva la statua.
Antonietta Nicodemo
ecco le interviste realizzate questa mattina da Daria Scarpitta sul lungomare di Sapri .
Altri articoli...
- Parco del Cilento, " Commissariamento illegittimo " . L'on. Piero de Luca: " La nomina andava condivisa con la regione ".
- Campagna, ricordati i salernitani internati nei lager nazisti.
- Vallo della Lucania, infermieri spostati a Eboli perchè in esubero. Nursind : " Calcoli falsati per depotenziare l'ospedale ".
- Cilento, ecco la conferenza stampa del nuovo commissario del Parco, l'avv. Marcello Feola.
- Parco del Cilento. Si è insediato il neo commissario Marcello Feola. Novità per l'AV Sa-Rc . Le interviste di Gaetano Bellotta.
- Lagonegro, ribaltone all'ordine degli avvocati. Bonafine è il nuovo presidente. L'ha spuntata su Rivellese.
- Perdifuno, muore in ospedale bimbo di 5 anni. Indaga la Procura di Vallo della Lucania.
- Sapri, Antonio Rizzo Schettino ricorda gli orrori nei campi di lavoro tedeschi.
- Giorno della Memoria. Lo scrittore Maurizio De Giovanni : " Non ci può essere civiltà senza memoria ".
- Casaletto Spartano. Restaurato l'antico organo a canne. Dopo 40 anni di silenzio torna a suonare.
- Sapri-Policastro. La sfortuna dei consiglieri d'opposizione. Giudice deve spostare il chioschetto perchè rovina la visuale alla statua della Spigolatrice. Daria Scarpitta resta senza palo della pubblica illuminazione davanti casa.
- Sele-Diano, agricoltura sotto l'acqua. Appello della Cia e Fdi alle istituzioni e ai consorzi di bonifica.