Campagna, ricordati i salernitani internati nei lager nazisti.
Ricordare chi ha patito gli orrori dei lager nazisti per evitare che si ripetano . Nel giorno della memoria il prefetto di Salerno Francesco Russo ha conferito 14 medaglie d’onore, concesse dal Presidente della Repubblica, ad altrettanti cittadini della provincia di Salerno, che durante la seconda guerra mondiale hanno vissuto l’ internamento nei campi di concentramento . La cerimonia si è svolto a Campagna, in un luogo simbolo di quelle tragedie: nell’ex centro di internamento nei lager nazisti. Oggi museo itinerante della meoria e della pace palatucci. Tra le medaglie alla memoria conferite quelle assegnate ad: Angelo La Maida di Teggiano, Tiziano Gasparri di Roscigno ,un soldato di fanteria fucilato dai tedeschi a Larissa , Michele Scarano, soldato di Pollica deportato in Germania e il soldato di Polla Francescopaolo D’Amico, scomparso un anno fa . A ritirare per lui la medaglia è stato il figlio, il giornalista Geppino D’ amico.
Vallo della Lucania, infermieri spostati a Eboli perchè in esubero. Nursind : " Calcoli falsati per depotenziare l'ospedale ".
Infermieri trasferiti da Vallo della Lucania a Eboli perché in esubero? La denuncia arriva dal Nursind di Salerno venuto a conoscenza di quanto capitato ad un infermiere che nel trasformare il proprio rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato si sarebbe visto imporre, come sede di assegnazione, quella del Presidio ospedaliero di Eboli in quanto, fa sapere il Nursind, - “a detta degli uffici, a Vallo della Lucania vi è un surplus di 45 infermieri.” I conti però al sindacato degli infermieri non tornano "Vorremmo capire – ha detto il segretario provinciale Biagio Tomasco- come gli uffici centrali abbiano determinato il surplus di personale rilevato nell'ospedale di Vallo della Lucania.” Secondo il sindacato infatti ci sarebbe stato un errore nel calcolo eseguito non in base alla reale capacità operativa del nosocomio bensì sui soli posti letto ora operativi ". Dall'indagine del Nursind, infatti, è emerso che dei 322 posti letto previsti nell’Atto Aziendale, i circa 60 tra gastroenterologia, oncologia, neurologia e recupero funzionale non sono mai stati attivati proprio per la carenza di personale infermieristico. "Questo – denuncia ancora Tomasco- denota una volontà ben definita a non voler potenziare, per come previsto, il nosocomio vallese.” il Nursind chiede di conoscere le reali intenzioni dell’Asl Salerno in merito alla mission da attribuire al San Luca di Vallo. "Vogliamo richiamare la componente politica locale – ha concluso TOmasco - ad una maggiore attenzione sui fenomeni di riconversione di fatto a cui stiamo assistendo nel silenzio generale, chiedendo una levata di scudi a difesa del territorio e dell’ospedale “
Parco del Cilento. Si è insediato il neo commissario Marcello Feola. Novità per l'AV Sa-Rc . Le interviste di Gaetano Bellotta.
L'intervista di Gaetano Bellotta al nuovo commissario del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano .
L'intervista al sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansona. Parla del nuovo commissario del Parco e delle novità sul progetto per l'AV SA-RC.
Lagonegro, ribaltone all'ordine degli avvocati. Bonafine è il nuovo presidente. L'ha spuntata su Rivellese.
Colpo di scena nel rinnovo del consiglio dell’ordine degli avvocati di Lagonegro. Dalle urne, rimaste aperte per tre giorni, è venuto fuori il ribaltone. A Sebastiano Tanzola di Polla succede il lucano Enzo Bonafine che ha ottenuto 250 preferenze. La compagine, che rappresentava i componenti del consiglio uscente , anche se nessuno di loro si è ricandidato, non ce l’ha fatta ad essere riconfermata . Un risultato che va attribuito alle divisioni interne agli avvocati del vallo di diano, che in entrambe le liste, hanno comunque ben figurato. Il più votato della lista sconfitta è stato l’avvocato Antonello Rivellese di Sala Consillina, 222 voti, 28 in meno rispetto al neo presidente. Nel nuovo consiglio dell’ordine, che resterà in carica per 3 anni, entrano i primi sette della lista di Bonafine e i primi quattro della compagine alternativa. Con Bonafine sono stati eletti :
ROSA PEPE 236
EUGENIO DI BISCEGLIE 234
CAMILLO CELEBRANO 224
MARIANNA MORELLO 172
CESARE ALBANESE 162
ANTONIETTA REALE 157
Per l’altra parte entrano, insieme a Rivellese:
FERNANDO CAPPELLI 217
RAFFAELLA MANZOLILLO 188
STEFANIA PARRELLA 177
Nella prima seduta del consiglio dell’ordine, saranno assegnati gli incarichi . La presidenza andrà per certo a Bonafine, al quale sono già giunti gli auguri dell’ avversario Rivellese: “ Sono pronto a collaborare i – dice - per il bene e la serenità della classe forense “
Antonietta Nicodemo
I PROGETTI DEL NUOVO PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL FORO DI LAGONEGRO NELL'INTERVISTA A " PAGINE " DI 105 TV ( CANALE 115 DEL DIGITALE TERRESTRE)
Altri articoli...
- Sapri, Antonio Rizzo Schettino ricorda gli orrori nei campi di lavoro tedeschi.
- Giorno della Memoria. Lo scrittore Maurizio De Giovanni : " Non ci può essere civiltà senza memoria ".
- Casaletto Spartano. Restaurato l'antico organo a canne. Dopo 40 anni di silenzio torna a suonare.
- Sapri-Policastro. La sfortuna dei consiglieri d'opposizione. Giudice deve spostare il chioschetto perchè rovina la visuale alla statua della Spigolatrice. Daria Scarpitta resta senza palo della pubblica illuminazione davanti casa.