Sanità in Campania. Gridano " assassino " a De Luca. Il Governatore li manda a quel paese. Il video divenuto virale .
"Assassino, riapri gli ospedali". Due persone hanno urlano questa frase al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, all'uscita dal convegno 'Resto al Sud', organizzato a Napoli. Il governatore ha risposto per le rime mentre invitava le forze dell ‘ordine a identificare la coppia di contestatori appartenenti al comitato “ Sergio Romeo “ . I due hanno criticato la gestione della sanità pubblica da parte del presidente campano. Il diretto interessato non ha esitato a mandarli a quel paese. Il video è divenuto subito virale .
Non è la prima volta che De Luca viene contestato in maniera cosi violenta. In tanti ricordano ancora quando ad Aversa gli fu lanciato un sacchetto dell’immondizia. All’epoca quella città faceva i conti con una grave emergenza rifiuti .
Ecco ecco il video.
Vibonati, la Rai in visita al Museo Logos.
VIBONATI, IL MUSEO LOGOS ACCOGLIE LE TELECAMERE RAI. L'ESPOSIZIONE DA RECORD SARA' PROTAGONISTA DI UNA TRASMISSIONE SULLA TV NAZIONALE. IN CIRCA DUE MESI, SFIORATE LE 5000 PRESENZE.
ROSAMARIA MARINO
Salerno, muore travolto da una moto. Vittima un 84 enne, in codice rosso il centauro.
Stava attraversando le strisce pedonali ed è stato travolto da uno scooter. E’ morto sul colpo. E’ il triste destino toccato a Michele Tabano 84 anni orginario di Roccadaspide, comune interno del Cilento, ma residente a Salerno, dove si è consumato il tragico incidente. Erano passate da poche le 7,30 quando l’anziano è stato investito sul lungomare all’altezza del bar Marconi. In sella al motociclo c’era un 55 enne, medico cardiologo della locale azienda ospedaliera San Giovanni, che probabilmente stava raggiungendo per coprire il suo turno di lavoro. Per cause ancora d’accertare il centauro ha preso in pieno l’anziano pedone per il quale i sanitario del 118 non hanno potuto fare nulla che accertare il decesso. Il medico è ricoverato in codice rosso per le gravi ferite riportare alla testa e al torace. L’uomo è stato sbalzato dalla sella ed è finito contro la balaustra che separa la carreggiata dal marciapiedi........
Sapri, cartelle esattoriali sotto i mille euro. La maggioranza dice no allo stralcio, l'opposizione : " E' un errore "
Il comune di Sapri dice no allo stralcio parziale delle cartelle esattoriali sotto i mille euro, con il parere contrario della minoranza. Martedì scorso, ultimo giorno a disposizione per questa procedura, si è riunito il consiglio comunale per decidere in merito a questo provvedimento stabilito dal Governo nella legge di bilancio, che ha diviso maggioranze e opposizioni in tutta Italia. In base ad esso, alla data del 31 gennaio scorso, sono automaticamente annullati tutti i debiti d’importo residuo fino a mille euro, importo che comprende il capitale, gli interessati per ritardate iscrizioni al ruolo e sanzioni che sono stati accumulati dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. I comuni contrari a questo mini condono hanno dovuto sancirlo in consiglio comunale come accaduto a Sapri. << La scelta dell’amministrazione – ha chiarito il Sindaco Antonio Gentile - è stata dettata da ragioni di equità fiscale in quanto, con la rottamazione quater, il provvedimento contenuto nella legge di bilancio sarà comunque superato. Le agevolazioni rimarranno solo per coloro che sono in situazioni difficili mentre, per i cosiddetti furbetti, non ci saranno facilitazioni>>. Il no allo stralcio è passato con il voto contrario dell’ opposizione. << In un momento come questo – afferma il capogruppo Emanuele Vita – era necessario tendere una mano ai cittadini in difficoltà. Essendo importi relativi a riscossioni di tasse comunali e sanzioni, 206 mila euro, ci chiediamo, se si tratti di somme utili ad alimentare le indennità di carica >>.
Montesano dice no al tunnel " Val D'agri-Vallo di Diano" . Il sindaco Rinaldi: " Non è stato condiviso con il territorio " .
VIABILITA . MONTESANO SULLA MARCELLANA SI OPPONE AL TUNNEL PENSATO PER VELOCIZZARE I COLLEGAMENTI TRA LA LUCANIA E IL VALLO DI DIANO . IL SINDACO RINALDI : “ NON E’ STATO CONDIVISO CON I TERRITORI”
ANTONIETTA NICODEMO
Altri articoli...
- Vallo di Diano, emergenza Tanagro. 600 mila euro per riparare i danni a Sala e Sassano.
- Parco del Cilento. " Il commissariamento è illegittimo ". L'intervista all'on. Piero De Luca.
- Padula, postazione del 118 tra degrado e infiltrazioni. La denuncia della Cisl F.P. : " Quando piove i locali si allagano " .
- Sapri, la statua della Spigolatrice " sfratta " il lido del consigliere d'opposizione. L' opinione della gente e dell'architetto Rotella.