CAPODANNO IN PIAZZA AD AGROPOLI CON MORSELLI E CIRILLO.
Grande successo per il Concerto del primo dell’anno ad Agropoli: Demo Morselli e Marcello Cirillo stregano il pubblico di Piazza Vittorio Veneto.
Grande partecipazione di pubblico, ieri sera, in Piazza Vittorio Veneto ad Agropoli in occasione del tradizionale concerto del primo dell’anno. Ad esibirsi l’orchestra di Demo Morselli. Ad accompagnare il direttore d’orchestra emiliano, impegnato nel suo Hit Parade Tour, Marcello Cirillo, cantante e conduttore, da diversi anni impegnato quale showman nella trasmissione in onda su Rai Due, “I fatti vostri”. Nonostante la pioggia, che ha contraddistinto l’inizio e la fine del concerto, il folto pubblico si è molto divertito ad intonare le canzoni che hanno fatto la storia della musica leggera italiana. Da Lucio Dalla a Massimo Ranieri, passando per Pino Daniele ed altri. Non sono mancati gli sketches e un paio di incursioni tra il pubblico dei due artisti, che hanno arricchito il clima di festa e di allegria. Ad aprire l’esibizione musicale e canora, il messaggio augurale del Sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola. «Quest’anno – ha dichiarato il primo cittadino – alla musica e al divertimento, abbiamo voluto unire la solidarietà. Una parte delle risorse, dedicate al Capodanno in piazza, infatti, sono andate al progetto “Agropoli4All”. Si tratta di una iniziativa che l’Ente sta portando avanti dal luglio 2017, con l’Associazione “Cilento4all”, da anni impegnata nella realizzazione di servizi per il turismo accessibile. Lo scopo è costruire una Città a misura delle categorie più deboli, con bisogni speciali, affinché Agropoli diventi la “Città dell’accoglienza” a 360 gradi». Quindi gli auspici per il 2018: «Del 2017 – ha concluso Coppola – non butto via nulla perché negli ultimi dieci anni Agropoli è rinata. E questo 2018, sono convinto che se faremo squadra tutti insieme, sarà un altro anno ricco di soddisfazioni e di grandi opportunità. Ed è quello che auguro accada anche a tutti voi e ai vostri cari».
Comunicato stampa
CAPODANNO RAI A MARATEA. LE ANTICIPAZIONI SUL CAST
Albano e Romina Power impreziosiranno il Capodanno 2018 della Rai, che nei giorni scorsi ha lanciato uno spot pubblicitario, comunicando alcuni dei nomi che saliranno sul palco della splendida Maratea: la mitica Patty Pravo, Raf, i Tiromancino, la cantante statunitense Amii Stewart, Corona, Matthew Lee e tanti altri ancora. Per la gioia dei teen-ager ci saranno: Soy Luna, nuova stella della Disney, e le due giovani star di RaiGulp, Maggie e Bianca. L’Anno che Verrà, anche quest’anno sarà condotto dal simpaticissimo Amadeus, accompagnato dalla partecipazione straordinaria di tanti amici, come Francesco Paolantoni, Dario Bandiera e Cristiano Malgioglio. Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di diretta dal Maestro Stefano Palatresi e da un corpo di ballo di trenta elementi. La regia è di Maurizio Pagnussat. Il programma in diretta da Maratea è realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata. Venerdì 29 dicembre alle ore 12.00, a Villa Nitti, ad Acquafredda di Maratea, alla presenza del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, dei vertici della Rai, di alcuni protagonisti del capodanno, e del sindaco di Maratea, Domenico Cipolla, si terrà la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo del 31 dicembre che andrà in onda da Piazza Europa.
Caterina Guzzo
SAPRI: IL PREMIO DEL SORRISO AD ANTONELLA LETTIERI, FONDATRICE DELL’ASS PASSARELLI ONLUS.
