PORTO POLICASTRO E DISCARICA DI VIBONATI. SOPRALLUOGO DEL CONSIGLIERE REGIONALE M5S MICHELE CAMMARANO.
Il consigliere 5Stelle della Regione Campania Michele Cammarano nel pomeriggio di ieri è stato nel Golfo di Policastro per verificare di persona alcune criticità segnalate dal locale Meetup . Un’occasione per incontrare militanti e cittadini e discutere delle emergenze del territorio. Il Meetup Golfo di Policastro aveva ricevuto in questi mesi segnalazioni sia sui rifiuti bruciati nell’isola ecologica di Vibonati, vicenda sollevata dall’attivista del WWF Paolo Abbate, sia sui lavori di dragaggio al porto di Policastro Bussentino e aveva sollecitato l’attenzione di Cammarano che appunto si è recato in questi due Comuni per controllare quanto denunciato. A Vibonati il giro è stato breve. Il consigliere regionale ha trovato i sigilli della Procura e ha potuto soltanto visionare dall’alto lo stato della vegetazione bruciata. A Policastro Cammarano, accompagnato dagli attivisti del Movimento e dal consigliere comunale di minoranza di Santa Marina Vincenzo Castaldo, ha passeggiato lungo il molo e si è soffermato in particolare sulla scogliera radente di sottoflutto tra il porto e L’Uorto dove si stanno accumulando i sedimenti dragati. Cammarano ha ascoltato i vari punti di vista e si è ripromesso di fare chiarezza, visto anche che non si è ancora in possesso di tutta la documentazione relativa, in particolare del progetto autorizzato. Per questo il consigliere regionale ha fatto sapere che presenterà richiesta di accesso agli atti in Regione Campania e un’interrogazione alla Commissione competente, per liberare il campo da ogni dubbio relativo ai lavori in corso e in particolare alle modalità di esecuzione degli stessi, segnalati a più riprese, oltre che dai consiglieri comunali di opposizione, da alcuni cittadini e turisti e analizzati in maniera critica dal geologo Ortolani.
Daria Scarpitta
POLICASTRO. DRAGAGGIO DEL PORTO. ORTOLANI: "DISCARICA, NON RIPASCIMENTO".
Il geologo Franco Ortolani con due post sul suo profilo Fb è intervenuto sul dragaggio al porto di Policastro esprimendo le sue perplessità conseguenti ad una lettura tecnica di ciò che sta accadendo. Noi lo abbiamo intervistato:
"DEPURAZIONE INADEGUATA". L'APPELLO DI MICHELE BUONOMO.
Il Presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo, dopo il quadro a tinte fosche tratteggiato dal monitoraggio Goletta Verde, punta il dito sulla depurazione inadeguata e si appella alla Regione perchè acceleri sull'impiantistica e ai cittadini perchè attuino buone pratiche in grado di ovviare alle inefficienze del sistema. L'intervista:
Altri articoli...
- SPIGHE VERDI 2017. PREMIATI AGROPOLI, PISCIOTTA E LA NEW ENTRY ASCEA.
- LEGAMBIENTE SUL DRAGAGGIO AL PORTO DI POLICASTRO. "NON IN ESTATE.TERRITORIO PREMIATO DALLE 5 VELE"
- GOLETTA VERDE. PRESENTATI I DATI DEL MONITORAGGIO. CARICHE BATTERICHE ELEVATE ALLE FOCI
- POLICASTRO, DRAGAGGIO AL PORTO. LA DENUNCIA DI MOSCATIELLO: "GLI ENTI COMPETENTI VIGILINO".