Contenuto Principale

TRASPORTI ESTIVI NEL GOLFO. CONFERMATO IL METRO'. PROVE TECNICHE PER GLI ALISCAFI SAPRI-EOLIE.

Risultati immagini per METRò DEL MARE

“ Saranno confermati tutti i servizi di trasporto attivati lo scorso anno per la stagione estiva nel  territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”, a confermarlo alla nostra redazione è il consigliere regionale Luca Cascone presidente della Commissione per i Trasporti. “ Siamo a lavoro da tempo – spiega –  per portare a termine le procedure burocratiche per l’affidamento dei vari servizi. Quest’anno le corse degli aliscafi inizieranno a giugno invece che a luglio. La data non è stata ancora decisa, ma questa volta, il trasporto marittimo per la costa cilentana sarà  anticipatamente rispetto al passato. Lo scorso anno non è stato possibile – precisa Cascone - solo per ragioni burocratiche”. Come nel 2017 le corse per Capri, per mancanza di spazio per l’attracco dell’aliscafo, dal Cilento saranno sospese nel week end. Mentre saranno attive tutti i giorni e anche nei fine settimana le altre linee Sapri-Napoli e Sapri – Salerno e viceversa, con le soste nei vari porti del Cilento. A giugno tornerà anche il frecciarossa Milano-Sapri con un’unica corsa, di andata e ritorno, il sabato e la domenica. Però sia il Parco che la regione campania stanno premendo per fare estendere il servizio anche in altri giorni della settimana. Si punta ad ottenere almeno una corsa per il venerdì. In ogni caso il frecciarossa per l’area più a sud di Salerno, sarà in funzione da giugnosettembre e come nel 2017 nel Cilento,  fermerà solo in tre stazioni: Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri.  Centola, Pisciotta e Paestum avevano chiesto una tappa del treno veloce,  attraverso l’Ente Parco, ma quest’ultimo ha ritenuto opportuno bocciare queste proposte, e sostenere il progetto iniziale che prevede solo tre fermate nel Cilento. La prossima stagione estive potrebbe segnare anche l’avvio del collegamento via mare Sapri- Isole Eolie. Sono stati già eseguiti una serie di accertamenti sui fondali per capire se ci sono le condizioni necessarie per far attraversare quel tratto di costa dagli aliscafi. Sarebbe stato già accertato che dal porto salernitano è possibile raggiungere via mare le isole siciliane. Per il momento l’obiettivo è puntare a favorire l’attivazione, in via sperimentale, almeno di una corsa nel week end. Sono decenni che il Golfo di Policastro si batte per un collegamento via mare con le Eolie, con partenza da Sapri. Forse la prossima estate il desiderio sarà esaudito.

Antonietta Nicodemo

Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati.

  Accetto i cookies da questo sito.