Casalbuono, I The Book of Pooh in concerto . In anteprima il nuovo singolo " Dentro l'amore " .
I THE BOOK OF POOH IN CONCERTO A CASALBUONO . IL 23 GIUGNO LO SPETTACOLO DELLA RIPRESA DOPO LA PANDEMIA. IN ANTEPRIMA IL NUOVO SINGOLO “ DENTRO L’ AMORE “ .
Siamo Sapri , " Rispettiamo la volontà dei cittadini. Saremo un'opposizione costruttiva " .
La sconfitta è stata pesante, rispetto ad ogni attesa, anche perché sarebbe venuto a mancare il sostegno politico di chi aveva sposato il progetto. Alla fine si sarebbe voltato dall’altra parte tradendo anche chi fino all’ultimo credeva di essere il suo candidato che solo dopo l’esito dello scrutinio ha potuto accertare l’infedeltà. La lista Siamo Sapri incassa il colpo e si organizza per il futuro. A nove giorni dal risultato elettorale e dopo un’attenta analisi del voto ha voglia di proseguire il percorso politico intrapreso con la recentissima campagna elettorale. Dalle urne sono venute fuori a favore della squadra che era capeggiata da Pamela Marino, solo 1062 preferenze, davvero poche rispetto alle 3.129 assegnate dalla lista Sapri al Centro guidata dal riconfermato sindaco Antonio Gentile. “
Il risultato del 13 giugno – spiegano dal gruppo Siamo Sapri - ha mostrato la chiara e netta volontà della cittadinanza di dare continuità all’amministrazione Gentile. La democrazia, oltre a legittimare chi deve governare, garantisce anche il rispetto delle posizioni diverse e della minoranza.
Nel rispetto del mandato che ci è stato affidato dagli elettori svolgeremo in consiglio comunale un ruolo costruttivo, sia sulle proposte della maggioranza, sia sostenendo correttamente i punti e le iniziative illustrate agli elettori, con l’unico obiettivo di perseguire il bene della città”. La data della seduta d’insediamento non è stata fissata , probabilmente si terra nei primi giorni di luglio. Per Siamo Sapri si siederanno tra i banchi dell’opposizione : Pamela Marino, Lucia Pepice, Valentina Cartolano ed Emanuele Vita.
Villammare, furto alla Q8. Aperta la cassa automatica con un flex.
FURTO NELLA NOTTE AL DISTRIBUTORE DI CARBURANTE Q8 SULLA STATALE 18 A VILLAMMARE. I LADRI HANNO APERTO LA CASSA AUTOMATICA CON UN FLEX. BANDA MESSA IN FUGA DAI CARABINIERI
Rosamaria Marino
Marina di Camerota, 30 enne muore nell'hotel in cui lavorava. E' giallo sulla scomparsa dell'aiuto cuoco.
Un altro drammatico episodio ha segnato questo inizio d’estate sulla splendida costa di Marina di Camerota. Un giovane di 30 anni, Antonio Capone, è stato ritrovato senza vita in una camera dell’hotel in cui prestava servizio: Baia delle Sirene. Per accertare le cause è stata disposta l’autopsia. Il ragazzo, della provincia di Napoli, era stato assunto come aiuto cuoco. All’inizio del mese aveva iniziato a lavorare presso il noto albergo, dove alloggiava. Ieri era il suo giorno di riposo, e per l’intera mattinata non è stato visto uscire dalla camera da letto. Intorno alle quattordici, i dipendenti della struttura, preoccupati, hanno pensato di verificare come mai Antonio tardasse ad alzarsi. Entrati in camera, hanno trovato il giovane collega cadavere. I sanitari del 118 di Policastro hanno provato in vano a rianimarlo, ma per il giovane cuoco non c’è stato nulla da fare. Appena allertati, sono arrivati in hotel i carabinieri della locale stazione che, con il comandante Francesco Carelli, hanno eseguito una serie di rilievi all’interno della camera da letto e ascoltato i dipendenti e il titolare dell’hotel. La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha aperto un fascicolo di inchiesta per verificare cosa possa aver causato la morte del ragazzo che, pare, godesse di buona salute. Il primo esame del corpo è stato eseguito dal medico legale Adamo Maiese. Dall’ispezione è venuto fuori che Capone è morto a seguito di un arresto cardiaco, ma cosa l’abbia determinato è tutto ancora da chiarire. Nella stanza, pare, che non sia stato trovato nulla di sospetto: medicinali, alcol o sostanze stupefacenti. La morte sarebbe avvenuta tra le 11 e le 13,30. Sulla vicenda vige il massimo riserbo. Sembrerebbe che Antonio sia deceduto a seguito di un’embolia polmonare, ma dalle autorità competenti non arriva alcuna conferma. La salma è stata posta sottosequestro e trasferita presso la sala mortuaria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove sarà eseguito l’esame autoptico. Appena dopo la drammatica scoperta nell’hotel è calato il velo del dolore all’interno dei quali ha dovuto farsi spazio, con discrezione, il lavoro dei carabinieri del capitano Fedocci della Compagnia di Sapri, a caccia di elementi utili per la risoluzione del caso. Cosa può aver provocato la morte di un 30 enne sano? Questo l’interrogativo che dovrà sciogliere l’indagine della Procura vallese. Il dramma dell’aiuto cuoco napoletano arriva a venti giorni dall’altra tragedia consumatasi in riva al mare di Marina di Camerota. Il primo giugno scorso la stimata notaia di Sicilì, con studio a Firenze, Marianna Orlando di 71 anni, è morta mentre faceva il bagno . In quel caso è stato accertato che la donna era stata colpita improvvisamente da un malore che gli ha stroncato la vita. Per il decesso di Antonio, pare esclusa l’ipotesi dell’omicidio, ma gli inquirenti voglio comprendere esattamente, perché il suo cuore ha cessato di battere. Quanto accaduto ieri nel rinomato hotel ha scioccato l’intero Cilento. Forse mercoledì sarà eseguita l'autopsia.
antonietta nicodemo
Sanza, ecco il nuovo consiglio comunale. Le dichiarazioni del sindaco Vittorio Esposito.
Con 1.057 preferenze Vittorio Eposito si aggiudica per la quarta volta la carica di sindaco di Sanza, l’ha spuntata per 299 voti su Antonio Citera che insieme a Francesca Losinno e Demetrio Curcio compongono il nuovo gruppo di opposizione che sabato scorso si è insediato insieme ai consiglieri nuovi eletti della maggioranza: Antonio Lettieri,Francesco,Antonio Cozzi,Francesco de Masi,Marianna Citera,Angelo Marotta,Ivan Peluso e Marisa Vitolo
In giunta sono entrati Antonio ;ettieri, vice sindaco e Marianna Citera. A ciascun consigliere il sindaco Esposito ha affidato una delega. Tre sono state distribuite tra altrettanti consiglieri esterni del primo cittadino Maria Giuseppina Citera, Vincenzo Curcio e Demetrio Prota.
antonietta nicodemo