Proseguono i disagi per i viaggiatori sulla linea Battipaglia- Sapri. Le ultime notizie invitano a programmare con attenzione il proprio viaggio soprattutto nei prossimi giorni quando è prevista la rimozione dei carri merci ancora presenti alla Stazione di Centola dopo il deragliamento. Dalle ore 22:00 del 22 luglio alle 6:00 di venerdì 26 luglio sono previsti ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali. In questo lasso di tempo la circolazione verrà sospesa completamente anche sul binario attualmente attivo spezzando in due Nord e Sud Italia in piena stagione estiva con tutta una serie di conseguenze su chi aveva scelto proprio in queste settimane di viaggiare con il treno verso il meridione. Durante l’interruzione i treni si attesteranno nelle stazioni di Battipaglia, Vallo della Lucania e Sapri. In questi 4 giorni di fuoco si registreranno cancellazioni, limitazioni e ritardi per i treni Frecce, Intercity e Regionali. Poi dal 26 la circolazione riprenderà gradualmente ma , avvertono da Trenitalia, ma la capacità di offerta tra Campania e Calabria continuerà a essere ridotta e i treni potranno registrare ritardi e subire limitazioni di percorso o cancellazioni. Intanto già per i prossimi due giorni la programmazione dei treni prevede diversi intoppi. Per mercoledì 17 e giovedì 18 sono cancellati il regionale delle 7.35 da Napoli per Sapri, quello delle 14.28 da Sapri per Salerno, quello delle 17.12 di Salerno per Sapri, quello delle 18.20 da Sapri per Napoli . Sono invece cancellati ma solo per la tratta Sapri-Vallo nelle due direzioni che verrà effettuata con bus sostitutivi altri 6 treni regionali: quelli delle 9, delle 14.50 e delle 18.14 da Napoli e quelli delle 10.14, delle 17.14 e delle 20.16 da Sapri.
NEWS:
- Unisa. Convegno sulle società di persone e registro delle imprese. Presente anche la Banca Monte Pruno.
- Cilento, comunità del Parco. Ieri il vertice del Pd a Vallo della Lucania. Il sindaco di Ascea ad un passo dalla presidenza.
- Omicidio Anna Borsa. La Corte d’Assise condanna all’ergastolo Alfredo Erra.
- Alfieri, contatti dal carcere. Nordio “C’è l’indagine ma fino ad ora esito negativo”.
- Parco del Cilento, l’intervista al vicepresidente del direttivo Carmelo Stanziola sull’elezione del presidente per la comunità dei sindaci .
- Aeroporto di Salerno, “cancellati i voli da e per Malpensa per l’estate 2025”. Ilardi chiede tavolo di programmazione.
- Asl di Salerno, inaugurato il primo Centro di Facilitazione Digitale.
- Terzo mandato, botta e risposta a distanza tra Bersani e De Luca. “Si faccia un grappino!”, “Alla sua salute!”
- Maratea, ” Turismo in ginocchio ” . Gli operatori contro i ritardi per la costruzione del bypass tra Castrocucco e Marina.
- Autonomia differenziata, bocciato il referendum della Cgil. Ricci : ” Negata dignità alla volontà dei cittadini “.
- Salerno. L’ex ministro Franceschini presenta il suo ultimo romanzo. Nessun commento su politica e terzo mandato di De Luca.
- Concessioni demaniali, proroghe illegittime. Sapri come Camerota. Mare Libero: “Continueremo la nostra battaglia”.
- Polla, rifiuti abbandonati nell’area della Sra. Dopo lo stop del Tar all’ordinanza per rimuoverli, il sindaco: “Non pagherà il mio Comune”.
- Alfieri indagato per l’uso del cellulare in carcere. Nordio risponde a Iannone.
- Jacopo e Angelo, prof a 19 anni. L’orgoglio della città di Sala Consilina e dell’Istituto “Cicerone”.
- Serie D. La Gelbison vince, convince e resta in vetta al girone G.
- Eccellenza. La Polisportiva Santa Maria fa suo il match con il Castel San Giorgio.
- Vallo, comunità del Parco del Cilento. Oggi il vertice del centrosinistra. Vassallo alla Schlein: ” Sarà guerra se il Pd elegge Stefano Pisani “.
- Cilento, ” Salviamo il dialetto ” . Da Moio parte il progetto per tutelarlo. Il prof. Amato : ” Merita l’iscrizione del registro dei beni immateriali ” .
- Sala Consilina, Blanco ha trovato casa. Il cane torturato con olio bollente è stato adottato da una coppia di Roma.
- Concessioni al porto di Sapri, la proroga è illegittima. Il Tar accoglie ricorso dell’Autorità Garante del Mercato.
- Lavori sulla linea Napoli-Cosenza, modifiche agli orari dei treni per due mesi. Coinvolte diverse stazioni cilentane.
- Vallo di Diano, la Consulta delle Amministratrici si definisce con nomina di Vicepresidente e Sottocommissioni.
- Carnevale 2025, a Sapri parte la macchina organizzativa. Il 24 incontro in aula consiliare.
- Carlo Acutis, il dicastero per l’evangelizzazione chiede 400 mila ostie prodotte nel carcere di Vallo per la canonizzazione del Beato.
- Cilento, ” Salviamo il dialetto ” . Inizia da Moio della Civitella il tour dell’ambito progetto.
- Calcio, derby Gelbison-Sarnese. Ingresso vietato ai tifosi ospiti.
- Cilento, 400 mila ostie prodotte nel carcere di Vallo, in nome di Acutis, saranno offerte durante la canonizzazione del Beato.
- Pisciotta, trovato il pediatra. Accordo raggiunto con la dottoressa Puca.
- Vibonati in festa per Sant’Antonio Abate. Un patrimonio di riti e tradizioni che coinvolge.
- C’è Posta per Te a Monte San Giacomo. Selfie della sindaca con il Postino di Maria De Filippi.
- Policastro, l’ufficio postale trasloca dal centro storico. E’ polemica, l’opposizione: << Al suo posto un altro mausoleo >>.