Il Premio del Sorriso 2017 è stato conferito ad Antonella Lettieri, fondatrice della “Raffaele Passarelli Onlus”. Premio speciale alla solidarietà cristiana, a Don Andrea La Regina, già parroco antiusura e pioniere del Tribunale del Malato di Sapri. Premio speciale alla solidarietà verso gli animali, a Serena Natale, giovane mamma di Villammare scomparsa prematuramente. Al termine della serata, Don Andrea La Regina si è reso disponibile a collaborare al progetto di Cittadinanzattiva di una mensa sociale per i poveri del territorio. A condurre l’evento: il giovane segretario regionale di CA, Lorenzo Latella e la stessa Antonella Lettieri.
I dettagli nel servizio di Caterina Guzzo
CAPODANNO 2018. SGAP INCONTRA MARATEA. PROMOZIONE E COUNTDOWN SIMULTANEO.
Scario e Maratea si “guardano” da sempre. Condividono lo stesso “paradiso” di mare e disegnano un paesaggio mozzafiato che sarà raccontato alla trasmissione “L’anno che verrà”, in onda il 31 dicembre 2017 su Rai1 e in Mondovisione, da Maratea. Il Capodanno Rai 2018 è un'occasione per promuovere il territorio e per valorizzare le eccellenze della Lucania e del Cilento mediterraneo da diverse angolazioni e differenti punti di vista.
Il progetto di marketing territoriale “Anima e Cibo” è una proposta inclusiva, che mescola tradizione ed innovazione. Gli eventi avranno inizio il 26 dicembre e termineranno il 30 dicembre per lasciare, poi, spazio alla “diretta” di Rai1.
Durante le giornate nella piazzetta del Gesù di Fiumicello a Maratea, sono organizzati spazi per attività informative ed educative, laboratori didattici e culinari, talk show e incontri letterari; sarà presente, inoltre, uno spazio enogastronomico nel quale ogni azienda e ogni produttore locale potrà esporre e vendere propri prodotti.
Il Comune di San Giovanni a Piro, con gli operatori turistici ed i produttori locali, aderisce attivamente al progetto; prevista la proiezione di un video girato tra il capoluogo, Scario e Bosco che racconta i borghi, la costa, la montagna, Josè Ortega e la ribellione del colore.
Domenica 31 Dicembre collegamento virtuale tra le due piazze, a Maratea l’appuntamento Rai ed a Scario, in Piazza Immacolata, il Capodanno mediterraneo con il concerto di Espedito de Marino, musiche dal Vesuvio all’Andalusia, dal jambè al mandolino, tra chitarre e sound mediterraneo.
Comunicato stampa
CAPODANNO RAI A MARATEA. CIRCA 500 MILA EURO DI FONDI REGIONALI PER LA GESTIONE DELL'EVENTO.
le ore 10.30 del 23 dicembre 2017, nell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, Domenico Cipolla, si è tenuta la Conferenza Stampa organizzata dall’Amministrazione comunale per dare informazioni sull’organizzazione del prossimo Capodanno Rai. Oltre al Primo Cittadino, ha partecipato il Vicesindaco, Cesare Albanese ed il Comandante della Polizia Locale, il Capitano Francesco Fiorenzano.
Quasi tutto pronto a Maratea per lo spettacolo “L’Anno che verrà”, che sarà trasmesso dalla Rai, in diretta da P.zza Europa, la sera del 31 dicembre.
Da qualche settimana la bellezza di Maratea è esaltata e splende anche di notte grazie alle luminarie artistiche installate lungo le vie principali del Centro Storico, al Porto ed in località Fiumicello. Splendono di nuova luce anche il Cristo Redentore, la vicina Basilica di San Biagio e la Chiesa Madre, esaltandone le architetture e la maestosità.
Ricco anche il cartellone di eventi – “Maratea Scena – Speciale Capodanno 2018” – organizzato per l’occasione dall’Amministrazione Comunale, che spazia dai concerti di musica classica alle rappresentazioni teatrali, agli spettacoli per i bambini, per finire, il 5 gennaio, con un grande concerto di Antonella Ruggiero e l’Orchestra Sinfonica di Plovdiv.
