“ Nei prossimi giorni iniziano nuovi lavori di messa in sicurezza stradale sul territorio provinciale, mentre continuano quelli già in corso “ a chiarirlo con soddisfazione attraverso un comunicato stampa è l’amministrazione di Palazzo sant’Agostino . Nel Cilento vanno avanti gli interventi sull’ex ss. 562 del Mingardo tra Palinuro e Marina di Camerota per riparare il tratto di strada crollato a causa dell’erosione marina mentre vanno avanti senza sosta i lavori per il completamento del primo lotto della Fondovalle Calore, che collegherà le Grotte di Castelcivita con la frazione Mainardi del Comune di Aquara. Secondo le previsioni della Provincia entro la prossima primavera i lavori saranno ultimati e 4 chilometri dell’importante saranno finalmente riaperti al traffico. Si a via a conclusione anche l’iter per l’apertura del cantiere sulla sp 66 tra Camerota, Licusati e l’ex strada statale 562. Per il 26 gennaio, infatti, è prevista la consegna alla ditta aggiudicataria dei lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento . Lavori che si sono resi necessari dopo una serie di dissesti e movimenti franosi. “In merito alla Fondovalle Calore- dichiara il presidente provinciale Michele Strianese – inizia a prendere forma il viadotto Alburni che è l’ultima opera d’arte da realizzare per questo primo tratto di strada. Insieme al presidente regionale Vincenzo De Luca ci stiamo impegnando per finanziare il secondo lotto e con i Sindaci e gli Amministratori degli Alburni e dell’ Alta Valle del Calore, ci confronteremo per determinare il tracciato piu’ idoneo, agevole ed economico e nello stesso tempo meno impattante per un territorio bellissimo e straordinario come questo”.