Vibonati, il focolaio si estende. Il Sindaco ordina nuove restrizioni.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Gennaio 2021 16:00
A Vibonati continua a salire il numero dei contagiati e il Comune corre ai ripari. Da questo week end di Sant’Antonio scattano le nuove restrizioni previste dall’ordinanza firmata dal Sindaco Franco Brusco . Un provvedimento che mira ad evitare gli assembramenti nei luoghi maggiormente frequentati e quindi adevitare situazioni che possano favorire la diffusione del virus.
Il Sindaco Busco illustra la sua ordinanza
Fino a sabato mattina erano 27 i positivi al covid e 54 le persone in isolamento perché contatti diretti dei contagiati. Un numero quello dei positivi che potrebbe continuare a salire già nelle prossime ore. Sono in gran parte legati al cluster dei giovani, alcuni dei quali hanno sviluppato negli ultimi giorni anche i sintomi del covid. Il dato positivo è che non si registrano situazioni particolarmente allarmanti tra i contagiati mentre si avverte la necessità di scongiurare gli assembramenti, che continuano a registrarsi in alcuni luoghi pubblici nonostante, il focolaio non smetta di estendersi. Domenica si celebra il santo patrono Sant’Antonio Abate. Tutte le inziative pubbliche sono state annullate. La messa sarà in streaming e la fiera e i fuochi non si terranno ma il timore è che nelle case possano radunarsi decine di persone per il tipico pranzo di Santa’Antonio. Contro questi eventuali assembramenti casalinghi vigileranno assiduamente per l’intero fine settimane i Carabinieri della locale stazione e la polizia municipale che da oggi è stata potenziata con l’innesto di quattro nuovi vigili urbani proprio favorire un miglior controllo del territorio. Intanto va avanti l’indagine dei Carabinieri del Comandante Barile per individuare la casa dove si sarebbero tenuta la festa tra giovani, a seguito della quale si è sviluppato il focolaio che preoccupa Vibonati.
antonietta nicodemo
Ospedale di Sapri. Il direttore sanitario: " Massimo rispetto dei protocolli covid ".
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Gennaio 2021 15:36
OSPEDALE DI SAPRI . CITTADINANZA ATTIVA CHIEDE PIU' CONTROLLI CONTRO IL COVID. A 105 TG LA REPLICA DEL DIRETTORE SANITARIO ROCCO CALBRESE.
Ecco l'intervista .
Covid, aggiornamento casi 12 gennaio 2021.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Gennaio 2021 12:50
GOLFO DI POLICASTRO
Situazione stabile nel Golfo di Policastro. I numeri restano pressoché invariati. Solo a Vibonati va registrato un nuovo contagio, sempre collegato al cluster dei giovani. Si tratta di un anziano, nonno di un ragazzo risultato positivo nei giorni scorsi.
VALLO DI DIANO
Ieri pomeriggio il Vallo di Diano ha riscontrato il primo decesso Covid del 2021. Si tratta di una 93enne di Teggiano, deceduta nel reparto Covid dell'ospedale di Polla dove era ricoverata circa da due mesi. La donna aveva delle patologie pregresse e la sua positività al coronavirus ha aggravato il suo quadro clinico.
A Polla vanno segnalati 2 nuovi contagi e tre guarigioni. Scende a 49 il numero dei positivi, sale a 98 il numero dei guariti.
Covid, aggiornamento casi 11 gennaio 2021.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 11 Gennaio 2021 15:23
GOLFO DI POLICASTRO
A Maratea le scuole superiori resteranno chiuse fino almeno al 31 gennaio. Una decisione assunta dal presidente della Regione Vito Bardi e relativa a tutta la Basilicata per ragioni di ordine sanitario e per proseguire lo screening sulla popolazione scolastica.
Buone notizie da San Giovanni a Piro che è tornato Covid free, dopo che anche gli ultimi due casi registrati si sono negativizzati.
Altre 5 persone sono risultate positive a Caselle in Pittari, con un totale di contagi che nella cittadina sale a quota 14. Di questi uno è convivente del primo positivo, gli altri sono comunque familiari e contatti di casi precedenti. Si tratta di un focolaio familiare che per questo potrebbe essere già stato circoscritto. Di certo anche in questo caso non ha aiutato la frequentazione più assidua avvenuta durante le festività.
VALLO DI DIANO
A Buonabitacolo sono risultati tutti negativi i 67 tamponi rapidi eseguiti prima dell’avvio della scuola. La ripresa in presenza per l’asilo e le prime due classi della primaria stamane è avvenuta in maggiore sicurezza. Restano a 7 i positivi nel paese.
A Padula sono 8 i casi totali di coronavirus di cui 6 appartenenti allo stesso nucleo familiare.
A Sala Consilina nelle ultime ore si sono registrati 2 nuovi contagi e 4 guarigioni. Il totale dei positivi scende così a 29.
Sale a 5 il numero di positivi al Covid ad Atena Lucana, dopo che negli ultimi giorni si sono registrati due nuovi contagi.
A Polla continua a crescere il contagio legato a singoli nuclei familiari e anche presumibilmente ai contatti di queste feste natalizie, mentre è stato circoscritto quello sviluppatosi attorno all’ospedale. In totale sono 50 le persone attualmente positive con 7 nuovi casi negli ultimi giorni. In totale dall’inizio di questa seconda ondata sono 95 i guariti. Guardia alta anche per la situazione all’ospedale di Polla che è tornato di fronte ad un aumento dei numeri sul territorio a riempirsi. Tutti i posti letto del reparto Covid sono completi e risulta essere in terapia intensiva intubata una persona.
Tutti negativi i tamponi molecolari effettuati a Caggiano come screening scolastico. C’è un altro positivo registrato. È una persona non residente nel Comune ma al momento qui domiciliata. I suoi contatti sono risultati tutti negativi. Attualmente sono due le persone positive a Caggiano.
Altri articoli...
- Covid, va avanti la campagna vaccinale. Arrivate scorte per altri 1000 vaccini.
- Sapri, al via la campagna vaccinale contro il covid. In ospedale gioia e speranza.
- Sapri, vaccino Covid. Rocco Calabrese: "E' importante vaccinarsi".
- Covid, aggiornamento casi 9 gennaio 2021.
- Covid, aggiornamento casi 7 gennaio 2021.
- In ospedale la Befana solidale. Doni ai malati di Polla e Sapri.
- Covid, due cluster a Vibonati. Il virus è anche tra i giovani.
- Torre Orsaia saluta il Natale attraverso la musica.
- Un brano natalizio che traccia anche un bilancio del 2020: ecco il primo brano inedito dei Joyfull Singers di Sapri.
- Vaccini, a Sapri c’è un frigo a -80°. La CGIL afferma: “Subito centro Hub”.
- Covid, aggiornamento casi 4 gennaio 2021.
- Covid, vaccini anche a Sapri. Si inizia con il personale.