PRESEPE VIVENTE, UNA TRADIZIONE SEMPRE VIVA. TUTTI GLI APPUNTAMENTI NEL CILENTO.
Il tempo scorre e cede il passo a nuove abitudini in cui la tecnologia e i social la fanno da padroni. Ma questo, fortunatamente, non basta a cancellare antiche tradizioni che da sempre uniscono intere comunità. Tra queste la rappresentazione vivente della nascita di Gesù. Come testimoniano gli spettacoli programmati in questo periodo dell’anno in molti comuni, piccoli e grandi. Costieri e montani. Il 30 dicembre, a partire dalle 17,30 il suggestivo borgo di San Marco di Teggiano è tutto pronto per la 23 esima edizione della rievocazione. Vicoli e piazzette faranno si trasformeranno in una piccola Betlemme con gli zampognari e la tradizionale sfilata dei re Magi. Un centinaio di persone animeranno le varie scene che riproporranno antiche arti e mestieri e consentiranno la degustazione gratuita di specialità culinarie. Anche Sala Consilina per il 30 dicembre ha programmato il suo presepe vivente. I protagonisti della storia si raduneranno alle 19 in località San Pietro e percorreranno i luoghi più caratteristici del paese fino a raggiungere Sant’Eustacchio riproponendo i momenti più significativi che hanno caratterizzato la venutà al mondo di Gesu’.
Anche Sapri quest’ anno proporrà il suo presepe vivente. E lo farà in due giornate organizzate dall’Ates. Il 29 dicembre, a partire dalle 17,00, si potrà ammirare in villa comunale, nel centro storico della marinella e davanti la chiesa di San Giovanni Battista alla ricostruzione di alcune scene dell’epoca . Un bell’itinerario che offrirà al pubblico grandi emozioni e anche la possibilità di degustare piatti tipici. Il 30 dicembre, invece, dalle 18,30 in piazza San Giovanni sarà messa in scena la Natività Cristiana.
ANTONIETTA NICODEMO
FINE ANNO. SU 105 TV TORNA "SOTTO L'ALBERO". IL 29 DICEMBRE ALLE 17 BELLOTTA TRA BILANCI E PROMESSE.
Dopo il Concorso la Gioia del Presepe terminato sabato scorso la premiazione delle scuole primarie partecipanti alla gara, 105tv, propone al suo pubblico, come fa ormai da decenni, la trasmissione di fine anno “ Sotto l’Albero” . Un programma che, sotto la conduzione di Gaetano Bellotta, traccia un bilancio sull’anno che se ne va e raccoglie buoni propositi per quello che verrà. Nel salotto televisivo, si alterneranno i protagonisti della vita politica, amministrativa , sociale, economica e associativa del Cilento, del Vallo di Diano e della Lucania . Una maratona televisiva che da sempre unisce i tre diversi territorio ai quali da sempre la nostra emittente rivolge la sua attenzione attraverso servizi quotidiani di cronaca ma anche da stimolo nei confronti di chi gestisce la cosa pubblica. Senza mai dimenticare anche di valorizzare e promuovere i luoghi e le tradizioni locali. “ Sotto L’Albero “ sarà, dunque, anche l’occasione per ripercorrere i momento più significati del 2017. Un anno in cui si è proceduto all’elezione di nuove amministrazioni comunali ma ancora una volta non alla costruzione di infrastrutture necessarie per un territorio come quello del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, che dice di voler vivere di Turismo. Non mancheranno, chiaramente, riferimenti alle prossime elezioni politiche sulle quali attualmente è concentrata anche la politica territoriale. Tra gli ospiti anche gli organizzatori degli eventi più significativi dell’offerta turistica, rappresentanti del mondo culturale , religioso e della sanità. Venerdì 29 dicembre 105 tv vi attende con la sua trasmissione di fine anno “Sotto L’albero” a partire dalle ORE 17.
IL GOLFO UNITO PER GLI AUGURI DI NATALE!
Il Golfo di Policastro tutto unito per Natale. Grazie L'augurio per questo 25 dicembre 2017 lo abbiamo voluto fare con le vostre parole, con il video realizzato da 105tv. Riprese e interviste di Caterina Guzzo.
Visualizza il filmato su “Segui i nostri articoli su YouTube”
Altri articoli...
- MUSICA. PRIMO SINGOLO DI SIMONE BRUZZESE " COME UN FRAMMENTO"
- L'AMMINISTRAZIONE DI SAN GIOVANNI A PIRO A CASA DEL FILOSOFO MASULLO DOPO LA CITTADINANZA ONORARIA.
- L'ATES RIUNISCE IL PAESE CON UN PRESEPE. I LAVORI DI DANTE ALIGHIERI E SANTA CROCE.
- ASSOCIAZIONE GRANDANGOLO. PRESENTATE LE ATTIVITA' 2018 E IL CALENDARIO IN MEMORIA DI DOROTY.