FAREVERDE CILENTO. RICONFERMATA PRESIDENTE ASSUNTA GRIPPO.
Oggi pomeriggio , nel corso dell’ assemblea annuale di Fare Verde Cilento , la signora Assunta Grippo, componente nazionale dell’ associazione ambientalista Fare Verde, è stata riconfermata all’unanimità responsabile locale del nucleo “Cilento” di Fare Verde . La riconferma è avvenuta dopo un triennio di intensa attività del gruppo locale , che durante la prima presidenza Grippo ha realizzato una lunga serie di iniziative di controllo ambientale e di pulizia dei territori del golfo di Policastro e del basso Cilento .Di quanto attua , Fare Verde Cilento dà resoconto in tempo reale nell’omonima pagina di FB. Fare Verde Cilento ,supportata dalla Sodalis di Salerno, sta realizzando nel comune di Ispani il progetto “ Vivere il bosco” che vede il ripristino del parco Catena per la sua utilizzazione anche ai fini dell’educazione ambientale delle giovani generazioni . Per il 2018 Fare Verde Cilento prevede , oltre alle attività di controllo e pulizia del territorio e alle iniziative di sensibilizzazione dei giovani ai temi ambientali , anche la creazione di un settore “Protezione animali”,la realizzazione di un progetto per l’assegnazione di pacchi alimentari a famiglie disagiate ed un convegno che approfondirà i temi della legalità ambientale . Alla riconfermata presidente Assunta Grippo auguri dunque di buon lavoro !
COMUNICATO STAMPA DI FARE VERDE CILENTO
TORNA LA FESTA DELL'ALBERO DI LEGAMBIENTE. IL PARCO DEL CILENTO DONA ULIVI IN OLTRE 30 SCUOLE DEL TERRITORIO.
Il futuro non si brucia. È lo slogan che accompagnerà quest’anno la Festa dell’albero, l’iniziativa organizzata da Legambiente che si svolgerà martedì 21 novembre in Campania con decine di appuntamenti, il coinvolgimento di migliaia di studenti e la piantumazione di centinaia di alberi per portare un messaggio di impegno collettivo per la rinascita del verde, con la piantumazione simbolica di nuovi alberi soprattutto nelle aree protette danneggiate dalle fiamme. Al centro delle iniziative, infatti, quest’anno ci sarà il tema degli incendi boschivi che hanno dilaniato l’Italia non risparmiando neanche le zone di maggiore valore naturalistico. La piantumazione avverrà in contemporanea, il 21 novembre alle ore 12, in molti comuni ricadenti in zone protette e interessati in questi mesi dagli incendi. Nella Piana del Sele si svolgerà “Orti in Festa” . Negli orti urbani di Pontecagnano, Eboli, Battipaglia, le scuole metteranno a dimora anche piante ortive e aromatiche e parteciperanno a laboratori didattici. Nel Cilento il Parco ha donato alberi di ulivo ad oltre 30 scuole per fare sensibilizzazione. Ognuno degli alberi regalati avrà il suo nome. E c’è chi ha pensato di unire la Festa dell’Albero con la Giornata Mondiale per la Sicurezza Stradale, ricordando le vittime della strada. E’ accaduto all’Istituto “Cenni” di Vallo della Lucania dove due ulivi sono stati piantati e dedicati a due giovani studenti morti troppo presto a causa di incidenti stradali. Anche all’Istituto comprensivo di Policastro si avrà martedì un’analoga iniziativa. 4 ulivi verranno piantati nei vari plessi che compongono la scuola e dedicati alla memoria di Maria Dorotea Di Sia, del maresciallo Francesco Cetrola, di Pina Loguercio e del ricercatore Giulio Regeni.
Caterina Guzzo
VILLAMMARE, LA SUGHERA PROMOSSA " ALBERO MONUMENTALE NAZIONALE". ZACCO " OCCORRE TRASFORMIAMO IL SITO IN UN ATTRATTORE TURISTICO".
Dopo anni d'attese la regione Campania ha riconosciuto la Sughera di Villammare " Albero Monumentale Italiano". Sarà inserito nell'apposito elenco nazionale a dimostrazione che è un bene da tutelare e valorizzare. E' situato sulla statale 18 sulla spiaggia in località Oliveto. Grande soddisfazione è stato espressa dal presidente dell'associazione Onlus " Marco Marinella " Rocco Zacco " adesso - dice - il sito deve essere recuperato e arredato adeguatamente per residenti e turisti".
Altri articoli...
- SAPRI. RIAFFIORANO LE POLEMICHE SULL'ABBATTIMENTO DEL CEMENTIFICIO.
- SAPRI, SEQUESTRATO IL CANTIERE PER L'ABBATTIMENTO DEL CEMENTIFICIO. DUE PERSONE DENUNCIATE.
- POLICASTRO, RIPRENDONO I LAVORI DI DRAGAGGIO DEL PORTO. DALLA PROCURA NESSUNA INDISCREZIONE SULL'INDAGINE
- " ADOTTA UN ULIVO ". IL PARCO DEL CILENTO DONA UN ALBERO ALLE SCUOLE PER UN NUOVO PATTO PER L'AMBIENTE.