Sapri, ripartono i corsi di inglese della Cambridge School.
Con l’arrivo di Settembre, prendono il via i nuovi corsi di inglese della Cambridge School si Sapri.
Dopo lo straordinario successo degli Esami Cambridge tenuti a Sapri alle fine di Giugno dove gli studenti hanno raggiunti risultati prestigiosissimi ottenendo addirittura i complimenti dalla commissione esaminatrice inglese, questa settimana inizieranno i nuovi percorsi di apprendimento delle competenze linguistiche da Starters a C2.
Saranno intensificate le lezioni “a tema” e gli interscambi on-line delle lezioni con le corrispondenti scuole Britanniche allo scopo non solo di imparare ma soprattutto di praticare la lingua con i propri coetanei.
Come ormai da 13 anni, le Insegnanti madrelingua abilitate all’insegnamento dell’ Inglese come lingua straniera terranno le lezioni una o due volte la settimana a seconda dei livelli con attenzione specifica al singolo studente all’interno di piccoli gruppi.
Per i test di ingresso e gli inserimenti nei corsi si dovrà contattare la Cambridge School di Sapri al 340.9708860 o recarsi direttamente presso la sede di Sapri in via Falcone n.8 dal lunedì al venerdìa partire dalle 14,30.
Cambridge School Sapri… dai ai tuoi figli una marcia in piùper il loro futuro!
Sapri, Lino Balfi al bar in attesa del treno. Una tappa lampo che ha sorpreso la città.
LINO BANFI SORPRENDE LA CITTA' DI SAPRI. UN CAFE' AL BAR L' INCONTRO E POI LA CORSA IN STAZIONE PER PRENDERE IL TRENO. IL NONNO D' ITALIA NON SI E' SOTTRATTO AI SELFIE NONOSTANTE I MINUTI CONTATI.
Sapri, cammino di San Nilo. Svelato il cippo che segnala la partenza.
Il cammino di San Nilo ha la sua prima pietra segnaletica, è stata inaugurata sul lungomare di Sapri e sta ad indicare l’inizio del sentiero, che parte della città di Sapri e termina a Palinuro, ma c’è anche chi lo percorse in senso opposto, come hanno fatto in questi giorni i Belfortissimi. Il cippo in pietra appena svelato rappresenta anche un premio ai tanti volontari e appassionati di trekking del Golfo di Policastro che da anni si impegnano a ripulire sentieri e a promuoverli ritenendoli, da sempre, un valido attrattore per un turismo che va oltre la stagione balenare. In questo 2023, ad esempio, sono stati già 600 a camminare sul sentiero di San Nilo, un buon risultato, considerando che la sua promozione è appena all’inizio : “ Da tempo – spiega l’ideatore del cammino Settimio Rienzo – anche il tour club è interessato a questo percorso “ .
“L’escursionismo può rappresentare una grande opportunità di sviluppo per il Golfo di Policastro e l’intero Parco del Cilento ma va strutturato e valorizzato “ ha ribadito il vice presidente nazionale della federazione escursionismo Mimmo Pandolfo.
All’ inaugurazione del cippo è seguito, questa mattina, una camminata sul tratto Torraca-Sapri, organizzata da Golfo Trek, l’ associazione da sempre impegnata nel recupero di sentieri e organizzazione di escursioni.
antonietta nicodemo
Altri articoli...
- Casaletto Spartano, inaugurata la scuola ristrutturata. Era attesa da 8 anni.
- Policastro, morte di Lorenzo Coronato. A marzo il Gup deciderà se mandare a processo l'unico imputato.
- Pisciotta-Ascea, appaltati i lavori per il ripristino della viabilità.
- Sapri, il dipartimento di salute mentale trasloca a Vibonati. L'intervista al sindaco Manuel Borrelli.