Grandioso l’allestimento del mega palco, dell’estensione di circa mt. 30 x mt. 20, in corso di completamento da parte dei tecnici incaricati dalla Rai, che prevede l’installazione di quattro enormi ledwall, di cui uno avente la forma di una grande vela. Se a tutto ciò aggiungiamo le quattro torri audio e luci che costeggiano la piazza e le due torri gru che arriveranno la settimana prossima per il montaggio, per la prima volta nel concertone di fine anno, di una wirecam, che sorvolerà il pubblico festoso, lo spettacolo non potrà che essere di primissimo livello ed assolutamente da non perdere.
Imponenti sono anche i numeri per i servizi collegati alla manifestazione: sono stati individuati 1.710 posti auto; verranno installati 2 Ledwall (maxischermi) della grandezza di mt. 7 x mt. 5 a P.zza Buraglia ed in località Fiumicello; l’affluenza massima nella piazza ove si terrà il concertone è stata fissata in 6.400 persone; il dispositivo di sicurezza sarà composto da 11 uomini e donne della Polizia Locale di Maratea, cui si aggiungeranno ulteriori 20 agenti provenienti da Comuni della Basilicata, ma anche dalla Calabria e dalla Campania; saranno presenti, poi, 8 ambulanze, di cui 2 medicalizzate, e 2 PMA; saranno utilizzati 5 medici, di cui 2 anestesisti e rianimatori, 5 infermieri e 30 soccorritori abilitati; per quella notte saranno in servizio 4 squadre di operatori ecologici; saranno installati 50 WC chimici; saranno utilizzati 45 stewards per la sicurezza nell’area della manifestazione; saranno utilizzati 150 volontari della Protezione Civile; saranno presenti 3 squadre dei VVFF, per un totale di 17 uomini, oltre a un centinaio di uomini delle forze dell’ordine.
Sono già state emanate tutte le necessarie ordinanze sindacali. Dalle ore 13.00 del 30 dicembre alle ore 12.00 del primo giorno del nuovo anno è vietato: il bivacco, ossia l’installazione di tende e di altre forme di accampamento di fortuna, nelle aree di svolgimento dell’evento, nel Centro Storico ed in località Fiumicello; l’accensione fuochi di artificio su tutto il territorio comunale; l’esposizione dei rifiuti nell’area della manifestazione e vie limitrofe, nel Centro Storico ed in località Fiumicello. Dalle ore 01.00 del 31 dicembre alle ore 12.00 del primo giorno del nuovo anno sono vietati, inoltre, la vendita ed il porto, su tutto il territorio cittadino, di contenitori di vetro e di lattine. La Rai è stata autorizzata, con apposita ordinanza, al superamento dei limiti delle emissioni sonore.
Le persone con disabilità che decideranno di assistere allo spettacolo saranno accolte in un’apposita area riservata, previa registrazione sul sito istituzionale dell’Ente e fino al raggiungimento dei posti messi a disposizione.
Per maggiore chiarezza, rispetto alle varie informazioni che stanno circolando in questi giorni, tutti coloro che vorranno assistere allo spettacolo non avranno bisogno di alcun pass.
Per ragioni di sicurezza, ordine pubblico e gestione e regolamentazione della viabilità, le persone che dopo le ore 13,00 del 31 dicembre vogliono raggiungere parenti ed amici e, quindi, non l’area di manifestazione, dovranno registrarsi sull’apposita sezione del sito istituzionale dell’Ente ed otterranno, via mail, un “pass ospiti”. Le persone, invece, già presenti sul territorio comunale entro le ore 13,00 del 31 dicembre non dovranno fare altro che attenersi alle ovvie piccole restrizioni e regolamentazioni della circolazione che un evento di tale entità comporta.
I residenti ed i proprietari di abitazioni nel Centro Storico e nell’area della manifestazione, invece, dovranno munirsi di apposito “pass” perché a loro, che non potranno né circolare né lasciare in sosta i veicoli, sono stati riservati due parcheggi, quello di Via Roma e quello di Piazzale Padre Pio.
Maratea, vestita a festa, in esaltazione della sua incommensurabile bellezza, e resa ancor più sicura dall’imponente ma discreto sistema di sicurezza approntato, si prepara così ad accogliere il nuovo anno, ospitando l’imponente evento Rai e le migliaia di visitatori che vorranno assistervi, nonché, virtualmente, milioni di telespettatori in mondovisione.
Comunicato stampa