Riprende a ritmo serrata la campagna vaccinale su tutto il territorio della Provincia di Salerno. Negli ultimi giorni aveva subito una brevissima battuta d’arresto per la carenza di vaccino Pfizer. Mercoledì scorso, così come previsto, sono state consegnate all’Asl 38 mila dosi, che vanno ad aggiungersi alle 15 mila di Astrazeneca e alle 5mila di Moderna. Una bella scorta che consente all’azienda di continuare regolarmente l’attività di vaccinazione, secondo il ritmo consueto, con l’ampliamento dell’offerta durante i fine settimana. Nel frattempo l’Asl sta organizzando le vaccinazioni per il personale impegnato nelle imprese turistiche. Si prevede di allestire degli ambulatori per le somministrazioni, dove sarà possibile, proprio presso le strutture per agevolare e accelerare l ‘ immunizzazione del personale. Se tutto andrà secondo le previsioni le dosi per il turismo in costiera cilentana e amalfina scatteranno tra il prossimo week end e l’inizio della prossima settimana. Nel frattempo l’unità di crisi regionale ha diffuso una nota che modifica le regole in vigore in Campania per i richiami. Da oggi i cittadini che riceveranno la prima dose di Pfizer e Moderna saranno convocati dopo 30 giorni per la seconda, mentre quelli che ad oggi hanno già ricevuto la prima dose saranno convocati per il richiamo entro 21 giorni per il Pfizer e 28 giorni per Moderna e comunque non oltre il 30 esimo giorno Intanto da lunedì prossimo, sui disposizione del commissariato nazionale per l’emergenza covid , le regioni potranno avviare le operazioni di prenotazione per gli over 40.