Tanagro, messa in sicurezza del fiume. Dalla regione arrivano i primi 6 milioni di euro.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2023 13:39
Pronti i primi 6 milioni di euro promessi dalla Regione Campania per la messa in sicurezza del Fiume Tanagro. Martedì pomeriggio il presidente del consorzio di Bonifica Vallo di Diano Beniamino Curcio ha firmato con il Direttore Generale del settore ambiente della Regione Campania Michele Palmieri la convenzione per il finanziamento del primo lotto del progetto di sistemazione del fiume. Il Consorzio è infatti il soggetto attuatore che ora dovrà dare il via all’appalto e all’esecuzione dei primi lavori. Si tratta della parte di un finaizmaneot più ampio, , richiesto e atteso da tempo, per un progetto già esecutivo, che prevede interventi strutturali di una certa consistenza, per mettere in sicurezza alcuni tratti del fiume, ampliandone la sezione, svuotando e pulendo le vasche di sedimentazione, con l’intento di risolvere gli annosi problemi del Fiume spesso causa di allagamenti con le sue piene. “Questaè una grande conquista per il nostro Ente- ha detto beniamino curcio- da anni evidenziamo sul fiume criticità di natura idraulica . Con il finanziamentod ell’opera possiamo intervenire finalmente in maniera più sostanziale restituendo maggiore tranquillità al territorio” A seguire passo passo l’iterper l’ottenimentod el finanziamento presenziando anche alla firma della convenzione il consigliere regionale corrado matera. “ Per la prima volta- ha detto- la pericolosità del fiume tanagro viene affrontata non attraverso provvedimenti tampone, ma con lavori strutturali epr complessivamente 12milioni di euro”. Intanto a tutto ciò si aggiunge l’intervento di 3 milioni di euro assegnato già dalla regione a sma campania per provvedere allo svuotamentod elle vasche di pollla, cappuccini e mesole e a lavori urgenti di ripristino di opere idrauliche danneggiate durante l’ultima ondata di maltempo.
daria scarpitta
Gioi ricorda Domenico Chieffallo. Da ieri uno slargo porta il nome dello scrittore.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2023 13:35
Sapri in fermento per San Vito. Il programma della festa patronale. In concerto Avitabile e i Bottari, domenica su Rai 1 la messa dalla chiesa Madre.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2023 13:30
SAPRI IN FERMENTO PER SAN VITO . SARA' UNA FESTA PATRONALE ALL INSEGNA DELLE TRADIZIONI. GRANDE ATTESA PER IL CONCERTO DI AVITABILE E I BOTTARI, E DOMENICA LA MESSA SU RAI DALLA CHIESA MADRE
ROSAMARIA MARINO
Cilento-Diano, peste suina. Le decisioni dell'unità di crisi locale, prevista la macellazione dei 7000 suini delle aziende di allevamento.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 07 Giugno 2023 13:23
“ Tutti i cinghiali selvatici presenti nella riserva regionale Cerreta Cognole a Montesano sulla Marcellena, devono essere abbattuti “ . lo ha deciso nell’incontro di mercoledì scorso l’unità di crisi locale istituita contro la peste suina, a tutela del territorio dell’Asl di Salerno. L’incontro è servito a fare il punto della situazione sulla diffusione del virus. Dai dati è emerso che ad oggi: gli animali morti perché contagiati dal virus sono venti e sono tutti cinghiali . L’unità di crisi ha deciso per i 17 comuni in zona rossa : di disporre la macellazione dei maiali detenuti all’interno degli allevamenti familiari e sono 150 le famiglie che dovranno adeguarsi, e la macellazione dei 7000 suini che si trovano all’interno delle aziende d’allevamento, quest’ultime potranno commercializzare le carni macellate solo all’interno della zona rossa. L’Asl si è già attivata per chiedere al Ministero di consentire la commercializzazione su tutto il territorio nazionale. A questo punto replicano gli allevatori : “ La legge in vigore – dicono – gia lo consente per gli allevamenti sani come quelli in questione “ . questa sera si riuniranno ancora una volta per definire le nuove mosse da compiere a tutela delle aziende. Da più parti, comunque, precisano , che la carne contagiata da peste suina se consumata dall’uomo non danneggia la salute
antonietta nicodemo
Altri articoli...
- Scario, inaugurata la panchina d'ascolto. L'iniziativa della scuola nata dal concorso di 105 tv " La Gioia del Presepe ".
- Dipendenze da alcol, droga e azzardo. I numeri del centro di Sant'Arsenio e la testimonianza di un papa' di un ex ludopatico.
- Pisciotta, tragedia sul monte. Stroncato da un infarto il prof. che da 40 anni accompagnava nella cittadina costiera gruppi di studenti stranieri.
- Celle di Bulgheria. Nascondeva una pistola abusiva, arrestato 60 enne.
- Padula, l'omaggio ai tre ex dirigenti del Napoli campione d'Italia.
- De Luca a Sant'Arsenio. Il Governatore promette il potenziamento del centro contro le dipendenze.
- Peste suina nel salernitano. Giovedì la regione incontra i comuni in zona rossa. Il sindaco di Sanza: " Pesa il silenzio del presidente del Parco ".
- Vibonati-Villammare, un week end ricco di eventi.
- Peste suina nel Cilento e Vallo di Diano. Domani si riunisce l'unità di crisi.
- Sapri, la festa della Repubblica cambia " gestione ". Il 2 giugno il passaggio del testimone.
- Scario, festa per il Napoli Campione d'Italia .
- Futani, donna bastonata dall'ex suocero. Resta ricoverata al San Luca di Vallo della Lucania.