Contenuto Principale

SANTA MARINA IN CERCA DI ACQUA. "IL POZZO DI POLICASTRO VICINO AD UN ALTRO POZZO".

L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, in piedi e spazio all'aperto

Il pozzo trivellato dal Comune di Santa Marina a Policastro e salutato come una manna dal cielo contro la siccità, non solo avrebbe captato , secondo gli esperti, l’acqua del vicino fiume Bussento ma si troverebbe a 45 passi da un altro pozzo, realizzato tempo fa dal Genio Civile. E’ quanto emerge da un video realizzato da un cittadino del Comune e messo in circolazione sul web , ennesimo atto di quella che potremmo definire un vera e propria social telenovela dell’acqua e che sta appassionando, a suon di post, foto e video diramati su Fb tante persone ben oltre i confini comunali. A Santa Marina, infatti, la siccità vissuta sulla pelle dei cittadini è un disagio enorme, che ha inoltre creato danni economici e di immagine dal punto di vista turistico, ma finisce quasi per passare in secondo piano di fronte ad una spettacolarizzazione dei tentativi di individuare una soluzione da parte dell’amministrazione comunale che trovano, da un lato, enfatico consenso e dall’altro obiezioni e perplessità. E così che la ricerca di acqua, avviata dal sindaco Fortunato attraverso un provvedimento d’emergenza, e la relativa esplorazione di pozzi che possano rendere autonomo il territorio comunale nella gestione della risorsa, non si sa bene con quali tempi e con quali modalità, ha coinvolto tantissime persone portando a pubblicazioni quotidiane di post che da un lato enfatizzano il ritrovamento dell’acqua e l’azione dell’amministrazione comunale, non disdegnando il ricorso a originali metafore religiose, dall’ “Acquafù” ripetuto come un mantra dal primo cittadino al “Grandi cose hai fatto” o “Dai da bere agli assetati” dei suoi sostenitori, dall’altro hanno portato a prese di posizione di enti e professionisti come il prof. Ortolani che, in prima linea quest’estate sui temi siccità e incendi in Campania, ha fatto alcune considerazioni tecniche anche sul rinvenimento dell’acqua a Policastro e Santa Marina. A sminuire ulteriormente la portata del ritrovamento dell’acqua a Policastro da parte dell’amministrazione è arrivato questo video che in maniera ironica mette in evidenza la presenza di altri pozzi in zona ( a 150 mt ce ne è anche un terzo della Comunità Montana), segno di un’area già ricca di prelievi, come del resto è Policastro.Ora, l’attenzione del pubblico dei social è dunque tutta dirottata sull’altro lato di questa insolita battaglia estiva, quello del “sindaco rabdomante”, come lo hanno definito i suoi sostenitori, e sulle azioni e spiegazioni che metterà in campo. Il tutto in attesa che, come annunciato da Consac, l’acqua riprenda l’erogazione normale a Santa Marina a partire al più dalla prossima settimana.

Daria Scarpitta

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.